cina ospedali nascite bambini natalita

MAL D'ASIA - GLI ASIATICI NON TROMBANO PIU': I TASSI DI NATALITA' DELLA COREA DEL SUD E DEL GIAPPONE SONO SCESI AI MINIMI STORICI - L'ASPETTATIVA DI VITA MOLTO LUNGA E I DATI IMPIETOSI DELLE NASCITE RISCHIANO DI DIVENTARE UNA BOMBA DEMOGRAFICA E I GOVERNI STANNO INVESTENDO MILIARDI DI DOLLARI PER INVERTIRE LA TENDENZA, MA SENZA SUCCESSO - I MOTIVI DI QUESTO CALO SONO VARI, TRA CUI I…

DENATALITA

1. LE NASCITE 2023 IN COREA DEL SUD SONO CROLLATE AI MINIMI STORICI

(ANSA) - La Corea del Sud non fa più figli: nel 2023, il tasso di natalità è sceso al minimo storico, nonostante i miliardi di dollari di fondi governativi investiti negli sforzi per incoraggiare le donne alla maternità e per mantenere la stabilità demografica. In base ai risultati preliminari elaborati e diffusi da Statistics Korea, il tasso di fertilità - il numero di figli che una donna dovrebbe avere nel corso della sua vita - è sceso a 0,72 lo scorso anno, in calo di quasi l'8% rispetto al 2022.

 

DENATALITA 1

Il numero è ben al di sotto dei 2,1 bambini necessari per mantenere l'attuale livello di popolazione a quota 51 milioni della Corea del Sud, che invece agli attuali ritmi si dimezzerebbe quasi entro il 2100, secondo le stime degli esperti. Il Paese ha una delle aspettative di vita più lunghe al mondo e un tasso di natalità tra i più bassi del pianeta, in una combinazione che rappresenta una sfida demografica di massima urgenza. Problemi, tra l'altro, condivisi con il vicino Giappone e con la stessa Cina, che nel 2022 ha registrato la prima contrazione della popolazione da decenni a causa dell'invecchiamento della società, finendo per accusare il sorpasso dell'India come Paese più popoloso del mondo.

 

DENATALITA 2

Seul ha speso ingenti risorse per invertire il trend, facendo leva su sussidi, servizi di babysitting e sostegno per il trattamento dell'infertilità. "Il numero di neonati, i tassi di natalità e i tassi grezzi di natalità (neonati ogni 1.000 persone) sono tutti al punto più basso dal 1970", quando è iniziata la raccolta dei dati, ha ammesso Lim Young-il, capo della Divisione censimento presso Statistics Korea. Lim, nel resoconto dei media di Seul, ha aggiunto che il tasso di natalità di 0,72 è il più basso tra i Paesi Ocse, mentre l'età media del parto di 33,6 anni e la più alta.

CALO NASCITE

 

Alla base del fenomeno, che è accompagnato anche dall'esplosione del numero dei single, gli esperti hanno individuato molteplici fattori, tra cui gli alti costi per la crescita del figli e gli ostacoli di una società notoriamente competitiva soprattutto dal punto di vista retributivo.

 

2. GIAPPONE: NASCITE AL MINIMO STORICO, SEMPRE MENO MATRIMONI

CULLA VUOTA CALO DELLE NASCITE

 (ANSA) - Prosegue, inarrestabile, il declino della popolazione giapponese a fronte della crisi demografica che si protrae ormai da decenni. Secondo i dato governativi, nel 2023 il numero dei nuovi nati è sceso del 5,1%, al minimo storico rispetto all'anno precedente, a quota 758.631. Un fattore che ha provocato una riduzione della popolazione di quasi 832mila unità, compresi gli stranieri: si tratta del margine più ampio mai registrato.

 

matrimonio

Un saldo negativo causato da un numero record di decessi, 1.590.500 rivelano i dati, mentre i matrimoni confermano la tendenza ribassista, scendendo al livello più basso dalla fine della Seconda guerra mondiale, al di sotto delle 500mila unioni; complice anche la pandemia da Coronavirus. Secondo i sociologi il rapido declino delle nascite è da attribuire principalmente alle sempre più frequenti decisioni di convolare a nozze in età avanzata, e alle scelte delle persone di rimanere single. Il premier Fumio Kishida ha definito il periodo da qui al 2030 "l'ultima possibilità di invertire la tendenza".

CALO DELLE NASCITE

 

Le misure fin qui adottate dall'esecutivo, tuttavia, non sono servite a contrastare il calo delle nascite. Le nascite in Giappone sono aumentate considerevolmente nel dopoguerra, il periodo conosciuto come 'baby boom', con più di 2,69 milioni di bambini nati nel 1947, stabilendo un record. Il numero è poi calato, per poi crescere nuovamente durante il secondo baby boom dal 1971 al 1974. Nel 1973 le nascite hanno superato nuovamente i 2 milioni, per poi iniziare un costante declino fino al 2016, quando i nuovi nati scesero per la prima volta sotto il milione.

 

L'Istituto nazionale di ricerca sulla popolazione l'anno scorso ha stimato che il numero di nascite si sarebbe assestato sotto i 760.000 a partire dal 2035. Una dinamica che invece è stata anticipata di oltre 10 anni.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO