angel fernandez artime

IL “PESCATORE” FINITO NELLA RETE DEI PAPABILI! PRENDE QUOTA COME SUCCESSORE DI BERGOGLIO IL NOME DEL CARDINALE SPAGNOLO ANGEL FERNANDEZ ARTIME, ORIGINARIO DELLE ASTURIE  E PROVENIENTE DA UNA FAMIGLIA DI PESCATORI - A SOLI 64 ANNI È GIÀ STATO RETTORE DEI SALESIANI E PRO-PREFETTO DEL DICASTERO PER I RELIGIOSI. HA CONOSCIUTO BERGOGLIO IN ARGENTINA - IL CARDINALE SPAGNOLO È UN CONVINTO SOSTENITORE DELL’ATTIVITÀ EDUCATIVA NELLE ZONE POVERE DEL PIANETA, COME L’AFRICA: “LE MAFIE NON POSSANO PIÙ PORTARE PER 5 MILA EURO SU BARCHE ARTIGIANALI PERSONE CHE SONO ATTRATTE DAL PRESUNTO ELDORADO CHE SI CHIAMA EUROPA”

Iacopo Scaramuzzi per la Repubblica - Estratti

 

ANGEL FERNANDEZ ARTIME

Alla messa per i novendiali, ieri pomeriggio in San Pietro, ha citato sia Francesco che Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. E in tempo di Conclave, quando si scandaglia il passato per indovinare il futuro, anche una scelta del genere non è scontata. Il cardinale Angel Fernandez Artime, spagnolo di 64 anni, ha pronunciato l’omelia della messa in suffragio di papa Bergoglio, l’ottava dei novendiali, ma ha allargato lo sguardo all’eredità di tutti e tre gli ultimi Papi.

 

Nella basilica vaticana erano presenti molte suore e molti religiosi e Artime ha ricordato che Wojtyla ne elogiava la «presenza profetica», Ratzinger li definiva «sentinelle che scorgono e annunciano la vita nuova già presente nella nostra storia», Francesco li ha invitati a «svegliare il mondo». Gioviale, il tratto alla mano del salesiano e una certa fermezza sui temi dottrinali, Artime si presenta come uomo della saldezza e del consenso.

 

Nato da una famiglia di pescatori a Luanco, un paesino delle Asturie affacciato sul Golfo di Biscaglia, Artime era destinato a diventare a sua volta pescatore. Ma un’intelligenza non comune, e una certa dose di ambizione, lo hanno fatto emergere presto: una turista che frequentava il villaggio dei pescatori convinse i genitori a farlo studiare dai salesiani e così il giovane Angel si trasferì in seminario. Quando stava preparandosi a iscriversi alla facoltà di medicina, arrivò la vocazione.

ANGEL FERNANDEZ ARTIME

 

Nel 1984 ha emesso i voti perpetui con i salesiani a Santiago di Compostela, è stato ordinato sacerdote nel 1987, ha studiato teologia pastorale, filosofia e pedagogia. Da buon salesiano ha lavorato molto con i giovani. Nel 2009 è stato nominato superiore della Ispettoria dell’Argentina, a Buenos Aires, dove ha conosciuto l’allora arcivescovo, il cardinale Jorge Mario Bergoglio, che fin da bambino ha sempre avuto un rapporto stretto con i salesiani.

 

Nel 2014 è stato eletto rettor maggiore dei salesiani – oggi l’ordine religioso più grande del mondo, presente in 132 paesi – ossia decimo successore di don Bosco. Grazie anche a questo ruolo ha visitato ben 120 paesi, confrontandosi con culture diverse e stringendo rapporti con molti vescovi di tutto il globo.

 

È un convinto sostenitore dell’attività educativa in tante zone povere del pianeta, come l’Africa: «Dobbiamo fare tutto il possibile» ha dichiarato in un’intervista a Giuseppe Rusconi per il sito Rossoporpora, «perché le mafie non possano più portare per 2, 3, 5 mila euro su barche artigianali persone che sono attratte dal presunto Eldorado che si chiama Europa».

ANGEL FERNANDEZ ARTIME

 

Come superiore dei salesiani Artime ha dovuto anche gestire la disastrosa eredità del cardinale Tarcisio Bertone. Il Segretario di Stato di Benedetto XVI aveva infatti dato il suo benestare a un contenzioso con gli eredi del marchese Alessandro Gerini, il quale aveva lasciato il suo patrimonio a una fondazione sotto il controllo della congregazione religiosa. Tra accuse di truffa e carte bollate, l’affare si ingrossò tra la fine del pontificato Ratzinger e l’inizio di quello di Francesco. Alla fine i salesiani hanno dovuto liberarsi dell’eredità Gerini e vendere l’ampia tenuta nella periferia romana di Tor Fiscale.

 

L’approccio di Artime è tradizionale senza essere ideologico: «Siamo chiamati a essere nel mondo segno credibile e luminoso del Vangelo e dei suoi paradossi», ha detto ieri a San Pietro davanti agli altri cardinali, «senza conformarci alla mentalità di questo secolo, ma trasformandoci e rinnovando continuamente il nostro impegno».

 

ANGEL FERNANDEZ ARTIME

Il Pontefice argentino ha elevato Artime alla dignità cardinalizia nel 2023, lo scorso inverno è diventato il primo cardinale con una donna per capo. Papa Francesco lo ha infatti nominato pro-prefetto del dicastero per i religiosi, così affiancandolo alla prima prefetta nella storia del Vaticano, suor Simona Brambilla

Papa Francesco Angel Fernandez Artime

 

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO