sigmund freud firenze

“I FIORENTINI SONO INSOPPORTABILI” – PAROLA DI SIGMUND FREUD, CHE NEL 1896 VISITÒ FIRENZE RIMANENDONE DELUSO – AI FAMILIARI SCRIVEVA DI SENTIRSI OPPRESSO E SOPRAFFATTO DALLA CITTÀ: “ARRIVA UN MOMENTO IN CUI SI È SOMMERSI DA COSE CHE SI SOMIGLIANO TUTTE E NON SI RAGGIUNGE PIÙ L’ESTASI QUANDO CHIESE, MADONNE, LACRIME PER CRISTO DIVENTANO INDIFFERENTI. PER NON PARLARE DEI FIORENTINI CHE DANNO DI SÉ UNO SPETTACOLO INFERNALE...

Estratto dell'articolo di Silvano Brandi per www.corriere.it

 

sigmund freud

Nel settembre 1896, un quarantenne Sigmund Freud, dopo una visita di Venezia, arrivò in treno a Firenze con il fratello minore Alexander [...]

Abbiamo un accurato resoconto di questa visita da una lettera che scrisse ai suoi famigliari, riprodotta e commentata in un articolo di Graziella Magherini apparso sulla Antologia Viesseux nel 1997, giusto un secolo dopo la visita fiorentina di Freud. La Magherini, recentemente scomparsa ultranovantenne, è stata un’affermata psicoanalista fiorentina, che tra l’altro individuò e descrisse la cosiddetta Sindrome di Stendhal. Ciò grazie allo studio di oltre un centinaio di casi clinici relativi a pazienti vittime, appunto, di questa affezione, ricoverati all’Ospedale di Santa Maria Nuova, dove lei svolgeva la sua professione.

 

firenze

Freud ricavò una strana impressione di Firenze che «opprime e quasi sopraffà» e per quel «che riguarda l’arte arriva un momento in cui si è sommersi da cose che si somigliano tutte e non si raggiunge più l’estasi quando chiese, Madonne, lacrime per Cristo diventano indifferenti. Per non parlare dei fiorentini che danno di sé uno spettacolo infernale: gridano, schioccano la frusta, rumoreggiano. In una parola è intollerabile». 

 

Neppure il cibo riesce a soddisfarlo! Un atteggiamento così insofferente potrebbe far pensare proprio a qualche strana manifestazione della sindrome studiata dalla Magherini e si potrebbero forse rilevare anche tracce della fobia per i viaggi che allora lo affliggeva e che riuscì a superare successivamente. 

FREUD 8

Anche i disagi per le demolizioni in corso per il risanamento del centro della città, con l’inevitabile rumore e polvere, potrebbero aver contribuito a generare sensazioni così negative.

 

Poté però provare anche momenti piacevoli: gradì molto, infatti, la visita al giardino di Boboli, «una specie di Schhönbrunn dei Medici», ammirandone i «grandiosi monumenti marmorei e tanto di anfiteatro, obelisco, isola di Nettuno».

Si recò anche alla Torre del Gallo sulle colline oltre San Miniato al Monte, attratto dal bellissimo panorama [...] 

Nella Torre Freud sembra ritrovare la serenità e il gusto del viaggio: definisce la sua sistemazione «un luogo comodo», apprezza finalmente i freschi prodotti dell’orto e un «ottimo vitello» serviti dal custode. [...]

cupola di brunelleschi a firenze 3

 

Alla fine apprezzerà l’effetto benefico del suo soggiorno e infatti, come lui stesso confesserà a un suo biografo, sembrava soggetto ad una specie di legge contraria a quella di Anteo che si rafforzava avvicinandosi alla sua terra, mentre lui sentiva rigenerare nuove forze allontanandosi da Vienna. 

FREUD

[...]

cupola di brunelleschi a firenze 2cupola di brunelleschi a firenze 1SIGMUND FREUD SIGMUND FREUDSIGMUND FREUD

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....