hugo vickers e la regina elisabetta

“IL DOPO ELISABETTA? GLI INGLESI NON VOGLIONO PENSARCI” – LO STORICO E BIOGRAFO HUGO VICKERS È PRONTO A STAPPARE LE BOTTIGLIE PER IL GIUBILEO DELLA SOVRANA, MA CON UN PIZZICO DI TRISTEZZA: “UN INTERO PAESE È CRESCIUTO CON LEI E SARÀ L’ULTIMA OCCASIONE PER RENDERLE OMAGGIO. NON SARÀ FACILE PRENDERE IL SUO POSTO, MA HA PREPARATO CARLO. HA DEFINITO QUALE RUOLO AVRÀ CAMILLA E HA CHIESTO AL PAESE DI ACCETTARLA. ERO CONTRARIO AL LORO MATRIMONIO…”

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

hugo vickers e la regina elisabetta 1

Il suo primo premier è stato Churchill: da allora la regina Elisabetta è per il Regno Unito una presenza costante.

Come capo di Stato costituzionale, ha guidato il Paese attraverso il dopoguerra, le crisi economiche, le riforme di Margaret Thatcher, la guerra nelle Falklands, la cool Britannia di Tony Blair, la morte di Diana, la Brexit, la pandemia.

Giovedì iniziano 4 giorni di festeggiamenti per i suoi 70 anni sul trono: un'occasione per «rendere omaggio a una regina che - per lo storico e biografo Hugo Vickers - ha dimostrato un impareggiabile senso del dovere». Per Vickers festeggiare è un obbligo: «Potrebbe essere l'ultima occasione per dimostrare a Elisabetta il nostro affetto e la nostra riconoscenza».

la regina elisabetta al windsor horse show 14

 

Cosa significa questo giubileo per la regina?

«È un traguardo straordinario, che nel nostro Paese non ha uguali. Elisabetta è cresciuta con noi. Ha conosciuto la Seconda guerra mondiale, ci ha accompagnato in tutte le tappe importanti. Non credo però che la regina veda le cose in quest' ottica.

Non pensa agli anni. Dentro si sente giovane. La regina madre era uguale. Sino alla fine ha fatto progetti per il futuro. Dobbiamo essere realistici. Questo con ogni probabilità sarà l'ultimo giubileo. C'è così una nota di preoccupazione per la condizioni di salute della regina, e di tristezza».

 

Il Paese è pronto per il dopo Elisabetta?

hugo vickers e la regina elisabetta 2

«Gli ultimi due anni sono stati difficili per tutti. Anche la regina ha sofferto. La perdita del marito, Andrea, Harry e Meghan, ora i problemi di salute: non è un copione che avremmo voluto scrivere per lei. Se siamo pronti per il dopo Elisabetta? Forse non vogliamo pensarci. Non sarà facile prendere il posto della regina, ma credo che nonostante ciò che leggiamo sui giornali, nonostante gli scandali, nonostante quel terribile programma che è The Crown , il Paese provi grande affetto per la monarchia».

il principe carlo senza la regina al queen's speech 08

 

E Carlo?

«Carlo diventerà re forte di un'esperienza senza uguali. Nessuno è mai stato principe di Galles così a lungo. Sarà diverso da Elisabetta, ma credo che saprà essere un ottimo re.

La regina ha preparato la strada. Gli ha affidato il Commonwealth, ha definito quale ruolo avrà Camilla e ha chiesto al Paese di accettarla. Camilla ha fatto molto bene a Carlo. Ero contrario al loro matrimonio all'inizio, invece insieme stanno bene. La duchessa è una donna estremamente educata, gentile, simpatica. Detto ciò non credo che Carlo sia nato per essere completamente felice».

il principe carlo e camilla al queen's speech

 

Come vive secondo lei la regina le vicende di Andrea e i dissapori tra la famiglia reale e Harry e Meghan?

«Per la regina la famiglia è importantissima e nonostante la sua devozione alla corona non può dimenticare di essere madre, nonna e bisnonna.

Da regina ha tolto al figlio Andrea qualsiasi ruolo ufficiale, da madre lo ha voluto al suo fianco alla cerimonia in ricordo del principe Filippo. Stessa situazione con i duchi del Sussex. Li accoglierà con calore ed affetto. Io non li avrei invitati. Mi dà fastidio che stiano togliendo l'attenzione alla vera protagonista».

regina elisabetta e il figlio andrea alla commemorazione del principe filippo 4

 

Quale sarà l'eredità di Elisabetta?

«La sua costanza e la sua fermezza. Ci ha dato un grande esempio di leadership morale. Il suo discorso alla nazione durante la pandemia è stato guardato da 28 milioni di persone. Noi tutti ci siamo sentiti confortati dalle sue parole. Elisabetta riesce ad avere un effetto straordinario sulle persone. Ha un modo di comunicare molto diverso da quello dei politici. Quando ha incontrato le vittime della torre Grenfell si è creata attorno a lei un'atmosfera straordinaria. In parte la sua forza è la fede. Il suo motto è "fai del tuo meglio e la sera di' le tue preghiere"».

 

hugo vickers

Lei ha un rapporto molto stretto con i giubilei della regina, come è nato?

«Ho cominciato con quello d'argento nel 1977. Il mio compito era mettere le bandiere a Londra. Il governo laburista di James Callaghan era contrario a stanziare fondi e così era stata creata una commissione indipendente che operava nella capitale. Girai tutta la città per scegliere i luoghi più opportuni...».

la regina elisabetta in collegamento con il royal london hospital 2

 

Qual è il suo ricordo più caro della regina?

«Ho passato una serata intera seduto al suo fianco a una cena in cui eravamo solo una manciata di persone. È di ottima compagnia. Il mio ricordo più caro è forse quello del nostro primo incontro, quando avevo 16 anni e facevo la guida nella cappella di Windsor. A un certo punto entrò lei con il figlio Edoardo per mano. Aveva un sorriso un po' timido».

regina elisabetta principe filipporegina elisabetta senza bastone 3la regina elisabetta in collegamento con il royal london hospital 5la regina elisabetta al windsor horse show 6regina elisabetta alla commemorazione del principe filippo 4regina elisabetta e il figlio andrea alla commemorazione del principe filippo 3il principe carlo piange alla commemorazione del principe filippo 1il principe andrea alla commemorazione del principe filippo 1la regina elisabetta in collegamento con il royal london hospital 1la regina elisabetta al windsor horse show 1hugo vickers 4la regina elisabetta al windsor horse show 16

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO