pagnotta giordania

PANE AL PANE – SCOPERTI A SHUBAYQA, IN GIORDANIA, I RESTI DELLA PRIMA PAGNOTTA DELLA STORIA, COTTA 14MILA ANNI FA: PIATTA, UN PO’ BRUCIACCHIATA MA NUTRIENTE – I NOSTRI ANTENATI MEDIORIENTALI NON CONOSCEVANO LA LIEVITAZIONE, MA LA RICETTA NON ERA BANALE: NELL’IMPASTO ANCHE SEMI DI ORZO E GRANO SELVATICI…

Simone Disegni per il “Corriere della Sera”

 

la prima pagnotta della storia 9

Farina, acqua, una punta di lievito. La ricetta più semplice del mondo, almeno ai nostri occhi (e palati), ad ogni latitudine del globo. Eppure nemmeno il pane - come qualsiasi altro alimento «complesso» - è sempre esistito.

 

Chi lo inventò, e quando? Sino ad oggi gli studiosi di storia dell' alimentazione erano convinti che le origini del prodotto base della nostra alimentazione coincidessero, grosso modo, con il pieno sviluppo di comunità agricole in grado di «controllare» diverse specie vegetali: all' incirca novemila anni fa.

 

la prima pagnotta della storia 8

Ora un gruppo di ricercatori ha ri-datato l' invenzione del pane a diversi millenni prima: la prima «pita» (il pane di tipo arabo) della storia dell' umanità sarebbe stata sfornata nell' attuale Giordania, poco più di quattordicimila anni fa.

 

Il team di ricercatori delle università di Copenaghen, Londra e Cambridge ha lavorato per anni sui reperti di epoca natufiana ritrovati a Shubayqa, un sito archeologico scoperto negli anni 90 e considerato una vera e propria miniera d' oro per i resti carbonizzati ritrovati sotto due antichi focolari di pietra.

 

la prima pagnotta della storia 6

Tra gli oltre 65 mila elementi catalogati, gli archeo-botanici hanno riconosciuto anche 642 frammenti di cibi: carbonizzati, ma sufficientemente ben conservati da consentire un' analisi strutturale con le tecniche più moderne.

 

Il risultato, divulgato questa settimana su Proceedings of the National Academy of Science, per i ricercatori non lascia spazio a dubbi: almeno 24 tra i reperti risalirebbero a frammenti di una forma primordiale di pane.

 

Piatte, un po' bruciacchiate, ma nutrienti: così dovevano essere la pagnotte «inventate» dagli abitanti di Shubayqa. I nostri antenati mediorientali, dediti alla caccia e alla raccolta, non conoscevano i metodi di lievitazione.

la prima pagnotta della storia 5

 

Ma la loro ricetta non era banale: i cereali di cui disponevano - semi di orzo e grano selvatici - venivano sgusciati o spezzati, poi tritati e passati al setaccio. Talvolta al mix venivano aggiunti semi di scirpo, tubero diffuso nelle zone fluviali.

 

la prima pagnotta della storia 7

Dopo aver amalgamato la farina ottenuta con l' acqua, l' impasto veniva cotto, sulle braci o su una pietra rovente. Il primo pane della storia, a meno di successive scoperte, somigliava davvero a un' antica pita mediorientale: alta meno di 25 millimetri, ma dall' alto contenuto proteico per gli standard dell' epoca.

 

la prima pagnotta della storia 4

Una ricetta tanto accurata e complessa - considerato che la dieta-base dei natufiani era fatta di erbe, frutti, legumi, ghiande e radici - da spingere i ricercatori a interrogarsi sulle ragioni che portarono i nostri antenati a elaborarla.

 

la prima pagnotta della storia 2

Tra le ipotesi, proprio l' esigenza crescente di «congegnare» cibi più nutrienti di quelli disponibili in natura, e al contempo facili da conservare e trasportare una volta prodotti. Ma anche un' aspirazione «sociale» più raffinata: quella di sfornare - letteralmente - alimenti più ricchi e particolari per onorare gli ospiti più attesi; così da assicurarsi prestigio e riconoscenza. Un' ambizione, questa sì, davvero senza tempo.

la prima pagnotta della storia 12la prima pagnotta della storia 10la prima pagnotta della storia 1la prima pagnotta della storia 13la prima pagnotta della storia 11la prima pagnotta della storia 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....