giappone telefono del vento

“PRONTO, TI MANCO?” SU UNA COLLINA IN GIAPPONE C’E’ “IL TELEFONO DEL VENTO”: UNA CABINA PER PARLARE CON CHI NON C’E’ PIU’ - NEGLI ULTIMI TRE ANNI SI CALCOLA CHE SIANO ANDATI LÌ IN 10 MILA - A FARE INSTALLARE IL TELEFONO E' STATO UN GIARDINIERE: "NON HO MESSO LA LINEA PROPRIO PERCHÉ SO CHE LE PAROLE FINIRANNO NEL VENTO"

GIAPPONE TELEFONO DEL VENTOGIAPPONE TELEFONO DEL VENTO

Alba Solaro per Vanity Fair

 

Su una collina in Giappone c’è una cabina del telefono dove la gente va per parlare con chi non c’è più. Si trova nei pressi di Otsuchi, uno dei villaggi della costa settentrionale che furono spazzati via dal terremoto (di magnitudo 9) e dallo tsunami dell’11 marzo del 2011. Ci furono quasi ventimila vittime quel giorno, e sono tantissimi i parenti e gli amici che da allora affrontano il pellegrinaggio laico fino a questa cabina immersa nel verde, per un’impossibile telefonata.

 

Spesso conversano come se ci fosse davvero qualcuno dall’altra parte; raccontano cosa succede in famiglia, a volte piangono, fanno piccole domande strazianti: «Fa freddo lì dove sei?», «Ti manco?». Non sono pazzi, non si aspettano che qualcuno sul serio risponda; sanno, per esempio, che l’apparecchio in realtà non è collegato alla rete. Lo chiamano Kaze no denwa, «il telefono del vento».

 

GIAPPONE TELEFONO DEL VENTOGIAPPONE TELEFONO DEL VENTO

Sta lì dal 2010, da quando un giardiniere di settant’anni, Itaru Sasaki, lo ha fatto installare nel retro di casa perché aveva perso un cugino che amava come un fratello, e non si rassegnava all’idea di non potergli più parlare. Qual è il modo più semplice per raggiungere qualcuno che è lontano se hai voglia di sentire la sua voce?

 

In un documentario del network giapponese Nhk Sendai, Sasaki racconta come ha deciso di comprare la cabina e metterci uno di quei vecchi telefoni a disco tondo che ormai si vedono solo nei film pre-anni ’80. «Volevo un luogo intimo dove poter dire quello che sento. E non ho messo la linea proprio perché so che le parole finiranno nel vento». O nel mare: la cabina si affaccia sull’oceano, circondata da alberi e fiori di campo, come un paesaggio di Renoir. Dopo lo tsunami, la voce è girata e sono arrivati in tanti.

 

Forza del pensiero magico, che trascende ogni forma religiosa e punta dritto al conforto, soprattutto se non c’è stato il tempo di salutarsi, di parlarsi un’ultima volta. Si calcola che negli ultimi tre anni siano andati lì in 10 mila, molti tornano in zona soltanto per la telefonata (a sei anni dal disastro la ricostruzione avanza ma solo il 10% degli sfollati è tornato indietro).

 

Dentro la cabina c’è anche un quaderno dove si possono lasciare nomi, pensieri, messaggi. Il podcast di una web radio americana, This American Life (www.thisamericanlife.org) ha registrato e tradotto molte delle telefonate nella puntata 597: One last thing before I go («Un’ultima cosa prima che vada»). Nella cultura giapponese è inconsueto mostrare in pubblico i sentimenti, per questo, ancora di più, ascoltare quelle conversazioni a una voce spezza il cuore.

GIAPPONE TELEFONO DEL VENTOGIAPPONE TELEFONO DEL VENTO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO