la villa di scarface

CHI VUOLE LA VILLA DI “SCARFACE”? - IN VENDITA LA MITICA VILLA CHE FU SET DEL FILM DI AL PACINO VERSIONE TONY MONTANA - COSTO: 35 MILIONI DI DOLLARI - UN MERAVIGLIOSO TEMPIO DI CESSI: CE NE SONO NOVE, RISPETTO ALLE QUATTRO CAMERE DA LETTO

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

SCARFACE AL PACINOSCARFACE AL PACINO

Se «il mondo è tuo», il problema è uno solo: casa al mare o in montagna? Lui, che il motto «il mondo è tuo» ce l’aveva nel destino e nei soliloqui esistenziali, la casa la scelse seguendo l’istinto di chi, avendo un universo in mano, teme solo di perderlo: la villa di Scarface è una fortezza assolata di oltre mille metri quadri, imponenza che ricorda le case della nobiltà militare romana ma con un’eco palladiana (colonne, porticato, fontana). E adesso la villa che fu teatro delle nefandezze del narcotrafficante protagonista del film di Brian De Palma (1983) è in vendita. Trentacinque milioni di dollari.

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

Lui se li sniffava in pochi anni, ma questo è un dettaglio: il mondo era suo, così come era suo questo giardino ombroso al punto giusto, quasi una protezione da vendette della malavita, la piscina dove smaltiva le nebbie post-coca, e, ovviamente, la rampa di scale maestosa, quasi un ponte tra l’alto e il basso, metafora della discesa agli inferi (la ritroveremo quattro anni dopo ne «Gli Intoccabili», sempre di De Palma) dove Al Pacino-Scarface mise in scena l’ultimo, disperato atto omicida-suicida, sparando a raffica, mosso ormai solo dalla rabbia innescata dalla droga.

E pensare che non siamo nemmeno in Florida, stato dove De Palma ambientò la sua storia (un remake del meraviglioso, omonimo film di Howard Hawks del 1932): siamo a Montecito, a due passi da Los Angeles, una delle zone che di recente hanno attratto come una calamita le ville dei ricchi.

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

«El Fureidis» è il nome della tenuta (in spagnolo suona più o meno come «Paradiso Tropicale») dove venne ambientato il film scritto da Oliver Stone e musicato da Giorgio Moroder, storia di un narcotrafficante arrivato da Cuba e in rapida ascesa nella malavita locale. Costava meno rispetto a un set in Florida e così Scarface fece crescere la sua «dissipatio» tra questi bagni con rifiniture preziose, tra le incisioni che richiamano antiche gesta (c’è un murale con le conquiste di Alessandro Magno). Qui le tante scene nella vasca da bagno (senso del potere e del possesso, quest’ultimo nei confronti di Elvira-Michelle Pfeiffer).

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

E non ci si meravigli davanti a certi echi spirituali appena percettibili, come la costante presenza degli elementi circolari: l’architetto che l’ha progettata nei primi del Novecento, Bertram Goodhue, aveva una predilezione per l’architettura religiosa e ha lavorato a pochissime case private, appena tre. Alcune volte interne richiamano la struttura di san Giovanni in Laterano, a Roma. O, altrimenti, troviamo soffitti pacchiani, ispirati alle chiese italiane del 600, elaborati in puro stile gangsteristico. Spiritualità umorale, grandeur e decadenza.

Perché in Scarface non c’è quella sensazione di invincibilità dei Corleone ne «Il Padrino», sicurezza che derivava da una famiglia solida. Tony Montana è un cane da combattimento, la sua solitudine si vede in questo monumento architettonico pensato per una persona (ci sono molte saune e stanze di lavoro, ma poche camere per accogliere ospiti, figli, picciotti: appena quattro, a fronte di nove bagni).

LA VILLA DI SCARFACELA VILLA DI SCARFACE

Un tempio per un culto monoteistico. Sarà stato anche questo senso crepuscolare di un potere che implode ad attrarre, negli anni, decine di intellettuali? Emily Kellenberger, la responsabile dell’agenzia che ha messo in vendita la casa, sciorina i nomi degli ospiti illustri: Thomas Mann (l’autore di Morte a Venezia è stato professore ospite a Pacific Palisades), Charlie e Oona Chaplin, Churchill e Einstein.

Infine, l’ha comprata un magnate russo, Sergey Grishin, che ora la vuole vendere. Oltre 25 milioni di euro per il simbolo del cinema anni Ottanta, incarnato nelle ossessioni del regista e dello sceneggiatore (pare che Stone si sia ispirato ai suoi problemi di tossicodipendenza per descrivere Tony), e ovviamente nel volto livido di Al Pacino. Indimenticabile, come le sue parole: «Chi ha costruito tutto questo? Tony, ecco chi! E di chi mi fido? Di me! Di chi cazzo ti puoi fidare? Di nessuno. Andate tutti al diavolo, non ho bisogno di nessuno».

AL PACINO IN "SCARFACE"AL PACINO IN "SCARFACE"SCARFACE: MICHELLE PFEIFFER E JOHN TRAVOLTASCARFACE: MICHELLE PFEIFFER E JOHN TRAVOLTA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…