palazzo giustiniani massoneria grande oriente d'italia bisi

IN ALTO GREMBIULI E COMPASSO: IL GRANDE ORIENTE D’ITALIA POTREBBE RIAVERE PALAZZO GIUSTINIANI! – LA CASSAZIONE HA DATO RAGIONE ALLA PIÙ ANTICA “ORDINANZA” MASSONICA, CHE RECLAMA LA DISPONIBILITÀ DELL’EDIFICIO CHE OSPITA GLI UFFICI DEL SENATO – LA QUERELLE NASCE NEL 1925, QUANDO MUSSOLINI ESPROPRIA IL PALAZZO, SENZA PERÒ ANNULLARE L’ATTO DI COMPRAVENDITA. POI, NEL 1991, L’ACCORDO CON SPADOLINI PER IL MUSEO DELLA MASSONERIA – ORA SARÀ IL TAR A DECIDERE

Estratto dell’articolo di Lorenzo Giarelli per “il Fatto quotidiano”

 

massoneria

In alto i grembiuli, “fratelli”. Il Grande Oriente d’Italia, la più antica e corposa ordinanza massonica del nostro Paese, può festeggiare: grazie a ricorso appena accolto dalla Cassazione, il Goi potrebbe presto vedersi riconosciuto il diritto di disporre di Palazzo Giustiniani, sua vecchia sede nel centro di Roma e da ormai parecchio tempo di proprietà dello Stato, che lì può vantare uffici, aule e residenze nella disponibilità del Senato.

 

La vicenda si trascina da un secolo e ora potrebbe essere a una svolta, perché la sentenza della Cassazione sembra dar ragione alle pretese del Goi sul Palazzo. Tutto parte dal 1925, quando le squadre fasciste occupano il prestigioso edificio sfrattando con la violenza il Grande Oriente, che lo aveva acquistato una quindicina di anni prima.

 

Caduto il fascismo, il Goi inizia a contestare quell’esproprio […]  perché nessuno si era premurato di annullare il precedente atto di compravendita del bene in favore di Urbs (la società immobiliare del Grande Oriente).

PALAZZO GIUSTINIANI A ROMA

 

LA QUESTIONE resta irrisolta per decenni, finché nel 1991 l’obbedienza massonica firma un’intesa con l’allora presidente del Senato Giovanni Spadolini in cui si stabilisce che lo Stato avrebbe mantenuto la proprietà dell’immobile, concedendone però una parte – circa 140 metri quadri – al Goi che lì avrebbe potuto realizzare il “museo della massoneria italiana”.

 

stefano bisi 4

L’accordo […] resta però lettera morta e così il Grande Oriente procede le sue battaglie legali, il cui ultimo atto è appunto di due giorni fa, quando la Cassazione mette un punto fermo che sembra formale, ma che lascia intravedere la risoluzione della faccenda anche nel merito.

 

La Corte Suprema annulla infatti la sentenza del Consiglio di Stato che affermava la giurisdizione del Giudice Ordinario sulla materia. Tradotto: secondo la Cassazione, a occuparsi della questione deve essere il Tar, non il Tribunale […[

 

Palazzo Giustiniani

Che succede, quindi? Che se il Goi proseguisse la suabattaglia di fronte ai tribunali amministrativi, ora potrebbe arrivare davvero a meta. Lo spiega al Fatto Stefano Bisi, Gran Maestro del Goi dal 2014: “Non c’è mai stato l’annullamento dell’atto di acquisto da parte di Urbs, quindi il regime non poteva esercitare il diritto di prelazione su Palazzo Giustiniani. Non potevano portarcelo via, insomma”.

 

L’IPOTESI più surreale sarebbe vedere un giorno i senatori sfrattati da una delle loro sedi. Ma senza arrivare a tanto, Bisi crede che la decisione della Cassazione possa convincere il presidente Ignazio La Russa a stabilire un dialogo coi massoni, dopo che le precedenti richieste non hanno avuto risposta: “C’è un’intesa del 1991 che non è mai stata applicata – dice Bisi – Ci farebbe piacere che si potesse ripartire da lì”.

 

stefano bisi 3

Magari con quell’agognato museo, appunto, visto che il Goi tiene molto al ricordo dei fratelli: “Molti di noi, come Meuccio Ruini, si sono opposti al fascismo; altri sono stati deportati, come Nedo Fiano, o uccisi dal regime. Oggi (ieri, ndr) ci ha lasciati Bruno Segre, che ebbi l’onore di insignire con l’onorificenza ‘Giordano Bruno’ quattro anni fa”. La Russa dovrà pensarci su.

massoneria giuseppe garibaldi massone massoni segreti stefano bisi 1stefano bisi 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO