caldo torrido

POI NON DITE CHE NON C'È IL CAMBIAMENTO CLIMATICO - IN CITTÀ FA SEMPRE PIÙ CALDO E ORA LO CERTIFICANO PURE I DATI ISTAT: NEI CAPOLUOGHI DI REGIONE ITALIANI LA TEMPERATURA MEDIA ANNUA NEL 2020 HA SEGNATO 1,2 GRADI IN PIÙ - LE PIÙ ALTE SI SONO REGISTRATE A PERUGIA (+2,1°), ROMA (+2°), MILANO (+1,9°), BOLOGNA (+1,8°) E TORINO (+1,7°) - PURE LE NOTTI SONO SEMPRE PIÙ TROPICALI, MENTRE LA PIOGGIA È UN MIRAGGIO - I MOTIVI? SE CONTINUIAMO A PRODURRE ENERGIA CON...

Gianluca De Rossi per “Il Messaggero

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

Che in città il caldo si faccia sentire in modo sempre più evidente, lo avevamo notato tutti. Quello che non sapevamo, tuttavia, è quanto la nostra percezione del calore si traduca nell'aumento della temperatura.

 

A dare una risposta ci ha pensato l'Istat nel rapporto sui cambiamenti climatici relativo al 2020 dove viene evidenziato che nei capoluoghi di regione la temperatura media annua segna 1,2 gradi in più sul valore 1971-2000.

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

Nel 2020 la temperatura media è pari a +16,3 gradi, calcolata dall'Istat su 24 capoluoghi di regione e città metropolitane, in aumento di 0,3°C sul corrispondente valore medio del decennio 2006-2015.

 

Considerando solo i capoluoghi di regione, la temperatura media, pari a +15,8°C, mostra un'anomalia di +1,2°C rispetto al valore climatico 1971-2000.

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

In tutte le città, capoluoghi di regione, le anomalie di temperatura media sono positive e dovute a rialzi della temperatura, sia minima che massima: le più alte si rilevano a Perugia +2,1° gradi, Roma +2°, Milano +1,9°, Bologna +1,8° e Torino +1,7°. Dal 1971, dunque, la temperatura media annua mostra un trend crescente per i capoluoghi di regione, con i valori più alti nel decennio 2011-2020.

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

NOTTI TROPICALI

Magari si potesse ancora cantare «... che di giorno si suda, ma la notte no», come faceva Arbore nel 1999, perché ora il caldo in città non diminuisce neppure di notte. Nel 2020, infatti, le notti sono state sempre più tropicali.

 

L'Istat precisa che fra le 24 città osservate i giorni estivi (con temperatura massima maggiore di 25 gradi) in media sono 112 mentre salgono a 56 le notti tropicali (con temperatura che non scende sotto i 20 gradi) rispetto ai valori climatici 1971-2000.

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

Considerando i soli capoluoghi di regione, i due indici segnano un'anomalia media sul valore climatico del trentennio 1971-2000 rispettivamente di +15 giorni e +18 notti.

In tutte queste città (ad eccezione di Palermo) si hanno anomalie positive di giorni estivi, più alte per Aosta (+41 giorni), Perugia (+35), Roma (+27) e Trieste (+26). Le notti tropicali raggiungono quota +53 a Napoli, seguono Milano (+34 notti), Catanzaro (+33) e Palermo (+27).

 

ONDATA DI CALDO A ROMA

LA PIOGGIA

Il 2020 è risultato l'anno meno piovoso degli ultimi dieci, insieme al 2011, con una precipitazione totale annua di 661 millimetri. Le anomalie negative di precipitazione interessano 22 città, con punte a Napoli (-423,5 mm), Catanzaro (-416) e Catania (-359,7). Nei capoluoghi di regione l'anomalia si attesta in media a -91 mm rispetto al valore climatico 1971-2000 e riguarda 15 città: in testa Napoli (-439,6 mm) seguono Genova (-276,9 mm), Catanzaro (-262,1 mm), Firenze (-221,6 mm), Bologna (-211,9 mm) e Milano (-196).

 

riscaldamento globale 3

L'Istat nel suo report sui cambiamenti climatici riferiti al 2020 precisa che «nelle principali città, sovrapposta alla tendenza ad aumento generalizzato della temperatura media, la diminuzione della precipitazione è pari a -132 mm sul corrispondente valore medio del periodo 2006-2015».

 

LE CAUSE

Il perché le temperature in città siano aumentate così tanto prova a spiegarlo Gianmaria Sannino, responsabile del Laboratorio di modellistica climatica dell'Enea: «Non abbiamo più dubbi su cosa stia succedendo nelle città, come Roma in particolare: è l'effetto isola di calore, un microclima più caldo all'interno delle aree urbane, con differenze anche fino a 5 gradi. Effetto che non farà altro che peggiorare perché le città erano state costruite con altri criteri, con un clima diverso, e ora la richiesta di energia, anche solo per il riscaldamento, diventa sempre grande».

 

riscaldamento globale 2

Energia che viene prodotta con combustibili fossili. «Se continuiamo a produrre energia con combustibili fossili andremo incontro ad un innalzamento delle temperature di 5 gradi a fine secolo, lasciando una situazione insostenibile per i nostri figli. Basti pensare alla scarsità dell'acqua».

 

riscaldamento globale

Aumento delle temperature che comporterà costi sempre maggiori per contenerne gli effetti. «Si pensi ad esempio all'innalzamento dei mari - dice Sannino -, una variabile che risponde ai comportamenti fatti nel secolo scorso e che ormai è un processo irreversibile. E diventerà sempre più costoso cercare di contenere il problema. Da una nostra simulazione, con un aumento della temperatura di 5 gradi, avremo un innalzamento dei mari di 80 centimetri, un metro, situazione non gestibili dalle città costiere».

 

La soluzione praticabile nell'immediato? «Accelerare con la transizione climatica - conclude Sannino -, abbandonando l'idea di continuare a produrre energia con i combustibili fossili».

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…