san quintino

UN PAESE DIETRO LE SBARRE - I RAPPER JAY-Z E MEEK MILL LANCIANO UNA CAMPAGNA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA CARCERARIO AMERICANO - GLI STATI UNITI HANNO IL 25% DEI DETENUTI DEL MONDO: 2,1 MILIONI DI PERSONE, DI CUI IL 33% NERI - WASHINGTON STANZIA OGNI ANNO CIRCA 265 MILIARDI DI DOLLARI PER TENERE IN PIEDI IL SISTEMA DELLE PRIGIONI

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

beyonce e jay z 1

I rapper Jay-Z e Meek Mill lanciano la «Reform alliance», un movimento per la riforma del sistema carcerario americano. Le due star hanno messo insieme un gruppo di uomini d'affari come Michael Rubin, proprietario della squadra di basket Philadelphia 76ers; Robert Kraft, amministratore delegato della Kraft group e patron del team di football, New England Patriots; Clara Wu Tsai, co-proprietaria dei Brooklyn Nets (pallacanestro); Daniel Loeb, ceo della Third Point Llc; Michaeal Novogratz, fondatore di Galaxy Digital e infine Robert Smith, fondatore e presidente del fondo Vista Equity partner.

 

meek mill

L'iniziativa partirà con una dotazione di 50 milioni di dollari e sarà gestita dal commentatore politico Van Jones, già consigliere di Barack Obama. L'idea è partita da Meek Mill, 31 anni. L' artista afroamericano si considera una delle vittime «cadute nella trappola del sistema giudiziario». Nel 2008 fu condannato alla libertà vigilata per una questione di droga.

 

Nel 2017 fu coinvolto in una rissa, venne arrestato e sanzionato con una sentenza tra i 2 e 4 anni di prigione. Una punizione esagerata per una parte dell'opinione pubblica che si mobilitò sui social. Tra i sostenitori di Mill ci furono anche Jay-Z, 49 anni, noto anche per essere il marito di Beyoncé, e praticamente tutti gli imprenditori che oggi aderiscono alla «Reform Alliance». Tra di loro solo Robert Smith è un afroamericano.

 

La spinta dei rapper si innesta su un' abbondante produzione di saggi e film polemici.

DETENUTI IN UNA PRIGIONE AMERICANA

Il più efficace è forse il documentario «13th», girato nel 2016 da Ava DuVernay, regista anche di «Selma». Comincia in modo fulminante con una frase di Obama: «Gli Stati Uniti hanno il 5% della popolazione mondiale, ma il 25% sul totale degli incarcerati a livello planetario».

 

Negli Usa si stima ci siano 2,1 milioni di persone dietro le sbarre: nemmeno nelle più squallide dittature, il numero è così alto in rapporto agli abitanti. È un fenomeno cominciato negli anni Settanta e Ottanta, con «la guerra alla droga» e «l'incarcerazione di massa».

 

DETENUTI IN UNA PRIGIONE AMERICANA

Certamente, come sostiene Mill, sulla scia di DuVernay, Van Jones e tanti altri, esiste un oggettivo accanimento contro la minoranza nera. Ancora un paio di cifre. I neri sono il 12% della popolazione, ma rappresentano il 33% delle persone in galera; i bianchi, invece, sono il 64% della cittadinanza e il 30% dei detenuti.

 

Non sarà facile, però, incidere in modo concreto. Il mondo giudiziario americano è frammentato: ci sono circa 3.100 sottosistemi, gestiti dagli Stati e dalle contee. Solo il 13% dei condannati sta scontando la pena in prigioni federali. L' amministrazione di Washington stanzia ogni anno circa 265 miliardi di dollari per tenere in piedi questo gigantesco intrico.

 

PRIGIONE AMERICANA

Negli ultimi anni in molti hanno addossato la responsabilità delle disfunzioni alla privatizzazione delle carceri. Possibile, ma ancora una volta i numeri segnalano che l' impatto è limitato: il settore privato ha in custodia solo il 6% dei carcerati.

A che cosa potranno servire, allora, i 50 milioni di dollari raccolti dai rapper? Per esempio a pagare la cauzione a migliaia di persone come Janice Dotson-Stephens, morta in prigione a San Antonio, in Texas, il 14 dicembre scorso all' età di 61 anni perché non aveva i 30 dollari necessari per ottenere la libertà vigilata.

un condannato a morte passa circa 18 anni dietro le sbarreguardia armata in una torretta del carcererobert galvan ha ucciso il suo compagno di cellaingresso carcere di san quintinola baia di san francisco vista da una celladue detenuto nel cortile nordrobert galvan e stato condannato a morte nel 2013PRIGIONE DI SAN QUINTINO IN CALIFORNIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?