
I RUSSI NON RIESCONO A SFONDARE LA LINEA DIFENSIVA UCRAINA, ECCO PERCHE' HA RICOMINCIATO A BOMBARDARE PESANTEMENTE -AVANZANO MA DI POCO E CON UN ELEVATO COSTO IN VITE UMANE: 1300 SOLDATI AL GIORNO - E' LO SCENARIO DELINEATO DA UN RECENTE RESOCONTO DELLA NATO - NEL 2024 LA CRESCITA DEL PIL RUSSO ERA INTORNO AL 4%, NEL 2025 SI RIDURRA’ ALL’1% - IL 32% DELL'INTERO BILANCIO NAZIONALE È DEDICATO ALLA GUERRA E CON OGNI PROBABILITÀ QUESTA PERCENTUALE SALIRÀ PRESTO AL 40. PRIMA DEL 2022, LE RISORSE DEDICATE ALLA DIFESA ERANO IL 14,5% - IL FONDO SOVRANO RUSSO ERA DOTATO PRIMA DELL'ATTACCO ALL'UCRAINA DI 150 MILIARDI DI DOLLARI. ORA È DI 37 MILIARDI - SECONDO LE PREVISIONI NATO, MOSCA POTRÀ SOSTENERE IL CONFLITTO COSÌ SOLO FINO AL 2027…
Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”
https://www.repubblica.it/esteri/2025/06/30/news/nato_guerra_russia_ucraina_report-424699923/
I russi non riescono a sfondare davvero la linea difensiva ucraina, avanzano ma di poco.
Con un costo in vite umane elevatissimo: circa 1300 soldati al giorno. E con le scorte di veicoli militari in esaurimento. Il risultato è che «non c'è una vera svolta».
In un recentissimo resoconto della Nato si trova la spiegazione più chiara dei motivi per cui Mosca ha ricominciato a bombardare pesantemente l'Ucraina.
attacco russo in ucraina giugno 2025 1
Come ha fatto stanotte attaccando il Paese su vasta scala: da Kiev a Leopoli, da Zaporizhzhia a Ivano-Frankivsk. L'analisi dell'Alleanza Atlantica è che fino ad ora il Cremlino ha «pochi guadagni territoriali, molte vittime e nessun successo nell'accerchiamento». Per questo sta dirottando lo sforzo verso il bombardamento dall'alto.
Non solo. Al quartier generale di Bruxelles sono convinti che comunque la linea di difesa di Kiev non crollerà. E per di più i numeri a disposizione della Nato non mostrano una buona condizione di salute complessiva della Russia.
persone si rifugiano sotto la metro a kiev
Intanto perché le scorte "sovietiche" di carri armati sono ormai esaurite. E per penetrare nel territorio hanno iniziato a usare addirittura le motociclette. Per scelta tattica – l'agilità dei mezzi a due ruote sul terreno accidentato - ma anche per necessità.
Dall'inizio dell'anno, poi, i russi hanno perso una media di 1300 uomini al giorno, oltre 200 mila in totale. Complessivamente dall'inizio del conflitto i decessi hanno superato il milione di unità, di cui 250 mila in azione.
DONALD TRUMP CON VOLODYMYR ZELENSKY - VERTICE NATO - L'AJA
Sostanzialmente hanno sacrificato 167 uomini per ogni chilometro quadrato conquistato. Hanno perso oltre 5 mila veicoli da combattimento. Anche se adesso hanno rimesso in piedi una produzione rapida di veicoli corazzati da combattimento: 183 al mese.
Ma non basta. Per questo stanno indirizzando le forze nei cieli. Hanno aumentato la produzione di missili balistici e gli acquisti dello stesso tipo di armi dalla Corea del Nord.
L'industria bellica si sta concentrando anche nella produzione di droni: ne riesce a costruire 500 al giorno.
[…] Vanno poi considerati due aspetti: è prevedibile che Teheran, impegnata nello scontro con Israele, riduca le sue forniture; e che ad aprile la difesa ucraina ha intercettato e distrutto il 90 per cento dei droni russi. A febbraio la percentuale era addirittura del 98.
Poi ci sono i dati economici: nel 2024 la crescita del pil era intorno al 4 per cento. Gli uffici dell'Organizzazione Atlantica prevedono che nel 2025 si riduca a un quarto: 1 per cento.
Un crollo evidente. Il 32 per cento dell'intero bilancio nazionale è dedicato alla guerra e con ogni probabilità questa percentuale salirà presto al 40.
Prima del 2022 le risorse dedicate alla difesa erano invece il 14,5 per cento del budget annuale.
C'è poi un numero che colpisce: il Fondo sovrano russo era dotato prima dell'attacco all'Ucraina di 150 miliardi di dollari. Ora è di 37 miliardi. Segno che il Cremlino rastrella risorse un po' ovunque. Tanto che, secondo le previsioni Nato, Mosca potrà sostenere il conflitto così solo fino al 2027. […]
soldati russi in ucraina
attacco russo in ucraina giugno 2025 2
VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE - VERTICE NATO AJA
attacco russo in ucraina giugno 2025 3