putin mercati borsa

LA RUSSIA AVANZA, PIAZZA AFFARI SI SMOSCIA -  I PRIMI OTTO GIORNI DI OPERAZIONI MILITARI HANNO BRUCIATO QUASI 400 MILIARDI NEI MERCATI EUROPEI E MILANO HA PAGATO UN PREZZO SALATISSIMO - MOLTE AZIENDE CHE AVEVANO PROGETTATO DI SBARCARE IN BORSA NEL 2022 HANNO DECISO DI SOSPENDERE MOMENTANEAMENTE LA PROCEDURA DI AMMISSIONE – E PENSARE CHE IL NUOVO ANNO SI ERA ANNUNCIATO PROMETTENTE, CON CINQUE DEBUTTI IN DUE MESI (TRA CUI IVECO)…

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

BORSA GUERRA RUSSIA UCRAINA

Fuga da Piazza Affari. L'offensiva russa in Ucraina, nei primi otto giorni di operazioni militari, ha bruciato quasi 400 miliardi nei mercati europei e Milano ha pagato un prezzo salatissimo: 84 miliardi, poco meno di 100 miliardi se si considerano i tre giorni precedenti l'attacco. Solo nella giornata di venerdì il crollo è stato del 6,2%, con una perdita sulla carta di 36 miliardi, tanto da suggerire prudenza in molte aziende che avevano progettato di sbarcare in Borsa nel corso del 2022. 

 

La prima ad annunciare un ripensamento è stata Sustainable Ventures che ha sospeso momentaneamente la procedura di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sull'Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, e l'offerta ad essa strumentale. In una nota, la società spiega che la decisione è stata presa alla luce «dell'attuale situazione geopolitica internazionale». 

 

BORSA MILANO

Il gruppo fa sapere che «in considerazione dell'interesse che il mercato ha dimostrato per il progetto e del forte impulso a favore della transizione energetica e, anche in seguito agli attuali drammatici avvenimenti, della necessità di una minore dipendenza dalle fonti fossili, il percorso di quotazione riprenderà appena la situazione internazionale lo renderà possibile». Insomma: troppo pericoloso rischiare in questa fase. La scelta di Sustainable Ventures promette di non essere affatto un'eccezione. 

BORSA MILANO

 

La turbolenza che si è abbattuta sui mercati a causa della guerra che Mosca ha scatenato in Ucraina rischia di bloccare l'ingresso in Borsa di diverse aspiranti società. O quanto meno di farlo slittare, vista la clausola «compatibilmente con le condizioni di mercato» che tutte le società indicano come presupposto alla quotazione. E le condizioni, almeno in questa fase, non sembrano esserci. Così, la tempesta in Borsa rischia di congelare per un tempo non breve l'ampliamento del listino. 

 

BORSA MILANO

LA MINACCIA 

Dopo un 2021 particolarmente tonico sul fronte delle Ipo, con ben 48 quotazioni di cui cinque sul mercato principale e 43 su Euronext Growth Milan, il nuovo anno si era annunciato promettente, con cinque debutti in due mesi (tra cui Iveco), due dei quali sul mercato principale e tre sul segmento dedicato alle Pmi dinamiche. Adesso il rischio è di un blocco assoluto se il conflitto dovesse durare a lungo. 

 

BORSA MILANO

La situazione per le imprese potrebbe complicarsi ulteriormente se l'Europa, come sembra, è destinata a una fase di forte rallentamento della crescita. Anche se una recessione potrebbe non pesare necessariamente sulle nuove Ipo, con le società che potrebbero optare per la quotazione come modo per irrobustir il patrimonio. La lista delle società da tenere d'occhio, nelle prossime settimane, è lunga.

 

 A Piazza Affari la più attesa delle debuttanti è Plenitude, la newco del gruppo Eni che riunisce le attività nel settore retail e nelle energie rinnovabili, che potrebbe valere, secondo alcune stime, fra 9 e 11 miliardi di euro. L'ad dell'Eni, Claudio Descalzi, lo scorso novembre al markets day di Plenitude aveva sottolineato la necessità di scegliere «le finestre temporali giuste per la quotazione, vista l'alta volatilità sui mercati». 

 

Volatilità che si è impennata nelle ultime settimane. Gli investitori guardano con attenzione anche alle Industrie De Nora, la multinazionale italiane delle tecnologie per l'idrogeno verde, l'efficienza energetica e il trattamento delle acque, che a febbraio ha avviato l'iter per la domanda di ammissione a quotazione su Euronext Milan. Come a Epta, attiva nel settore della refrigerazione. Ma sono numerose le società che stavano guardando a Piazza Affari. 

piazza affari milano

 

Sul mercato si era parlato (oltre che di Illy, Sisal e Otb) anche di Fedrigoni, gruppo della carta per il packaging e la grafica, del gruppo della nautica Cantiere del Pardo, di Thyssenkrupp Nucera, controllata del gruppo tedesco dell'acciaio Chiorino, attiva nella produzione e commercializzazione di nastri di trasporto e cinghie di trasmissione, delle selle per bicicletta di Selle Royal e Thun.

borsaborsa economia

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO PER UN EVENTO ALL’ANNO. ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA IN VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...