striscione medici

“IN QUESTI GIORNI NERI, MEDICI E INFERMIERI EROI VERI” - DAGLI STRISCIONI AI BIGLIETTINI, IL “CALORE DI CARTA” COME ANTIDOTO ALLA PAURA – IL DOCENTE DI PSICOLOGIA: “QUESTI MESSAGGI CI PORTANO A UNA DIMENSIONE COMUNITARIA, AL SOSTEGNO RECIPROCO NEL MOMENTO IN CUI VIENE CHIESTO DI ISOLARSI. CI DIMOSTRANO CHE NON SIAMO SOLI - È IL MOMENTO IN CUI MEDICI, OPERATORI DELLA SALUTE, PSICOLOGI RICORDANO IL SENSO DEL GIURAMENTO CHE HANNO FATTO: PENSA A QUALCOSA DI PIÙ GRANDE RISPETTO A TE STESSO”

Elvira Serra per il “Corriere della Sera”

 

striscione per medici e infermieri

L' ultimo è comparso ieri mattina davanti all' ospedale di Conegliano: «Orgogliosi di voi!!! Grazie». Ma la lista degli striscioni è lunga. Va dal San Gerardo di Monza («In questo momento di difficoltà i nostri eroi siete voi», Curva Davide Pieri) all' Ospedale Manzoni di Lecco («In questi giorni neri, medici e infermieri eroi veri», Curva Nord).

 

Dal parcheggio dell' ospedale Oglio Po di Vicomoscano, nel Cremonese («A medici e infermieri e tutto il personale GRAZIE») ai muri del Maggiore e del Sant' Orsola di Bologna («Oggi più che mai fieri di voi», Since 1989, ultrà del basket) e alla cancellata di Lodi («Onore alle donne dell' ospedale», Ultras Amatori).

 

E poi ci sono i biglietti, i post-it. Che spuntano come funghi, in un' epidemia finalmente positiva: «Ce la faremo», «Andrà tutto bene».

Scritto su foglietti gialli o rosa, su fogli di quaderno a quadretti o a righe, in fogli da disegno. Appesi dove fino a un mese fa si lasciavano frasi antisemite: sui citofoni, nei cancelli, fuori dal balcone.

 

striscione per medici e infermieri

Sembra un altro mondo, e invece è lo stesso. Ed è la risposta fisica, tangibile, di cittadini che non si possono più abbracciare, ma che possono ancora prendere una penna, un pennarello, una matita, fare un gesto che significa impegno, toccare con la mano una cosa che diventerà un messaggio per un' altra persona che non conosciamo, ma ci leggerà. Io ci sono, non avere paura, passerà.

 

«Sono commosso. Quando mi hanno mandato la foto dello striscione fuori dall' ospedale di Conegliano non sono riuscito a trattenere le lacrime. Ecco, io credo che una comunità che riesce a far sentire in questo modo la propria vicinanza agli operatori in prima linea giorno e notte, che ci fa toccare così con mano la propria stima e gratitudine, sia una grande, grandissima forza. Ce la faremo», ha detto Francesco Benazzi, direttore generale dell' Ulss 2 della Marca Trevigiana.

 

Ma questo calore di «carta» non fa bene solo a loro, fa bene a tutti. Ci restituisce a una dimensione più umana.

«Questi messaggi ci portano a una dimensione comunitaria, al sostegno reciproco nel momento in cui viene chiesto di isolarsi. Ci dimostrano che non siamo soli», interviene Mauro Sarrica, docente di Psicologia sociale per la pace e lo sviluppo alla Sapienza di Roma. «E poi aiutano a creare resilienza, per resistere senza spezzarsi».

striscione per medici e infermieri

 

Su un balcone di Bergamo un lenzuolo bianco rassicura: «Andrà tutto bene». La stessa scritta, con un arcobaleno colorato con le tempere, è sulla saracinesca abbassata del micronido «La banda degli amici». «Tutto andrà bene», con due cuori, sul cancello di una estetista. Lo promettono anche i post-it rosa lasciati sui citofoni di Bogliaco, nel Bresciano. «È il momento in cui medici, operatori della salute, psicologi mettono a repentaglio la propria vita per motivazioni di autotrascendenza.

 

Qui ognuno ricorda il senso del giuramento che ha fatto: pensa a qualcosa di più grande rispetto a se stesso», va avanti Sarrica. «Il resto della comunità può esprimere gratitudine e sentirsi partecipe di questa azione».

 

Ben vengano, allora, foglietti, lenzuola, striscioni.

MEDICI E CORONAVIRUS

Proviamo a lasciarne uno anche noi, quando usciremo di casa per fare la spesa. «La carta rende più fisici i nostri messaggi di speranza», spiega Andrea Gaggioli, docente di Psicologia generale alla Cattolica di Milano. «I social non bastano più. Abbiamo bisogno di testimoniare fisicamente il nostro supporto ai medici e agli infermieri. È così che ci scrolliamo di dosso la paura per rilanciare verso il futuro attraverso un presente difficile da metabolizzare».

MEDICI E CORONAVIRUS MEDICI E CORONAVIRUS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....