alberto tarallo losito

"IL TESTAMENTO E' AUTENTICO, PRODURREMO UNA CONSULENZA CHE LO DIMOSTRA" - I LEGALI DI ALBERTO TARALLO ANNUNCIANO IL RICORSO AL RIESAME DOPO IL SEQUESTRO DI BENI PER 5 MILIONI DI EURO - IL PRODUTTORE E' ACCUSATO DI ISTIGAZIONE AL SUICIDIO E DI AVER TAROCCATO IL TESTAMENTO DI TEODOSIO LOSITO, MORTO IN CIRCOSTANZE MISTERIOSE L'8 GENNAIO 2019 - TARALLO DEVE GUARDARSI DAL FILONE DELL'INCHIESTA CHE RIGUARDA IL PRESUNTO CRAC DELLA ARES, TRAVOLTA NEL 2020 DA UN MILIONE E MEZZO DI DEBITI…

alberto tarallo foto di bacco

Ilaria Sacchettoni per il "Corriere della Sera"

 

Si annuncia una guerra di zampette e trattini: «Quel testamento è autentico, produrremo una consulenza che lo dimostra» tuona la penalista Daria Pesce che assiste il produttore della ex Ares, Alberto Tarallo e che ieri ha presentato richiesta di accesso al Tribunale del Riesame. Il fatto è che accenti e punteggiatura, in questo calligrafico affaire , possono rivelare molto. A leggere meglio le carte che hanno portato al sequestro di circa 5 milioni di euro tra attici, ville, conti e vetture, il problema è essenzialmente tecnico.

teodosio losito

 

Per l'accusa, il testamento olografo di Teodosio Losito, sceneggiatore, ex compagno di Tarallo, ideatore delle migliori produzioni televisive Ares ( Il bello delle donne , L'onore e il rispetto , Il sangue e la rosa e via di seguito), morto suicida nella villa di Zagarolo l'8 gennaio 2019, è fatto in casa, artigianalmente. Stessa dinamica, stesso stile. «Le grafie presentano afferenti modalità di variazione del calibro, delle modalità degli agganci e degli stacchi interletterali», spiega la perita Maria Caldarazzo nel complesso linguaggio giudiziario.

alberto tarallo non e' l'arena

 

Stesso respiro fra le lettere dell'alfabeto insomma. E ancora, non bastasse: «Tra le scritture in verifica e le scritture di comparazione di Alberto Tarallo - dice - vengono rilevate importanti e significative convergenze riferibili ad aspetti generali e particolari del fenomeno grafico».

TEODOSIO LOSITO

 

I dubbi sull'autenticità del lascito si estendono alle tre missive d'addio scritte da Losito poco prima del suicidio, e lette (con grande pathos) da Tarallo nel corso di alcune puntate di Non è l'Arena su La7. Gli specialisti del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf ai quali sono delegati gli approfondimenti del pm Carlo Villani avrebbero voluto convocare Claudio Cerini, notaio al quale Tarallo si era rivolto per rendere pubblico il testamento. Ma per uno di quei colpi di scena di cui il giallo Losito sembra traboccante, è deceduto lo scorso anno.

 

La questione del testamento falso per il quale Tarallo è stato indagato porta alla domanda clou: Losito ha maturato la sua scelta suicida in solitudine o no? Militano in favore dell'istigazione la grande accusatrice di Tarallo, l'attrice Adua Del Vesco (ovvero Rosalinda Cannavò). La prima a descrivere la villa di Zagarolo come location di una sorta di «setta» nella quale si muoveva un innominabile in grado di piegare volontà e coscienze ai suoi precetti.

 

ALBERTO TARALLO TEODOSIO LOSITO

Quindi si sono aggiunte le testimonianze di Gabriel Garko (a sua volta riluttante a subire i diktat della Ares sulla necessità di non rivelare la sua omosessualità) e, più o meno dello stesso tenore, le parole di Eva Grimaldi. Tarallo, indagato anche per l'istigazione al suicidio, teme poi per la terza puntata dell'inchiesta, quella che riguarda il presunto crac della Ares, travolta nel 2020 da un milione e mezzo di debiti.

 

Sul sequestro eseguito ieri sulle abitazioni di Tarallo, la deputata forzista Patrizia Marrocco tiene a precisare di non aver abitato l'attico milanese sottoposto a confisca: «Vivo in un'abitazione di mia proprietà dal 2006. Tali affermazioni risultano lesive della mia integrità».

alberto tarallo - 'UOMO DELLA STRADA FA GIUSTIZIA Teodosio Losito a Sanremo 1987 alberto taralloAlberto Tarallo con Michela Miti e Tini Cansino al club 84 - 30 gennaio 1984- ph Marcellino Radogna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....