furbetti del cartellino

“NON SONO UNA FURBETTA DEL CARTELLINO” – L’IMPIEGATA DEL CAMPIDOGLIO LICENZIATA PER ESSERE USCITA DALL’UFFICIO SENZA TIMBRARE SI DIFENDE: "STAVO MALE, SONO ANDATA AL BAR PER UNA CAMOMILLA, HO SCORDATO DI STRISCIARE IL BADGE. MI RIVOLGERO’ AL GIUDICE" - E’ IL PRIMO CASO IN COMUNE IN CUI VIENE APPLICATA LA LEGGE MADIA

FURBETTI CARTELLINO 2FURBETTI CARTELLINO 2

Lorenzo D'Albergo e Giovanna Vitale per la Repubblica - Roma

 

NEL BENE o nel male, Roma è sempre un modello. Un laboratorio per la politica e, a quanto pare, anche il terreno più adatto per sperimentare gli effetti della legge Madia. Dopo il caso del dipendente del policlinico Umberto I pizzicato dai superiori e, lo scorso novembre, primo licenziato in Italia attraverso la procedura sprint prevista dalla normativa entrata in vigore a giugno, ecco il primo esempio tutto capitolino di "furbetto del cartellino". O meglio, ascoltando la sua difesa, di presunta "furbetta".

 

Letizia Beato, 60 anni di cui 27 passati a lavorare per il Comune, è la prima dipendente capitolina a sperimentare gli effetti del decreto che porta il nome della ministra della Pubblica amministrazione. Per una camomilla al bar, ha perso il lavoro.

 

FURBETTI CARTELLINOFURBETTI CARTELLINO

La storia dell' impiegata, assegnata all' ufficio che si occupa di vigilare sulla sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro del Campidoglio, inizia il 20 aprile. Letizia Beato arriva anche con un pizzico di anticipo rispetto all' orario di ingresso: alle 7.59 varca la soglia degli uffici di via della Greca e timbra il cartellino. La dipendente poggia la borsa sulla scrivania e accusa subito un dolore improvviso allo stomaco. Corre verso le macchinette, ha bisogno di una camomilla. Niente da fare, solo acqua o caffè nei distributori automatici. L' unica alternativa è il bar più vicino, quello che da via dei Cerchi si affaccia sul Circo Massimo. Una tazza bollente e poi via, in un rush continuo, di nuovo verso l' ufficio.

 

Alle 8.08, però, Letizia Beato è in ambulanza, diretta verso il Fatebenefratelli in codice verde. «Dopo essere andata al bar - si legge nel provvedimento di licenziamento che riporta anche la versione dell' impiegata - nel rientrare in ufficio sono inciampata sul marciapiede e sono finita al pronto soccorso».

 

Da quel momento al benservito del Comune sono passati solo pochi giorni: secondo il Campidoglio, «l' assenza della timbratura in uscita rientra nella fattispecie della falsa attestazione della presenza in servizio». Palazzo Senatorio a quel punto ha applicato il nuovo rito che comporta la sospensione e quindi il licenziamento entro 30 giorni dalla contestazione.

Tutti gli atti, poi, sono stati inviati anche alla procura, che ora indaga per truffa.

 

RENZI MADIA FURBETTI PUBBLICO IMPIEGORENZI MADIA FURBETTI PUBBLICO IMPIEGO

Un copione che presto interesserà anche un dipendente del municipio XII: il Comune nelle ultime settimane ha intensificato i controlli e a ore notificherà all' impiegato dell' ex circoscrizione un provvedimento disciplinare simile a quello che ha colpito la collega di via della Greca.

 

L' avvocato Giuseppe Pio Torcicollo, è pronto a dare battaglia: «Il caso della signora Beato è stato assimilato a quelli dei dipendenti della pubblica amministrazione che puntualmente, magari ripresi dalle telecamere, lasciavano il posto di lavoro per sbrigare i propri affari. Per la mia assistita il licenziamento è scattato per un assenza di pochi minuti. L' ingiustizia è palese».

 

Il ricorso al giudice del lavoro è scontato: «Ci siamo difesi in sede disciplinare - continua il legale - e abbiamo raccontato solo la verità. Ma la sincerità evidentemente non è di questo mondo. Hanno preso le nostre parole per una confessione. Un paradosso. Ma non ci arrendiamo: abbiamo raccolto tutti i precedenti da portare in nostra difesa». La battaglia, insomma, è ancora lunga.

 

 

2. NON SONO UNA FURBETTA DEL CARTELLINO

L.D'A. per la Repubblica - Roma

 

madiamadia

«LE POSSO DIRE una cosa? Mi sono sentita tradita. Presenterò ricorso, sono indignata per il trattamento che mi hanno riservato». Letizia Beato è seduta davanti al suo legale e rimugina sulla mattina di quel 20 aprile, sulla camomilla che le è costata il posto di lavoro. «Ho 60 anni, da 27 lavoro per il Campidoglio e tra 3 andrò in pensione. Non ci sono parole per descrivere il modo in cui sono stata scaricata. Per pochi minuti poi...».


Secondo il Comune, lei è una "furbetta del cartellino".
«Rimango attonita. Questa è un' etichetta che non mi appartiene. Lo sanno i miei colleghi e i dirigenti con cui ho lavorato. Mi hanno tutti scritto e telefonato quando hanno saputo del licenziamento».

Ammetterà che per evitare un provvedimento del genere avrebbe potuto semplicemente ritimbrare il cartellino. Perché non ha strisciato il badge prima di andare al bar?

«Non mi sentivo bene, in quel momento non ci ho pensato. Volevo bere una camomilla e correre di nuovo al lavoro. Pensi che per sbrigarmi a tornare in ufficio sono anche caduta. A chiamare il 118 sono state delle colleghe. Mi hanno visto a terra e si sono preoccupate ».

Ma non poteva utilizzare le macchinette automatiche invece di andare al bar?

«Quelle che abbiamo al lavoro dispensano solo caffè o acqua. Io avevo bisogno di una camomilla. Se avessi potuto averne una tazza senza uscire, non sarei di certo scesa».

Lo ha spiegato anche ai funzionari dell' ufficio per i provvedimenti disciplinari?

campidogliocampidoglio

«Sono stata sentita assieme al mio avvocato, poi è toccato anche alle mie colleghe, compresa quella che mi ha raggiunto al Fatebenefratelli per portarmi i documenti che avevo lasciato in ufficio. La mia colpa è stata quella di essere stata sincera, di aver raccontato la verità. Nel mio caso gli effetti del decreto Madia sono andati decisamente oltre».

Il licenziamento le è stato comunicato mentre era in malattia. Che effetto le ha fatto?

«Sono rimasta allibita. Quando sono caduta, mentre tornavo in ufficio, mi sono rotta spalla e omero... faccio ancora fisioterapia.
Mai mi sarei aspettata che tutti i chiarimenti forniti in sede disciplinare avrebbero portato a questo finale. Ora, però, porterò tutto davanti al giudice».

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…