mucca corna

PESTE E CORNA – NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA "I REFERENDUM STRAMBI DEGLI SVIZZERI". I CITTADINI DELLA CONFEDERAZIONE ELVETICA SONO CHIAMATI AD ESPRIMERSI SULLE CORNA DI BOVINI E CAPRE – IL QUESITO RIGUARDA LA POSSIBILITÀ DI DARE CONTRIBUTI ECONOMICI AGLI ALLEVATORI CHE NON TAGLIANO LE CORNA AI LORO ANIMALI. IL GOVERNO È UN CONVINTO SOSTENITORE DEL NO – GLI ALTRI FANTASTICI QUESITI

Giuseppe Aloisi per www.ilgiornale.it

 

mucca corna

Gli svizzeri che decideranno di non tagliare le corna ai bovini e alle capre che posseggono, potrebbero presto ricevere un contributo economico da parte dello Stato. Questo è uno dei quesiti referendari su cui sono chiamati a esprimersi oggi i cittadini della Confederazione elvetica. Gli altri riguardano parziali modifiche al diritto del lavoro e, soprattutto, tematiche relative al rapporto tra l'esecutivo e le istituzioni sovranazionali dell'Unione europea. Ma la domanda più curiosa a cui si potrà rispondere è certamente questa sulle sorti delle sporgenze degli animali da reddito agricolo. Le votazioni si stanno svolgendo mentre scriviamo.

mucca corna referendum svizzera

 

La maggior parte dei veterinari non desidera che le norme vengano modificate. Gli allevatori, invece, appaiono più elastici e hanno discusso apertamente sull'indicazione da dare agli elettori. L'esecutivo della Svizzera è un convinto sostenitore del "No".

 

capre corna

Tra i favorevoli, ovviamente, gli animalisti, che pongono l'accento sul dolore recato agli animali nel momento in cui vengono privati delle loro corna. Chi sostiene la bontà dello status quo, poi, lo fa mettendo in evidenza alcune spese considerevoli, quelle dovute all'obbligatorietà di utilizzare stalle eccessivamente spaziose o di dover vietare agli animali di pascolare liberamente. Le corna, insomma, costerebbero e sarebbero pericolose. Ecco perché, in fin dei conti, converrebbe tagliarle.

mucca corna 2

 

Ma la giornata di oggi è dedicata pure alla cosiddetta autodeterminazione politica: uno dei tre quesiti presenti sulla scheda elettorale verte sui rapporti gerarchici tra fonti di diritto: i promotori del referendum vorrebbero che la Costituzione elvetica sia, in scala, considerata primariamente rispetto al diritto internazionale. Ma dinanzi al dibattito scaturito per via della diatriba sulle corna, le questioni politiche sembrano davvero rischiare di passare in secondo piano. Figuriamoci quelle puramente giuridiche.

svizzera referendum capre corna 1mucca corna referendum svizzera 1mucca corna 1REFERENDUM IN SVIZZERA mucca corna 3

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…