davigo e travaglio

LA LEGGE NON E’ UGUALE PER TUTTI - I MAGISTRATI ITALIANI SONO I PIU’ PRODUTTIVI D’EUROPA COME DICONO DAVIGO E TRAVAGLIO? NO, PER "IL FOGLIO" LEGGONO LE CLASSIFICHE SULL’EFFICIENZA DEI MAGISTRATI A MODO LORO

Luciano Capone per “IlFoglio.it

 

TRAVAGLIOTRAVAGLIO

I magistrati italiani sono i più produttivi d’Europa. E’ ciò che sostiene l’Associazione nazionale magistrati o chi se ne fa portavoce, come Marco Travaglio che domenica scriveva: “I nostri magistrati sono i più produttivi tra i 54 membri del Consiglio d’Europa”. Solo poco tempo fa il direttore del Fatto quotidiano attribuiva la graduatoria a un’altra organizzazione: “L’Italia ha i magistrati più produttivi di tutti i paesi Ocse”. 

 

Qualcosa non deve funzionare a dovere nella proverbiale memoria di Travaglio, visto che l’Ocse non ha stilato alcun ranking del genere e che il Consiglio d’Europa ha 47 stati membri e non 54. Per capirne di più e avere informazioni più affidabili occorre andare alla fonte, Piercamillo Davigo quindi. Il neo eletto presidente dell’Anm spiegava pochi giorni fa di cosa si tratta:

 

MARCO TRAVAGLIO AL MAREMARCO TRAVAGLIO AL MARE

“I magistrati italiani sono i più produttivi dei 48 Stati del Consiglio d'Europa (sono 47, ndr), lo dice la Commissione Europea per l’efficienza della giustizia (Cepej) che pubblica ogni biennio un rapporto sull’andamento della giustizia. I dati parlano da soli. Noi produciamo il doppio dei nostri colleghi francesi e il quadruplo dei tedeschi”.

 

La verità è che i numeri non parlano mai da soli, spesso sono dei ventriloqui a farlo al posto loro. Nel caso in specie, se potessero, certamente si esprimerebbero in termini diversi. Innanzitutto perché la Cepej, che raccoglie i dati sulla giustizia inviati da ogni paese membro, in più parti del rapporto precisa che non è possibile stilare classifiche vista l’eterogeneità dei dati e degli ordinamenti.

 

In effetti il numero sui casi chiusi pro-capite, che è l’indice di produttività considerato, non specifica se si tratta di sentenze, prescrizioni, decreti penali o annullamenti, perché i criteri usati dalla Cepej non sono uguali per tutti i paesi, che hanno sistemi giudiziari differenti. Dire che in un cesto ci sono più acini di uva che pere o meloni è un’informazione non molto utile e che anzi trae in inganno se non si spiega bene che si tratta di frutti diversi.

FAGNANI TRAVAGLIOFAGNANI TRAVAGLIO

 

Che il sistema giudiziario italiano, uno dei più lenti del continente, abbia magistrati che rendono quattro volte più dei tedeschi, produttivi al di là della sostenibilità umana, sembra poco credibile perché in genere ecosistemi inefficienti tendono a produrre disfunzioni più che eccellenze.

 

L’Ocse (quella erroneamente citata da Travaglio), in un rapporto sulla giustizia (stavolta vero), scrive che “la durata dei procedimenti è più bassa e la produttività dei giudici è più elevata nei paesi che destinano una quota maggiore del bilancio della giustizia all’informatizzazione”. E purtroppo in Italia, a detta degli stessi magistrati, in questo campo siamo indietro.

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Il problema, si dirà, è quindi che vengono destinate poche risorse alla giustizia. In realtà, sfogliando le oltre 500 pagine del rapporto Cepej, si scopre che dal 2004 al 2012 la spesa per il sistema giudiziario in Italia è aumentata di 600 milioni ed è ai livelli più alti d’Europa. Il problema è che “in Italia – scrive la Cepej – l’aumento del budget della giustizia registrato nell’ultimo decennio è dovuto all’aumento del costo dei giudici.

piercamillo davigopiercamillo davigo

 

Gli altri capitoli di spesa non hanno avuto nessun aumento sostanziale”. In pratica le risorse che potevano servire per informatizzare il sistema e aumentare realmente la produttività sono andate nelle tasche dei magistrati, spesa corrente anziché investimenti.

 

Così in Europa la giustizia italiana è tra le più lente e i magistrati sono tra i più pagati, due indicatori che ci dicono qualcosa di diverso sulla produttività. Durante Tangentopoli, un periodo certamente entusiasmante per Davigo (e Travaglio), il socialista Rino Formica diceva del suo partito che “Il convento è povero, ma i monaci sono ricchi”.

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…