mucca corna

PESTE E CORNA – NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA "I REFERENDUM STRAMBI DEGLI SVIZZERI". I CITTADINI DELLA CONFEDERAZIONE ELVETICA SONO CHIAMATI AD ESPRIMERSI SULLE CORNA DI BOVINI E CAPRE – IL QUESITO RIGUARDA LA POSSIBILITÀ DI DARE CONTRIBUTI ECONOMICI AGLI ALLEVATORI CHE NON TAGLIANO LE CORNA AI LORO ANIMALI. IL GOVERNO È UN CONVINTO SOSTENITORE DEL NO – GLI ALTRI FANTASTICI QUESITI

Giuseppe Aloisi per www.ilgiornale.it

 

mucca corna

Gli svizzeri che decideranno di non tagliare le corna ai bovini e alle capre che posseggono, potrebbero presto ricevere un contributo economico da parte dello Stato. Questo è uno dei quesiti referendari su cui sono chiamati a esprimersi oggi i cittadini della Confederazione elvetica. Gli altri riguardano parziali modifiche al diritto del lavoro e, soprattutto, tematiche relative al rapporto tra l'esecutivo e le istituzioni sovranazionali dell'Unione europea. Ma la domanda più curiosa a cui si potrà rispondere è certamente questa sulle sorti delle sporgenze degli animali da reddito agricolo. Le votazioni si stanno svolgendo mentre scriviamo.

mucca corna referendum svizzera

 

La maggior parte dei veterinari non desidera che le norme vengano modificate. Gli allevatori, invece, appaiono più elastici e hanno discusso apertamente sull'indicazione da dare agli elettori. L'esecutivo della Svizzera è un convinto sostenitore del "No".

 

capre corna

Tra i favorevoli, ovviamente, gli animalisti, che pongono l'accento sul dolore recato agli animali nel momento in cui vengono privati delle loro corna. Chi sostiene la bontà dello status quo, poi, lo fa mettendo in evidenza alcune spese considerevoli, quelle dovute all'obbligatorietà di utilizzare stalle eccessivamente spaziose o di dover vietare agli animali di pascolare liberamente. Le corna, insomma, costerebbero e sarebbero pericolose. Ecco perché, in fin dei conti, converrebbe tagliarle.

mucca corna 2

 

Ma la giornata di oggi è dedicata pure alla cosiddetta autodeterminazione politica: uno dei tre quesiti presenti sulla scheda elettorale verte sui rapporti gerarchici tra fonti di diritto: i promotori del referendum vorrebbero che la Costituzione elvetica sia, in scala, considerata primariamente rispetto al diritto internazionale. Ma dinanzi al dibattito scaturito per via della diatriba sulle corna, le questioni politiche sembrano davvero rischiare di passare in secondo piano. Figuriamoci quelle puramente giuridiche.

svizzera referendum capre corna 1mucca corna referendum svizzera 1mucca corna 1REFERENDUM IN SVIZZERA mucca corna 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...