putin mercati borsa

LA RUSSIA AVANZA, PIAZZA AFFARI SI SMOSCIA -  I PRIMI OTTO GIORNI DI OPERAZIONI MILITARI HANNO BRUCIATO QUASI 400 MILIARDI NEI MERCATI EUROPEI E MILANO HA PAGATO UN PREZZO SALATISSIMO - MOLTE AZIENDE CHE AVEVANO PROGETTATO DI SBARCARE IN BORSA NEL 2022 HANNO DECISO DI SOSPENDERE MOMENTANEAMENTE LA PROCEDURA DI AMMISSIONE – E PENSARE CHE IL NUOVO ANNO SI ERA ANNUNCIATO PROMETTENTE, CON CINQUE DEBUTTI IN DUE MESI (TRA CUI IVECO)…

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

BORSA GUERRA RUSSIA UCRAINA

Fuga da Piazza Affari. L'offensiva russa in Ucraina, nei primi otto giorni di operazioni militari, ha bruciato quasi 400 miliardi nei mercati europei e Milano ha pagato un prezzo salatissimo: 84 miliardi, poco meno di 100 miliardi se si considerano i tre giorni precedenti l'attacco. Solo nella giornata di venerdì il crollo è stato del 6,2%, con una perdita sulla carta di 36 miliardi, tanto da suggerire prudenza in molte aziende che avevano progettato di sbarcare in Borsa nel corso del 2022. 

 

La prima ad annunciare un ripensamento è stata Sustainable Ventures che ha sospeso momentaneamente la procedura di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sull'Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, e l'offerta ad essa strumentale. In una nota, la società spiega che la decisione è stata presa alla luce «dell'attuale situazione geopolitica internazionale». 

 

BORSA MILANO

Il gruppo fa sapere che «in considerazione dell'interesse che il mercato ha dimostrato per il progetto e del forte impulso a favore della transizione energetica e, anche in seguito agli attuali drammatici avvenimenti, della necessità di una minore dipendenza dalle fonti fossili, il percorso di quotazione riprenderà appena la situazione internazionale lo renderà possibile». Insomma: troppo pericoloso rischiare in questa fase. La scelta di Sustainable Ventures promette di non essere affatto un'eccezione. 

BORSA MILANO

 

La turbolenza che si è abbattuta sui mercati a causa della guerra che Mosca ha scatenato in Ucraina rischia di bloccare l'ingresso in Borsa di diverse aspiranti società. O quanto meno di farlo slittare, vista la clausola «compatibilmente con le condizioni di mercato» che tutte le società indicano come presupposto alla quotazione. E le condizioni, almeno in questa fase, non sembrano esserci. Così, la tempesta in Borsa rischia di congelare per un tempo non breve l'ampliamento del listino. 

 

BORSA MILANO

LA MINACCIA 

Dopo un 2021 particolarmente tonico sul fronte delle Ipo, con ben 48 quotazioni di cui cinque sul mercato principale e 43 su Euronext Growth Milan, il nuovo anno si era annunciato promettente, con cinque debutti in due mesi (tra cui Iveco), due dei quali sul mercato principale e tre sul segmento dedicato alle Pmi dinamiche. Adesso il rischio è di un blocco assoluto se il conflitto dovesse durare a lungo. 

 

BORSA MILANO

La situazione per le imprese potrebbe complicarsi ulteriormente se l'Europa, come sembra, è destinata a una fase di forte rallentamento della crescita. Anche se una recessione potrebbe non pesare necessariamente sulle nuove Ipo, con le società che potrebbero optare per la quotazione come modo per irrobustir il patrimonio. La lista delle società da tenere d'occhio, nelle prossime settimane, è lunga.

 

 A Piazza Affari la più attesa delle debuttanti è Plenitude, la newco del gruppo Eni che riunisce le attività nel settore retail e nelle energie rinnovabili, che potrebbe valere, secondo alcune stime, fra 9 e 11 miliardi di euro. L'ad dell'Eni, Claudio Descalzi, lo scorso novembre al markets day di Plenitude aveva sottolineato la necessità di scegliere «le finestre temporali giuste per la quotazione, vista l'alta volatilità sui mercati». 

 

Volatilità che si è impennata nelle ultime settimane. Gli investitori guardano con attenzione anche alle Industrie De Nora, la multinazionale italiane delle tecnologie per l'idrogeno verde, l'efficienza energetica e il trattamento delle acque, che a febbraio ha avviato l'iter per la domanda di ammissione a quotazione su Euronext Milan. Come a Epta, attiva nel settore della refrigerazione. Ma sono numerose le società che stavano guardando a Piazza Affari. 

piazza affari milano

 

Sul mercato si era parlato (oltre che di Illy, Sisal e Otb) anche di Fedrigoni, gruppo della carta per il packaging e la grafica, del gruppo della nautica Cantiere del Pardo, di Thyssenkrupp Nucera, controllata del gruppo tedesco dell'acciaio Chiorino, attiva nella produzione e commercializzazione di nastri di trasporto e cinghie di trasmissione, delle selle per bicicletta di Selle Royal e Thun.

borsaborsa economia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?