visti russi in europa

E CHI S'È VISTO S'È VISTO - I MINISTRI DEGLI ESTERI DELL'UE HANNO RAGGIUNTO UN ACCORDO SULLA SOSPENSIONE DELL'ACCORDO CON LA RUSSIA DEL 2007 PER LA FACILITAZIONE DEI VISTI - NON È UNO STOP TOTALE: SARÀ SOLAMENTE PIÙ COMPLICATO E COSTOSO OTTENERLI (QUINDI ARRIVERANNO SOLO I RICCONI IN EUROPA) -  MOSCA: "SE A BRUXELLES HANNO DECISO DI SPARARSI ANCORA UNA VOLTA A UN PIEDE È UNA LORO SCELTA…"

VISTI RUSSI IN EUROPA

1. MOSCA, SUI VISTI DECIDEREMO RISPOSTE CHE UE NON SI ASPETTA

(ANSA) - La decisione dell'Ue di sospendere il regime agevolato di rilascio dei visti con la Russia "non rimarrà senza conseguenze", in risposta Mosca "deciderà se le misure saranno simmetriche, asimmetriche o altre che in Ue non si aspettano. Se a Bruxelles hanno deciso di spararsi ancora una volta a un piede è una loro scelta". Lo ha detto a RIA Novosti il vice ministro degli Esteri russo Alexander Grushko.

 

2. UCRAINA, INTESA UE SU STOP ACCORDO VISTI CON LA RUSSIA

Da www.adnkronos.com

VISTI RUSSI IN EUROPA

 

I ministri degli Esteri dell'Ue hanno raggiunto un accordo sulla sospensione dell'accordo con la Russia del 2007 per la facilitazione dei visti. Lo ha annunciato il capo della diplomazia europea Josep Borrell. La sospensione dell'accordo serve a prevenire lo "shopping dei visti" da parte di cittadini russi che cercano di entrare nell'Unione Europea attraverso Paesi membri con regole meno severe.

TURISTI RUSSI ALLA FRONTIERA UE

 

La decisione arriva dopo settimane di pressione da parte dei Paesi membri confinanti con la Russia per fermare l'arrivo di cittadini russi in possesso di visti Schengen. La sospensione dell'accordo rende la procedura di ottenimento del visto più complicata, costosa e burocratica, oltre ad allungarne i tempi.

 

3. ADDIO VISTI FACILI AI RUSSI, MA UE NON CHIUDE PORTA

Mattia Bernardo Bagnoli per l’ANSA

 

VISTI RUSSI IN EUROPA

L'Unione Europea sospenderà l'accordo di facilitazione per l'ottenimento dei visti firmato con la Russia nel 2007. La decisione - per ora solo politica, dunque tutta da innervare nel corpo giuridico dell'Ue - è stata presa dai 27 ministri degli Esteri nel corso del consiglio informale di Praga, confermando quel punto di caduta tra i falchi (ovvero i Paesi limitrofi, che avrebbero voluto di più) e le colombe (Francia e Germania in primis, ma anche Italia e Spagna) già trapelato alla vigilia del vertice.

 

TURISTI RUSSI ALLA FRONTIERA UE

 Il compromesso mantiene viva l'unità europea, giudicata un valore imprescindibile, ma viene visto dagli intransigenti solo come "un primo passo". "Non vogliamo separarci del tutto dalla società civile russa, soprattutto da coloro che sono contrari alla guerra in Ucraina", ha sottolineato l'alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell illustrando i risultati ottenuti dopo i negoziati. "Diversi Stati membri però credono che non si possa continuare col business as usual date le condizioni. Inoltre, da metà luglio, abbiamo osservato un aumento del traffico transfrontaliero dalla Russia e tutto ciò pone un rischio alla sicurezza di questi Paesi", ha notato Borrell.

 

TURISTI RUSSI ALLA FRONTIERA UE

Ecco perché i falchi - dunque i Baltici, la Polonia e la Finlandia - potranno varare "misure nazionali" per la restrizione degli ingressi alle frontiere, seppure "in conformità con il codice Schengen". Ed è un bel bazooka, dato che lo stop ai voli diretti verso l'Ue - i restanti lungo le rotte alternative sono carissimi - ha reso i valichi via terra l'unica opzione possibile per molti russi. La Finlandia, per esempio, ha annunciato che dal primo settembre ridurrà al 10% l'emissione dei visti. Estonia, Lettonia e Lituania già hanno interrotto.

 

turisti russi in italia

Ora è da vedere che misure restrittive prenderanno per chi già possiede visti Schengen. Qui si pare un capitolo separato. Perché i titoli di viaggio validi sono "milioni" e sul pregresso serve una decisione ulteriore, sempre comune. "Chiederemo alla Commissione di studiare la faccenda ed emettere delle linee guida", ha spiegato Borrell. Sia come sia, l'epoca dei visti facili, per i russi, è finita.

 

turisti russi

 Con la sospensione dell'accordo, nota la Germania, "i visti pluriennali saranno limitati, le procedure accelerate eliminate e le domande esaminate in modo ancora più approfondito". Naturalmente tutti i Paesi si dicono concordi nell'assicurare che i visti per ragioni umanitarie saranno sempre rilasciati (attivisti, giornalisti, oppositori).

 

Insomma, alla fine della fiera lo stop totale ai visti turistici per ora non ci sarà. Ma una forte revisione sì. D'altra parte Mosca non ha mai ricambiato le generose condizioni accordate dall'Europa: i visti turistici pluriennali, per chi voleva visitare la Russia, sono ad esempio sempre stati un miraggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?