xi jinping

INDAGINE SULL’ENIGMA XI JINPING – DA DOVE ARRIVA IL LEADER CHE DA 13 ANNI GUIDA LA CINA? E DOVE VUOLE PORTARE IL DRAGONE? – IL PADRE FU “PURGATO” NELLE LOTTE DI POTERE DEGLI ANNI 60 E DA ADOLESCENTE, DURANTE LA RIVOLUZIONE CULTURALE, XI SOFFRÌ LA FAME, RESTÒ SENZA CASA E FINÌ IN CELLA – I SETTE ANNI A ZAPPARE IN CAMPAGNA, PER “IMPARARE DAI CONTADINI”, E LA SORPRENDENTE ASCESA POLITICA, FAVORITA DAL PRESIDENTE JIANG ZEMIN – SHINZE ABE RIVELÒ: “XI MI DISSE CHE SE FOSSE NATO NEGLI USA NON SAREBBE STATO COMUNISTA” – IL LIBERO DI GUIDO SANTEVECCHI, “IL PRINCIPE ROSSO”

Estratto dell’articolo di Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

xi jinping, vladimir putin, robert fico parata del 9 maggio a mosca

Sono passati tredici anni da quando la Cina delle dinastie imperiali millenarie e poi della Repubblica popolare guidata dal Partito-Stato è entrata nell’Era Xi. Ogni frase pronunciata dal leader di Pechino, spesso avvolta in una retorica mandarina che in Occidente suona enigmatica, crea ansie e incertezze sui suoi obiettivi: userà davvero la forza militare per risolvere la questione taiwanese o è pronto a firmare un’intesa con Stati Uniti e Unione europea per restaurare una convivenza politico-economica?

 

Ora Xi Jinping sta trattando con Donald Trump per disinnescare la guerra dei dazi: la rapidità con cui americani e cinesi hanno stabilito una tregua suggerisce che lo scontro commerciale sia risultato insostenibile per entrambe le parti[…]

 

Il dossier Usa del 1985

xi jinping il principe rosso - di guido santevecchi

Chissà se il presidente Usa ha letto il primo dossier scritto dai «servizi» americani sul giovane Xi, che nel 1985 aveva fatto un viaggio di studio nell’Iowa rurale; o se sia al corrente della passione del suo avversario per Salvate il soldato Ryan, confidata durante una conversazione con diplomatici americani nel 2008: spiegò che «quel film proietta un senso di giustizia».

 

Da quando nel 2012 il XVIII Congresso del Partito comunista lo ha nominato Segretario generale, Xi non ha mai più concesso un’intervista. I suoi tre uffici — di segretario generale del Partito comunista, presidente della Repubblica popolare, capo della Commissione militare centrale — non hanno numeri di telefono noti ai quali i giornalisti possano rivolgersi per chiarimenti sulla linea della seconda superpotenza mondiale. Con quelle tre cariche che dominano la Cina, il suo è stato definito il «Triumvirato di un solo uomo».

 

È nato a Pechino nel 1953, il 15 giugno ha compiuto 72 anni. Figlio di un compagno della prima ora di Mao, fa parte del «taizi dang», formula che significa «partito dei principi ereditari» e cataloga figli, nipoti e altri parenti stretti degli altissimi dirigenti del Partito e dell’Esercito che parteciparono alla fondazione della Repubblica popolare. Xi Jinping dunque era un «principe rosso», membro della nobiltà comunista destinata a posti di comando e prestigio.

 

Le purghe e la fame

XI JINPING DA GIOVANE

Ma è anche un sopravvissuto. Il padre fu purgato nelle lotte di potere degli Anni 60 e da adolescente durante la Rivoluzione culturale Xi «soffrì umiliazioni pubbliche, la fame, restò senza casa e finì anche in cella» (così racconta la biografia ufficiale). Ci fu un momento in cui le Guardie rosse minacciarono di ammazzarlo se non avesse confessato le sue colpe presunte.

 

«Dissero che meritavo di essere ucciso 100 volte», ha raccontato nel 2000 a un quotidiano di Partito del Fujian. «Pensai che essere fucilato una volta o cento non facesse alcuna differenza, inutile spaventarsi di più». Se la cavò passando sette anni a zappare in campagna, per «imparare dai contadini».

 

XI JINPING DA GIOVANE

Nel 1997, quando era governatore provinciale nel Fujian e si era fatto una fama di grande lavoratore sensibile ai bisogni del popolo, Xi rischiò di perdere la grande occasione per fare il salto a Pechino. Il listone dei membri a rotazione del Comitato centrale del Partito prevedeva 150 poltrone e Xi si piazzò 151°: la sua ascesa sarebbe finita lì, se i saggi compagni del vertice non avessero deciso che il conclave aveva bisogno proprio di 151 membri.

 

Qualcuno molto importante lo proteggeva e lo fece ripescare nell’élite: pare sia stato il presidente Jiang Zemin. In quegli anni, comunque, nessuno pronosticava che Xi potesse diventare segretario generale.

 

La politica

XI JINPING DA GIOVANE

Sappiamo (crediamo di aver capito) che Xi è un vero marxista-leninista, che ha rilanciato l’ideologia per prolungare all’infinito il potere del Partito comunista in Cina e allungare il proprio fino a quando la salute glielo concederà. I politologi ci assicurano che Xi è un pragmatico, che sa aggiustare la rotta a seconda delle circostanze.

 

Non sapevamo che «se fosse nato negli Stati Uniti, non avrebbe abbracciato il comunismo ma sarebbe stato membro del partito repubblicano o democratico». La rivelazione confidenziale attribuita a Xi è nel libro postumo di memorie del primo ministro giapponese Shinzo Abe, assassinato nel luglio del 2022 durante un comizio elettorale.

 

Abe aveva avuto diversi colloqui con Xi e quella sull’ipotetica scelta di campo repubblicana o democratica, se fosse nato in America, era stata sicuramente una battuta. Però Abe l’aveva analizzata e ne aveva tratto la convinzione che ci fosse un fondamento politico: «Voleva dire che non c’è motivo di iscriversi a un partito che non ha il potere». […]

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN - PARATA MILITARE A MOSCA xi jinping e vladimir putin - parata militare a mosca per il giorno della vittoria xi jinping aseanDONALD TRUMP XI JINPINGXI JINPING LI QIANG - CONGRESSO NAZIONALE DEL POPOLO A PECHINOXI JINPING CON I SOLDATI CINESI XI JINPING - CONGRESSO NAZIONALE DEL POPOLO A PECHINOxi jinping e donald trump - illustrazione the economist

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…