la villa di scarface

CHI VUOLE LA VILLA DI “SCARFACE”? - IN VENDITA LA MITICA VILLA CHE FU SET DEL FILM DI AL PACINO VERSIONE TONY MONTANA - COSTO: 35 MILIONI DI DOLLARI - UN MERAVIGLIOSO TEMPIO DI CESSI: CE NE SONO NOVE, RISPETTO ALLE QUATTRO CAMERE DA LETTO

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

SCARFACE AL PACINOSCARFACE AL PACINO

Se «il mondo è tuo», il problema è uno solo: casa al mare o in montagna? Lui, che il motto «il mondo è tuo» ce l’aveva nel destino e nei soliloqui esistenziali, la casa la scelse seguendo l’istinto di chi, avendo un universo in mano, teme solo di perderlo: la villa di Scarface è una fortezza assolata di oltre mille metri quadri, imponenza che ricorda le case della nobiltà militare romana ma con un’eco palladiana (colonne, porticato, fontana). E adesso la villa che fu teatro delle nefandezze del narcotrafficante protagonista del film di Brian De Palma (1983) è in vendita. Trentacinque milioni di dollari.

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

Lui se li sniffava in pochi anni, ma questo è un dettaglio: il mondo era suo, così come era suo questo giardino ombroso al punto giusto, quasi una protezione da vendette della malavita, la piscina dove smaltiva le nebbie post-coca, e, ovviamente, la rampa di scale maestosa, quasi un ponte tra l’alto e il basso, metafora della discesa agli inferi (la ritroveremo quattro anni dopo ne «Gli Intoccabili», sempre di De Palma) dove Al Pacino-Scarface mise in scena l’ultimo, disperato atto omicida-suicida, sparando a raffica, mosso ormai solo dalla rabbia innescata dalla droga.

E pensare che non siamo nemmeno in Florida, stato dove De Palma ambientò la sua storia (un remake del meraviglioso, omonimo film di Howard Hawks del 1932): siamo a Montecito, a due passi da Los Angeles, una delle zone che di recente hanno attratto come una calamita le ville dei ricchi.

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

«El Fureidis» è il nome della tenuta (in spagnolo suona più o meno come «Paradiso Tropicale») dove venne ambientato il film scritto da Oliver Stone e musicato da Giorgio Moroder, storia di un narcotrafficante arrivato da Cuba e in rapida ascesa nella malavita locale. Costava meno rispetto a un set in Florida e così Scarface fece crescere la sua «dissipatio» tra questi bagni con rifiniture preziose, tra le incisioni che richiamano antiche gesta (c’è un murale con le conquiste di Alessandro Magno). Qui le tante scene nella vasca da bagno (senso del potere e del possesso, quest’ultimo nei confronti di Elvira-Michelle Pfeiffer).

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

E non ci si meravigli davanti a certi echi spirituali appena percettibili, come la costante presenza degli elementi circolari: l’architetto che l’ha progettata nei primi del Novecento, Bertram Goodhue, aveva una predilezione per l’architettura religiosa e ha lavorato a pochissime case private, appena tre. Alcune volte interne richiamano la struttura di san Giovanni in Laterano, a Roma. O, altrimenti, troviamo soffitti pacchiani, ispirati alle chiese italiane del 600, elaborati in puro stile gangsteristico. Spiritualità umorale, grandeur e decadenza.

Perché in Scarface non c’è quella sensazione di invincibilità dei Corleone ne «Il Padrino», sicurezza che derivava da una famiglia solida. Tony Montana è un cane da combattimento, la sua solitudine si vede in questo monumento architettonico pensato per una persona (ci sono molte saune e stanze di lavoro, ma poche camere per accogliere ospiti, figli, picciotti: appena quattro, a fronte di nove bagni).

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

Un tempio per un culto monoteistico. Sarà stato anche questo senso crepuscolare di un potere che implode ad attrarre, negli anni, decine di intellettuali? Emily Kellenberger, la responsabile dell’agenzia che ha messo in vendita la casa, sciorina i nomi degli ospiti illustri: Thomas Mann (l’autore di Morte a Venezia è stato professore ospite a Pacific Palisades), Charlie e Oona Chaplin, Churchill e Einstein.

Infine, l’ha comprata un magnate russo, Sergey Grishin, che ora la vuole vendere. Oltre 25 milioni di euro per il simbolo del cinema anni Ottanta, incarnato nelle ossessioni del regista e dello sceneggiatore (pare che Stone si sia ispirato ai suoi problemi di tossicodipendenza per descrivere Tony), e ovviamente nel volto livido di Al Pacino. Indimenticabile, come le sue parole: «Chi ha costruito tutto questo? Tony, ecco chi! E di chi mi fido? Di me! Di chi cazzo ti puoi fidare? Di nessuno. Andate tutti al diavolo, non ho bisogno di nessuno».

AL PACINO IN "SCARFACE"AL PACINO IN "SCARFACE"SCARFACE: MICHELLE PFEIFFER E JOHN TRAVOLTASCARFACE: MICHELLE PFEIFFER E JOHN TRAVOLTA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)