dipendenza internet

TOSSICI DIGITALI - IN ITALIA AUMENTANO I CENTRI CHE SI OCCUPANO DELLA DIPENDENZA DA INTERNET - LE FORME PIÙ DIFFUSE DI DIPENDENZA TRA I GIOVANI SONO I SOCIAL, IL GAMING DISORDER E LO SHOPPING COMPULSIVO - LE CONSEGUENZE SONO LA DIPENDENZA DALLE RELAZIONI VIRTUALI ED IL SOVRACCARICO COGNITIVO - CI SONO ANCHE FENOMENI CHE POSSONO AVERE CONSEGUENZE SULLA VITA REALE, COME LE "SOCIAL CHALLENGE" E IL CYBERBULLISMO...

DIPENDENZA INTERNET

Paolo Travisi per “il Messaggero”

 

Sfide sui social, app di morphing che modificano l'immagine corporea e cyberbullismo. Questi i principali pericoli, ma non gli unici, che si nascondono dietro le dipendenze da Internet da parte della fascia d'età più esposta a questo rischio: i ragazzi dai 15 ai 17-18 anni. Ma non solo loro. In Italia sono quasi 50 milioni i soggetti online ogni giorno, giovani e adulti, 35 milioni quelli sui social. E con la pandemia, la quota è cresciuta di un milione solo nel 2020.

DIPENDENZA INTERNET

 

Numeri significativi per inquadrare un fenomeno, che ha portato l'Istituto Superiore di Sanità e la comunità scientifica a dare rilievo a studi sulle nuove dipendenze tecnologiche per stilarne una lista esaustiva, con l'obiettivo di offrire un aiuto concreto tramite centri specializzati presenti sul territorio.

 

DIPENDENZA INTERNET

«Le forme più diffuse di dipendenza da web tra gli adolescenti ed i ventenni sono Internet e gaming disorder, l'unico disturbo ad aver una collocazione nel manuale di diagnostica, la dipendenza da social media che invece, in prevalenza coinvolge le ragazze e le donne tra i 35 e 45 anni. E ancora lo shopping compulsivo online, la dipendenza dalle relazioni virtuali, queste più diffuse tra le donne ed il sovraccarico cognitivo, cioè la necessità compulsiva di cercare informazioni su Internet, che riguarda di più gli uomini adulti» spiega la psicologa Adele Minutillo, del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'ISS e responsabile del progetto Rete senza fili.

DIPENDENZA INTERNET

 

Salute e Internet Addiction Disorder: tante connessioni possibili, da cui è nata la guida che ha mappato i 99 i centri che in Italia si occupano della dipendenza da internet, di cui 83 afferenti al Servizio sanitario nazionale e 16 al privato sociale.

 

I RISCHI

«Le social challenge sono lanciate sui social, in cui i giocatori devono svolgere una determinata azione, anche pericolosa, postarla e rilanciarla per renderla virale. Le app di morphing, consentono di modificare i lineamenti del corpo e del viso, sono molto usate dalle ragazze che poi viralizzano le foto. Infine il tristemente noto cyberbullismo, con fenomeni di violenza e minacce verbali» aggiunge Minutillo, che nell'ultimo anno per il Centro Dipendenze ha censito Asl e presidi privati, attivi nell'aiutare le vittime di queste forme di dipendenza tech.

 

DIPENDENZA INTERNET

Centri a cui spesso sono i genitori a rivolgersi, inermi di fronte ad un problema domestico, silenzioso ma molto pericoloso, anche perché questi nuovi disturbi non sono facilmente riconoscibili. «Il tempo dedicato all'attività online, la preoccupazione eccessiva per ciò che si fa in rete, le bugie frequenti, l'isolamento dai coetanei», aggiunge la psicologa, questi sono i più frequenti campanelli d'allarme da prendere in considerazione, insieme all'abbandono dello studio, di attività sociali e amicali.

 

DIPENDENZA INTERNET

«Non dico la totalità, ma la grandissima parte dei ragazzi e delle ragazze tra i 15 e 17 anni che si rivolgono a strutture specializzate hanno un problema in comune. I genitori lavorano fino a tardi e nel momento di convivialità, la sera a cena, si tiene accese la tv e si chatta sul telefono anziché conversare con i propri figli» spiega Claudio Leonardi, Presidente Società Italiana Patologie da Dipendenza (Sipad) «spesso questi ragazzi non riescono a staccarsi da quell'attività e se i genitori intervengono con imposizioni e punizioni, possono peggiorare, sviluppando, ansia, depressione, crisi di nervi. Meglio ascoltare e chiedere aiuto a specialisti e strutture».

dipendenza da internet 5

 

I centri per la dipendenza dell'ISS hanno strutture in ogni regione, pronte ad offrire sia aiuto telefonico, ma soprattutto percorsi riabilitativi guidati da psicologi e psichiatri.

internet gaming disorder 1dipendenza da internet 10dipendenza da internet 8dipendenza da internet 11dipendenza da internet 2dipendenza da internet 3dipendenza da internet 4internet gaming disorder 2dipendenza da internet 6dipendenza da internet 7internet gaming disorder 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....