lavoro e depressione

PER PORTARE A CASA LA PAGNOTTA GLI ITALIANI SONO COSTRETTI A FARSI UN MAZZO TANTO – UN LAVORATORE SU 10 LAVORA 50 ORE A SETTIMANA (10 IN PIÙ DEL NORMALE ORARIO DI LAVORO). RISPETTO AL RESTO D’EUROPA, LA PERCENTUALE DI PERSONE COSTRETTE AGLI STRAORDINARI PER ARRIVARE A FINE MESE E’ PIÙ ALTA DEL 2.5% - IL DATO PEGGIORA, E SALE 29,3%, SE SI PRENDONO IN CONSIDERAZIONE SOLO I LAVORATORI AUTONOMI, COSTRETTI A LAVORARE ALMENO 49 ORE A SETTIMANA...

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

STRESS AL LAVORO 4

Cinquanta ore a settimana. Per il 9,6% dei lavoratori italiani è la normalità. Due punti e mezzo in più della media europea. La mappa di Eurostat restituisce una situazione occupazionale che non è soltanto deprimente da un punto di vista salariale, dato che gli stipendi sono stagnanti, ma che diventa desolante sotto gli altri aspetti.

 

Come quello dell'equilibrio fra vita professionale e privata. Nella penisola si lavora, a livello nominale, tanto. Ma la produttività resta ferma al palo. L'occupazione è ai massimi grazie agli autonomi. Ma i problemi di sostenibilità nel lungo periodo restano.

 

STRESS AL LAVORO 3

[…] L'interpretazione italiana era e rimane negativa. I dati di Eurostat fotografano che i lavoratori della penisola fra i 20 e i 64 anni, nel 9,6% dei casi, hanno avuto una media settimanale di 49 ore, se non di più. Non è il massimo, visto che in Grecia la percentuale superare quota 10 di 1,6 punti. E non siamo nemmeno al livello della Francia, dove per un decimale si è passata la doppia cifra. Ma la questione italiana riguarda la produttività oraria. […]

 

La realtà è che, molto spesso, la finestra standard di 36/40 ore è un miraggio per tanti italiani. Nelle tabelle Eurostat sui lavoratori che fanno orari di lavoro lunghi emerge che il dato è legato alla consistenza del lavoro autonomo che tradizionalmente è impegnato per un numero di ore maggiori rispetto alla media (il 29,3% degli autonomi nel complesso lavora almeno 49 ore).

STRESS AL LAVORO 2

 

I dati, freddi e crudi, restituiscono uno scenario con divergenze rilevanti. Nel nostro Paese i dipendenti che lavorano almeno 49 ore la settimana in media sono il 3,8% (3,6% in Ue) mentre gli autonomi con dipendenti che lavorano con questi orari sono il 46% del totale (41,7% la media Ue). Di contro, le partite Iva senza dipendenti che lavorano 49 ore alla settimana sono il 27,4% (23,6% in Ue) mentre quelli impegnati in un lavoro di aiuto all'attività familiare che raggiungono le 49 ore sono il 20,1% (14% in Ue).

STRESS AL LAVORO 1

 

La percentuale degli "stacanovisti" di italica accezione cresce se l'osservazione statistica riguarda solo gli uomini con il 12,9% degli occupati che lavora almeno 49 ore a settimana (9,9% in Ue). Nella fattispecie delle partite Iva con addetti al seguito, la percentuale supera il 50% in Italia (50,8%) e si attesta sul 46,3% in Ue.

 

burnout stress da lavoro 7

Ci sono diversi modi per leggere il fenomeno, secondo Andrea Garnero, economista dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse). Da un lato, più salari. Dall'altro più tempo libero. «Per questo motivo i Paesi relativamente più ricchi sono anche quelli dove si lavora di meno», sottolinea.

 

burnout stress da lavoro 12

Questo elemento, spiega, riflette scelte valoriali precise. «Gli Stati Uniti per esempio pur essendo una delle nazioni più ricche al mondo hanno scelto implicitamente di essere una di quelle dove si lavora di più», fa notare Garnero. Grazie alla ricchezza patrimoniale, afferma, si può decidere di ridurre l'esposizione oraria negli uffici. «La variabile che non va dimenticata è che non conta quanto si lavora, bensì quanto bene si produce», dice l'esperto. Un concetto di base che è stato a più riprese rimarcato tanto dalla Banca centrale europea quanto da Via Nazionale. […]

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)