suora dito medio

E' TEMPO DI “ME TOO” E ANCHE LE SUORE SI SONO ROTTE IL CAZZO DI SUBIRE! - “L'OSSERVATORE ROMANO” FA PARLARE, SOTTO ANONIMATO, ALCUNE RELIGIOSE CHE AMMETTONO DI ESSERE “FRUSTRATE” DALL'ESSERE AL SERVIZIO DEI PRETI: “CI ALZIAMO ALL'ALBA PER PREPARARE LA COLAZIONE, ANDIAMO A DORMIRE A CENA SERVITA. LAVORIAMO SENZA UN ORARIO, CON RETRIBUZIONE MODESTA. NON ABBIAMO CONTRATTO E..."

PAPA RATZINGER TRA LE SUORE

1 - MI PREOCCUPA LA MENTALITÀ MASCHILISTA

Da “Avvenire”

 

Papa Francesco torna ancora una volta a difendere le donne, a chiedere una loro maggiore valorizzazione. «Mi preoccupa il persistere di una certa mentalità maschilista, perfino nelle società più avanzate, dove si consumano atti di violenza contro la donna, trasformandola in oggetto di maltrattamento, di tratta e di lucro, come pure di sfruttamento nella pubblicità e nell' industria del consumo e del divertimento.

giochi da convento

 

Mi preoccupa anche che, nella stessa Chiesa, il ruolo di servizio a cui ogni cristiano è chiamato, scivoli a volte, nel caso delle donne, verso ruoli più di servitù che di vero servizio». È un brano della lettera che Bergoglio ha indirizzato in data 12 febbraio a Maria Teresa Compte, autrice del libro intitolato «Dieci cose che papa Francesco propone alle donne», di cui riferisce l' Osservatore Romano.

 

Il Papa sottolinea ancora che «seguendo il pensiero dei miei predecessori, credo sia necessaria una rinnovata ricerca antropologica che includa i nuovi progressi della scienza e delle attuali sensibilità culturali per andare sempre più a fondo non solo nell' identità femminile, ma anche in quella maschile, per servire così meglio l' essere umano nel suo insieme. Avanzare in questa direzione è prepararci a un' umanità nuova e sempre rinnovata».

suora

 

2 - "SUORE TRATTATE COME SERVE DA VESCOVI E CARDINALI"

Paolo Rodari per “la Repubblica”

 

Suore trattate come serve di cardinali e vescovi. La denuncia è dell' inserto mensile Donne chiesa mondo de L' Osservatore Romano che fa parlare, «sotto il sigillo della confidenza», religiose «frustrate» dalla vita che conducono. Nel giorno in cui Francesco si dice «preoccupato per il persistere di una mentalità maschilista» della Chiesa, il magazine diretto da Lucetta Scaraffia scrive che nelle case di presuli e prelati diverse religiose svolgono «un servizio domestico decisamente poco riconosciuto».

 

SUORE CLAUSURA

«Si alzano all' alba per preparare la colazione», vanno a dormire «a cena servita, la casa riordinata, la biancheria lavata e stirata», lavorando «senza un orario regolamentato», con una «retribuzione aleatoria, spesso molto modesta». «Non lavorano a contratto», si ritiene siano lì «per sempre, che non vanno stipulate condizioni». Mentre, «raramente sono invitate a sedere alla tavola che servono».

 

Da tempo si levano voci che denunciano il maschilismo delle gerarchie. «La Chiesa, che predica l' eguaglianza, è ancora uno degli ultimi baluardi della discriminazione sessuale», ha detto suor Joan Chittister, columnist dell' Huffington Post. «Una maggiore presenza femminile non subordinata avrebbe potuto squarciare il velo di omertà maschile che spesso in passato ha coperto con il silenzio la denuncia dei misfatti», scrisse fra l' altro la stessa Scaraffia in merito alla pedofilia del clero.

 

SUORE CLAUSURA4

Mentre è stata Anuradha Seth, consigliera economica del Programma di sviluppo delle Nazioni unite, a parlare del «più grande furto della storia». Quale? La discriminazione salariale che colpisce in generale le donne. Per il mensile vaticano le sue parole descrivono bene anche quanto accade nella Chiesa, una situazione che muove da radici profonde: «Tante religiose hanno la sensazione che si faccia molto per rivalorizzare le vocazioni maschili, ma molto poco per fare lo stesso con quelle femminili».

 

suore in estasi per papa bergoglio in polonia

Suor Marie parla sotto anonimato. È arrivata a Roma venti anni fa dall' Africa. Spiega che le suore hanno spesso «paura» a parlare perché dietro hanno sovente «storie molto complesse». Ci sono a volte «una madre malata le cui cure sono state pagate dalla congregazione della figlia, un fratello maggiore che ha potuto compiere gli studi in Europa grazie alla superiora». In sostanza, le religiose «si sentono in debito, legate, e allora tacciono». Alcune «assumono ansiolitici per sopportare questa situazione di frustrazione».

 

Certo, la colpa non è solo di cardinali e vescovi. A volte sono le stesse superiore che si piegano a questa logica. Continua suor Marie: «Ne ho parlato con un rettore universitario colpito dalle capacità intellettuali di una suora che aveva una licenza in teologia. Voleva che continuasse gli studi, ma la superiora si è opposta perché, disse, le suore non devono diventare orgogliose».

SUORA 1

 

«Il clericalismo uccide la Chiesa», commenta suor Paule, religiosa con incarichi importanti. Che avanza la denuncia più incredibile: «Ho conosciuto delle suore che avevano servito per trent' anni in un'istituzione di Chiesa e che, quando erano malate, nessun prete di quelli che servivano andava a trovare. Dall' oggi al domani venivano mandate via senza una parola».

Ciò conferma che le religiose sono viste come «volontarie di cui si può disporre a piacere», in favore di «veri e propri abusi di potere».

 

SUORE

Per un rinnovamento reale, come scrivono in Le donne e la riforma della Chiesa Cettina Militello e Serena Noceti (Edb), le donne sono motore indispensabile. Eppure, il maschilismo è ancora presente. Anche illustri esegeti si sono cimentati in un' interpretazione maschilista dei testi biblici. Tanti gli esempi, fra questi una certa esegesi della Lettera ai Romani dove Paolo parla di «Andronìco e Giunia», «apostoli insigni». Da più parti Giunia è stato tradotto come Giunio, per depotenziare l'idea che una donna fosse apostolo di Cristo. Un buon esempio, scrive ancora L'Osservatore, «di come le donne con autorità siano state rese invisibili».

 

giuliano ferrara

3 - LA CROCIATA DI FERRARA: “LE DONNE FUORI DAI COGLIONI! NELLA CHIESA SOLO MASCHI E SUORE CHE FANNO LE INIEZIONI. CHE CI FA UNA PR A CAPO DELLE FINANZE VATICANE?'' - ''I CARDINALI SONO PRINCIPI, NON DEVONO ESSERE POVERI'' (AUDIO)

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/crociata-ferrara-contro-vatileaks-nuzzi-fittipaldi-due-smerdatori-112224.htm

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....