neve in irpinia

DUE SENZATETTO MORTI PER IL FREDDO A FIRENZE E A MILANO - IN 48 ORE SONO MORTE SETTE PERSONE PER LE CONSEGUENZE DEL GELO - A ROMA DECISA L’APERTURA DI ALCUNE STAZIONI DELLA METRO PER AIUTARE CHI VIVE PER STRADA - ANCORA NEVICATE SU ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA E IN IRPINIA

Da www.repubblica.it

 

NEVE A BARINEVE A BARI

Colonnine di mercurio in picchiata, vento e tanta neve: la morsa del gelo, prevista dagli esperti, è arrivata puntuale sulla Penisola e, dopo che ieri il freddo ha causato cinque vittime, oggi il maltempo attanaglia le regioni del Centro-Sud, non risparmiando neanche le zone colpite dal sisma. Ancora morti tra i senzatetto: un clochard è stato trovato morto oggi a Firenze, mentre un altro è stato ucciso dal freddo a Milano il 5 gennaio, ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Il cadavere era in un palazzo abbandonato della zona sud della città.

 

A Roma, dove è stata decisa l'apertura di alcune stazioni della metro per aiutare i senzatetto ad affrontare l'emergenza meteo, solo pochi clochard hanno cercato riparo. Sempre nel Lazio potrebbe essere stato ucciso dal freddo, ma sarà l'autopsia a verificarlo lunedì, un senzatetto di Latina trovato ieri pomeriggio davanti alla parrocchia dell'Immacolata, a due passi dal centro della città.

 

NEVE E MALTEMPONEVE E MALTEMPO

Il clochard, 50 anni, era in compagnia di altri due connazionali senza fissa dimora. A quanto riferito, circa un'ora prima della scoperta del corpo sarebbero passati i servizi sociali che hanno invitato i tre senzatetto ad andare al dormitorio per ripararsi dal freddo, ma avrebbero rifiutato.

 

LE PREVISIONI

Per oggi, spiega Antonio Sanò, direttore di iLMeteo.it, la situazione non cambia: "Si prevedono ancora nevicate intense su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, alto versante ionico della Calabria, e nella provincia di Benevento (dove la neve ha raggiunto 4 metri di altezza nelle zone del Fortore e dell'Alto Sannio, ndr). Neve anche in Sicilia, dove il manto bianco ha ricoperto le zone del Palermitano. Fatto eccezionale, la neve è caduta anche a Catania. In Abruzzo le precipitazioni nevose hanno raggiunto anche un metro di altezza e sono interessate anche le coste. I fenomeni proseguiranno per l'intera giornata, ma andranno verso un'attenuazione".

NEVE A BARI NEVE A BARI

 

Domenica, quindi un leggero miglioramento, anche se le temperature rimarranno molto basse: "Domani a essere ancora toccati dal maltempo saranno Abruzzo, Molise e Irpinia - prosegue Sanò -, mentre nelle altre zone i fenomeni nevosi si esauriranno. Aria gelida dal Polo Nord anche all'inizio della prossima settimana, ma non si segnalano fenomeni di rilievo".

 

Si tratta, però, solo di una pausa: "Tra il 13 e il 14 gennaio - avverte l'esperto - sull'Italia è attesa una nuova perturbazione, con aria fredda, ma più mite, che arriva da Ovest. In questo caso le temperature non saranno rigide come adesso, ma dobbiamo aspettarci precipitazioni molto più intense, soprattutto a Nord".

 

Ma quello che stiamo vivendo è un freddo eccezionale? "Che i giorni vicini alla Befana siano quelli più freddi, fa parte della norma - spiega ancora Sanò-. Ma c'è freddo e freddo e questo clima, soprattutto per alcune zone, non si verificava da trent'anni. Se, infatti, ondate di gelo si registrano anche a distanza di 10 anni l'una dall'altra, non si può parlare di eccezione, ma per alcune parti della Puglia e della Sicilia quello che si sta verificando in queste ore non accadeva dal 1985, quando ci fu il grande freddo".

NEVE E MALTEMPO NEVE E MALTEMPO

 

Abruzzo, codice rosso in autostrada e niente scuola a Chieti e Pescara. In Abruzzo permane il codice rosso su tutto il tratto dell'autostrada A14, con bufere di neve e della A25 nel tratto Pescara-Sulmona. La S.S. 17 rimane chiusa al traffico dal km 118 al km149. In codice rosso anche: la Tiburtina km.186 - km.216; la S.S. 81 Piceno-Aprutina km 172 - km 186; la S.S. 80 Frentana dal km. 50 Al km. 57; La S.S. 652 dal km. 56 al km. 60. L'Enel segnala utenze isolate nelle frazioni dei comuni di Gessopalena, Montazzoli, Atessa, Casoli.

 

Le bufere di neve rendono difficoltoso il ripristino dell'elettricità. Scuole chiuse il 9 gennaio a Pescara, dove oggi i mezzi pubblici sono gratuiti per l'emergenza ghiaccio. Niente scuola fino all'11 gennaio a Chieti, dove il sindaco Umberto Di Primio ha deciso di adottare un'ordinanza di sospensione delle attività didattiche di tutti gli istituti di ogni ordine e grado, comprese quelle dell'infanzia e l'Università. Il primo cittadino ha anche diffidato le persone ad uscire, se non per reali necessità: "Diffido chiunque non ne abbia necessità e chi non è assolutamente attrezzato ad uscire. Troppi problemi stiamo trovando a causa delle auto abbandonate o mal parcheggiate". Rinviate al 15 gennaio le elezioni alla Provincia.

NORCIA NEVENORCIA NEVE

 

Rinviata la partita Pescara-Fiorentina. Pescara-Fiorentina è stata rinviata. La partita in programma domani alle 15 non si giocherà causa neve. Questa la decisione  presa dal Gos (Gruppo operativo sicurezza) della Questura di Pescara. La neve e il ghiaccio presenti sia sul campo dello stadio Adriatico, ma soprattutto sugli spalti e nelle strade hanno portato alla decisione del rinvio della partita. Problemi di ordine pubblico e sicurezza degli spettatori alla base della decisione, già comunicata al Pescara Calcio.

 

Situazione difficile in Puglia. Anche Bari oggi si è svegliata coperta di bianco e  a causa del maltempo e del ghiaccio che si sta formando sulle strade, il sindaco, Antonio Decaro, ha disposto la chiusura dei sette cimiteri cittadini per evitare incidenti o danni alle persone, fino alle ore 13. Chiuso l'aeroporto della città. Due aerei partiti rispettivamente da Malpensa e da Praga e diretti a Bari sono stati fatti atterrare in mattinata all'aeroporto di Napoli-Capodichino a cause delle avverse condizioni meteo nel capoluogo pugliese. I viaggiatori hanno proseguito il viaggio a bordo di autobus. Sempre in mattinata il volo Napoli-Istanbul è stato cancellato sempre per le cattive condizioni del tempo.

AMATRICE NEVE1AMATRICE NEVE1

 

A causa della neve è ancora bloccato dalla serata di ieri sulla statale Appia, tra Laterza e Matera, un pullman con alcune decine di turisti di Taiwan che dopo aver visitato Matera rientravano in Puglia. I soccorsi non sono riusciti a raggiungere il pullman. Nella zona la coltre bianca ha infatti raggiunto anche i due metri di altezza: la polizia stradale e i vigili del fuoco sono riusciti a dare ristoro a undici automobilisti in difficoltà. Neve anche a Lecce, dove le elezioni del nuovo Consiglio provinciale di Lecce, programmate per domani, domenica 8 gennaio, sono state rinviate al 15 gennaio, e in numerosi comuni del Salento, dove era dal 2001 che non si vedevano scenari simili con le spiagge innevate. La precipitazione ha invaso strade statali e provinciali provocando in alcuni casi interruzioni della circolazione delle automobili. Nel Barese particolarmente difficile la situazione ad Altamura: il comune, a causa della neve, non è raggiungibile in alcun modo.

NORCIA NEVE2NORCIA NEVE2

 

TRAFFICO IN TEMPO REALE

Blackout in Irpinia. Nevica incessantemente da ieri pomeriggio e in molte zone dell'Irpinia la neve ha già superato il mezzo metro di altezza. Difficoltà nei collegamenti lungo le strade provinciali e statali, dove i mezzi spazzaneve e spargisale avevano sgomberato i primi cumuli, ma la nevicata abbondante della notte ha vanificato ogni sforzo. L'autostrada è aperta, ma si circola solo con catene o pneumatici termici. Resta il divieto per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate.

 

Ad Avellino mancano scorte di sale e le segnalazioni ai numeri di emergenza arrivano incessantemente. I disagi maggiori a Sorbo Serpico, piccolo comune dell'hinterland avellinese dove una ventina di famiglie non ricevono energie elettrica a causa di un guasto precedente alla forte nevicata di questi giorni. Da 24 ore ormai sono al buio e senza riscaldamenti. Black out anche in altri centri, come Parolise e Aiello del Sabato, dove gli interventi dell'Enel sono stati più celeri.

 

NORCIA SOTTO LA NEVENORCIA SOTTO LA NEVE

Scuole chiuse in Basilicata. Notte al gelo anche per la Basilicata: in molte zone della regione, in particolare nel Potentino, la temperatura è scesa ben oltre i -10 gradi. Stamani le criticità maggiori sono causate dal ghiaccio e dal forte vento che ha creato cumuli di neve alti anche più di un metro.

 

Difficoltà sono segnalate alla circolazione in alcune aree di Matera e della provincia, soprattutto nel comprensorio murgiano, al confine con la Puglia. Oggi, in quasi tutta la Basilicata, le nevicate sono comunque meno intense rispetto agli ultimi due giorni, ma la presenza di ghiaccio ha già indotto molti sindaci lucani a disporre la chiusura delle scuole per lunedì (giorno previsto per la riapertura dopo le festività natalizie): la decisione riguarda anche Potenza.

sculture di neve 10sculture di neve 10

 

Circolazione difficile nel Palermitano, voli cancellati. Neve e ghiaccio su molte strade statali e provinciali nel palermitano. Caltavuturo è isolata e la strada da Termini Imerese è bloccata. Notevoli i disagi sulla strasa provinciale 8 di Lercara Friddi così come la statale 120 di Petralia ricoperta di neve. Nel Corleonese la statale 118 e 188 sono ricoperte di ghiaccio.

 

Decine gli interventi dei carabinieri in soccorso di automobilisti e camionisti rimasti bloccati o di residenti che dovevano raggiungere gli ospedali. Anche i vigili del fuoco hanno soccorso diverse auto bloccate nella neve nella zona delle Petralie. Disagi nella circolazione nelle autostrade Palermo-Catania e Palermo-Mazara del Vallo. Tratti ricoperti di neve a Tremonzelli ed Enna e a Segesta.

NEVE IN IRPINIANEVE IN IRPINIA

 

Molti i problemi negli aeroporti. Dirottato a Palermo il volo Venezia-Catania. Cancellato, invece, il Lampedusa-Palermo delle 8. Ritardi sulle rotte Roma-Palermo e dalla capitale al capoluogo siciliano, nonchè su quella Pantelleria-Palermo.

 

NEVE IN IRPINIANEVE IN IRPINIA

Venti persone bloccate sull'Etna. Una ventina di persone sono rimaste bloccate a Piano Vetore, a 1.600 metri di quota sull'Etna, a causa della neve caduta copiosa e il ghiaccio presente sulla strada che rende impossibile il rientro a casa.

 

Freddo polare in Sardegna. Niente neve, ma temperature polari in Sardegna. Per fortuna non si registrano particolari disagi sulle strade, ma oggi le stazioni meteo della Protezione civile hanno registrato temperature minime da record nel Nuorese: -9,5 gradi a Villanova Strisaili, - 9,2 a Giave, -8,7 a Gavoi, -6,8 a Ozieri, e meno 6 a Nuoro città. Freddo anche nella più 'mite' Cagliari, con la minima a 1 grado.

 

NEVE IN IRPINIANEVE IN IRPINIA

Mosca, Natale ortodosso a -30. Se in Italia si battono i denti, non va certo meglio in Russia. Nel giorno in cui la Chiesa ortodossa festeggia il Natale, Mosca si è svegliata con una temperatura da record, quasi 30 gradi sotto lo zero: secondo i metereologi si è trattato della notte ipù fredda degli ultii 120 anni. Per questo, l'amministrazione comunale ha raccomandato ai moscoviti, soprattutto a quelli più anziani, che evitino di uscire in strada e, se lo faranno, che lo facciano vestiti adeguatamente. Le autorità hanno anche invitato a usare il meno possibile l'auto privata e scegliere invece il trasporto pubblico, perchè le basse temperature e il cattivo stato delle strade aumentano enormemente il numero degli incidenti.

NEVE IN IRPINIANEVE IN IRPINIA

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)