WALL STREET INTONA IL REQUIEM PER I CAPI CHE SI CREDONO MOZART - I VERTICI DEI COLOSSI USA: MEGLIO I MANAGER “SECCHIONI” ALLA SALIERI DEI “LEADER-MOZART” TUTTO GENIO E SREGOLATEZZA - IL DIETROFRONT DI GOOGLE CHE HA RINUNCIATO ALL’IDEA DELL’UNITÀ “MANAGER FREE”

Ettore Livini per “la Repubblica

 

Mozart Mozart

Mozart addio. La rivoluzione hitech ha bruciato in pochi anni l’era pionieristica dei leader alla Steve Jobs, tutti genio e sregolatezza come il musicista salisburghese. I tempi sono cambiati. Apple & C. hanno conquistato il mondo e Wall Street. Ma oggi al vertice dei colossi mondiali si sta consumando (copyright di Herminia Ibarra, professoressa all’Insead di Parigi) la vendetta dei Salieri.

 

I capi pragmatici, secchioni, prevedibili e un po’ grigi come il compositore veneto – eclissato alla Corte di Vienna dalle note in libertà di Wolfgang – tornati di moda ora che la rivoluzione digitale deve consolidare in business che durino le intuizioni dei suoi irripetibili“guru”.

antonio salieriantonio salieri

 

L’era degli uomini soli al comando della corsa è finita. Il Requiem, per rimanere in tema, è arrivato dall’ultima analisi della Harvard business review (Hbr): il boom delle start-up nate in un box o in un sottoscala e diventate conglomerati planetari ha fatto il suo tempo. I loro leader, capaci di raccogliere consenso e capitali grazie al carisma dell’«intelligenza emotiva», come provano le neuroscienze, sono stati costretti a passare la mano a chi è capace di gestire organizzazioni ormai troppo complesse.

STEVE JOBS GIOVANE jpegSTEVE JOBS GIOVANE jpeg

 

E non a caso 24 dei cento manager più redditizi d’America – ha calcolato Hbr – sono ingegneri. Magari meno spumeggianti dei loro predecessori ma capaci di quell’approccio «pragmatico e pratico», come dice il preside di Harvard Nitin Nohria, che (evidentemente) paga molto sul fronte dei bilanci.

 

ZUCKERBERG ALL UNIVERSITA TSINGUA DI PECHINOZUCKERBERG ALL UNIVERSITA TSINGUA DI PECHINO

Il tramonto dei leader-Mozart e la carica dei manager alla Salieri è un fenomeno a 360 gradi che attraversa tutta l’industria. L’avvento a maggio 2013 al timone di Intel di Brian Krzanich – un ingegnere a dir poco low-profile – aveva fatto storcere il naso a Wall Street, abituata agli eccessi del suo vulcanico predecessore Paul Otellini. Analisti e risparmiatori si sono dovuti ricredere. Il lavoro oscuro del nuovo ad ha funzionato. E i titoli Intel viaggiano oggi a una valore quasi doppio rispetto a un anno fa.

 

BILL GROSSBILL GROSS

«Il leader gestisce il potere, un manager l’organizzazione» è il mantra di Jack Welch, ex numero uno di General Electric e forse il Salieri di maggior successo della storia delle imprese globali. Oggi è il momento degli organizzatori. Chris Viehbacher, il leader che ha gestito la francese Sanofi – con successo, va detto – come fosse il responsabile di un lunghissimo one man show è stato detronizzato dal cda.

 

Stesso destino è toccato a Bill Gross, fumantino capo incontrastato per anni della Pimco (risparmio gestito), vittima della sua stessa gestione autoreferenziale. Dedicatosi ora, pare, a un nuovo hobby decisamente mozartiano come la meditazione trascendentale.

 

«Il tempo della retorica rivoluzionaria è finito – ha spiegato al Financal Times James Citrin, cacciatore di teste di Spencer Stuart –. Oggi vanno per la maggiore gli ingegneri capaci di risolvere i problemi con la logica e il “pensiero architettonico”». Resiste qualche leader a 18 carati come Mark Zuckerberg di Facebook.

jeff bezos 169jeff bezos 169

 

Ma fanno faville anche manager più puri come Jeff Bezos di Amazon (altro ingegnere) e Larry Ellison, capace di organizzare come un orologio perfettamente funzionante l’impero hitech di Oracle, ma anche di costruire un team sofisticato come quello che gli ha consentito di vincere la Coppa America di vela.

larry page sergey brin - Fondatori di Googlelarry page sergey brin - Fondatori di Google

 

Persino Google, il tempio della creatività in progress e della fantasia (imprenditoriale) al potere, è stata costretta a una clamorosa retromarcia. Qualche tempo fa ha provato a costruire una organizzazione manager-free. Cementata solo dalle intuizioni un po’ anarchiche dei suoi geniali tecnici.

 

È stato un flop. La società si è resa conto in pochi mesi che questo caos – ancorché creativo – era troppo. E ha dovuto reinserire nella scala gerarchica i manager per gestire i progetti, stabilire le priorità e i percorsi di carriera. Di Mozart ne basta uno. O al limite due, come Sergey Brin e Larry Page, i fondatori della società. Anche a Mountain View, oggi, va in onda la vendetta dei Salieri.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…