bare cremazione

TRAPASSATI REMOTI - A CAUSA DEL COVID, IL 2020 SARÀ RICORDATO PER IL TERRIBILE BILANCIO DEI MORTI MA NON È MOLTO PEGGIO DEL 2015, ANNUS HORRIBILIS CON IL PIU' ALTO PICCO DI DECESSI DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE - LA STRAGE CAUSATA DALLA PANDEMIA È STATA BILANCIATA DAI DATI DI GENNAIO-FEBBRAIO E DELL’ESTATE. PUÒ AVER INFLUITO ANCHE LA RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ PER ALTRE CAUSE, COME GLI INCIDENTI STRADALI – NEL 2021 I DECESSI POTREBBERO CALARE PER...

Luca Cifoni per “il Messaggero”

 

bare cremazione

Il 2020 sarà ricordato come un anno terribile per il nostro Paese, come per il resto del mondo. Abbiamo il record europeo di vittime del Covid e a fine anno il bilancio supererà verosimilmente la soglia di 70 mila. Eppure dal punto di vista delle statistiche sulla mortalità complessiva quello che ci stiamo per lasciare alle spalle dovrebbe essere un anno sì particolare ma non eccezionalissimo.

 

Non molto peggiore del 2015 ad esempio, come ha notato recentemente anche il presidente dell' Istat Gian Carlo Blangiardo. E se, come si spera, il contagio rallenterà anche grazie alla campagna di vaccinazione, nel 2021 la mortalità totale potrebbe rallentare vistosamente. Anche per il triste effetto ben noto ai demografi: anziani e fragili che muoiono in anticipo riducono i numeri del periodo successivo.

bare al cimitero dei rotoli a palermo 1

 

GLI EFFETTI Naturalmente è ancora presto per decifrare in maniera compiuta gli effetti della seconda ondata.

L' istituto di statistica, grazie allo scambio di dati con l' Anagrafe nazionale della popolazione residente e con l' Anagrafe tributaria, riesce a cogliere i dati sull' andamento dei decessi anche a livello locale e ad elaborarli in tempi relativamente rapidi; al momento però per tutti i 7.903 Comuni italiani sono disponibili i numeri fino al 30 settembre, e quindi l' attuale fase viene fotografata solo in piccola parte.

 

CORONAVIRUS - LE BARE PORTATE VIA CON I CAMION

Guardando comunque a questi nove mesi, emerge un incremento dei morti per tutte le cause, rispetto alla media 2015-2019, superiore a quelli legati al Covid: oltre 43 mila di fronte ai quasi 36 mila calcolati a fine settembre dal ministro della Salute in relazione al virus.

Analizzando però i vari mesi singolarmente, salta all' occhio che questa eccedenza di decessi sugli anni precedenti (del 9 per cento) si è verificata in larga parte tra marzo e maggio: solo in questo periodo la variazione percentuale è del 31 per cento.

 

E l' incremento non è uniforme, come si può immaginare, nemmeno a livello geografico: +18,6 per cento al Nord nell' intero periodo (+60,5 da marzo a maggio) mentre nelle altre aree del Paese la situazione è sostanzialmente stabile. Va ricordato che la percentuale del Nord maschera a sua volta situazioni ancora più gravi nei Comuni maggiormente colpiti dalla prima ondata, come quelli della provincia di Bergamo.

 

bare a bergamo

LA RILEVAZIONE L' andamento generale dei primi nove mesi è spiegato dal calo dei decessi rispetto agli anni precedenti registrato a gennaio e febbraio (quando l' influenza tradizionale ha colpito meno) e - in misura minore - nei mesi di giugno e luglio. In piccola parte può aver influito anche la riduzione della mortalità per altre cause come gli incidenti stradali. Ma cosa si può dire sugli ultimi mesi dell' anno?

 

Per provare a capirlo, è utile guardare ad un' altra rilevazione realizzata dal ministero della Salute (in collaborazione con la Regione Lazio) più rapida anche se inevitabilmente un po' più sommaria, che coinvolge 32 città-campione. In questo caso si arriva al 24 novembre e dunque è possibile avere un' idea anche delle tendenze più recenti.

 

esercito a bergamo per portare via le bare 4

Da ottobre l' eccedenza di mortalità per tutte le cause rispetto ai valori attesi (stimati sulla base degli anni precedenti) è distribuita in modo più uniforme in tutta Italia: a ottobre Nord e Centro-Sud sostanzialmente si equivalgono, +22% e +23% rispettivamente, mentre nel solo periodo 1-15 novembre le Regioni settentrionali fanno segnare un +75% contro il +46% di quelle centro-meridionali.

 

CORONAVIRUS - BARE A BERGAMO

Il report del ministero della Salute segnala però - nell' ultima settimana rilevata - una chiara inversione di tendenza nella maggior parte delle città: quindi ancora mortalità in eccesso, ma in calo visibile rispetto alle settimane precedenti. Tenendo anche conto del fatto che in questi ultimi mesi i decessi legati al Covid sfuggono probabilmente meno di prima al bollettino giornaliero, è possibile che a fine anno il bilancio non sia molto più anomalo del 2015, anno in alcuni fattori (tra cui anche l' influenza ordinaria) fecero aumentare il numero dei decessi di quasi 50 mila unità, ovvero di oltre l' 8 per cento.

l esercito porta le bare fuori da bergamoesercito porta via le bare da bergamoesercito a bergamo per portare via le barel esercito porta le bare fuori da bergamoesercito porta via le bare da bergamol esercito porta le bare fuori da bergamo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO