mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni pnrr

“IL PNRR VA RIVISTO, ALTRIMENTI LE GARE VANNO DESERTE” – GIORGIA MELONI HA CONFERMATO CHE INTENDE TRATTARE CON BRUXELLES PER INTRODURRE E MODIFICHE AL PIANO NAZIONALE RIPRESA RESILIENZA – NEL 2023 SONO PREVISTI APPALTI PER 20 MILIARDI SOLO NEL CAMPO EDILIZIO. L'ANCE, L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI, DENUNCIA CHE I CANTIERI DEL PNRR SONO GIÀ IN RITARDO DI SEI MESI: MOLTE AZIENDE SONO FERME A CAUSA DELL'AUMENTO FOLLE DEI PREZZI DEI MATERIALI...

Estratto dell’articolo di Giusy Franzese per “Il Messaggero”

 

IL DISCORSO DI GIORGIA MELONI ALLA CAMERA PER LA FIDUCIA

La parte più complessa e difficile arriva adesso. Perché «finora si sono per lo più rendicontate opere già avviate in passato, cosa che non si potrà continuare a fare nei prossimi anni». E dato che gran parte delle risorse non «cadono dal cielo», ma sono un prestito, e nel frattempo è scoppiata la crisi del caro energia e del caro materiale, è doveroso concordare «con la Commissione europea gli aggiustamenti necessari per ottimizzare la spesa». Il rischio, altrimenti, è che «le gare vadano deserte».

 

Lo aveva detto in campagna elettorale, Giorgia Meloni. Lo ha ribadito ieri in aula a Montecitorio, in quanto premier, nel discorso programmatico del suo governo: il Pnrr non è intoccabile, e lei ha tutta l'intenzione di avviare una trattativa con Bruxelles per introdurre delle modifiche.

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

Alla base di tutto due linee guida: la consapevolezza che il Pnrr «è un'opportunità straordinaria di ammodernare l'Italia» e quindi «abbiamo tutti il dovere di sfruttarla al meglio»; la necessità di «spendere in modo efficace» i fondi a disposizione, «senza ritardi e sprechi».

 

«Le risorse del Pnrr sono state distribuite su dati macroeconomici, non sono soldi che vengono dal cielo, sono a debito. Per questo devono essere spese in modo efficace. Sbagliato dire che niente deve essere toccato, altrimenti le gare vanno deserte» ribadisce nel pomeriggio nell'Aula della Camera in sede di replica alle tante perplessità evidenziate dall'opposizione. […]

 

Una posizione, questa del nuovo governo, che in realtà inizia già a trovare sponde a Bruxelles. È il commissario il commissario Ue agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, in audizione presso la commissione Budget all'Eurocamera, a spiegare che «le scadenze non cambiano» e quindi i piani devono essere attuati entro il 2026, ma aggiornamenti, soprattutto se «in sinergia» con il programma Repower, sono possibili.  E l'Italia non è certo l'unica a porre il problema. […]

 

pnrr 2

Anche Veerle Nuyts, portavoce dell'esecutivo europeo, non chiude completamente la porta ad aggiornamenti, pur limitando la possibilità a «casi eccezionali». «I Paesi devono dimostrare che non ci sono le condizioni oggettive» per l'attuazione di alcuni obiettivi e «c'è una valutazione rigorosa delle richieste, caso per caso, da parte della Commissione Ue» precisa.

 

Nel frattempo proprio ieri l'Ance, l'associazione nazionale costruttori edili, ha evidenziato che i cantieri del Pnrr sono già in ritardo di sei mesi. Entro il 2023 è prevista l'aggiudicazione di appalti legati al Pnrr per oltre 20 miliardi di investimenti in costruzioni. Ma a bocce ferme ci potrebbero essere criticità nelle gare. Soprattutto per il caro-materiali.

 

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 1

«Dei 10 miliardi stanziati con il Dl aiuti ad oggi - si legge nel rapporto dell'Osservatorio Ance - circa il 70% delle imprese non ha ancora ricevuto nessuna risorsa e quelle che l'hanno ricevuta hanno potuto coprire solo il 15% dei maggiori costi sostenuti». L'aggiornamento dei listini è indispensabile, altrimenti - è l'allarme dei costruttori - la prosecuzione dei cantieri nel 2023 potrebbe essere a rischio.

 

Un'altra tegola in bilico sul settore costruzioni è la fine del superbonus al 110%, prevista per le villette unifamiliari al 31 dicembre prossimo. L'Ance evidenzia come proprio questa misura abbia trainato il settore negli ultimi due anni. […]

pnrr 5pnrr 3ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)