proteste parigi bigfoto

INCAZZATI E INSONNI – A PARIGI PRESIDIO PERMANENTE DI GIOVANI CONTRO LA RIFORMA DEL LAVORO: I MANIFESTANTI DELLE “NOTTI IN PIEDI” DISCUTONO FINO ALL’ALBA E SI DICONO SCHIFATI DAI PARTITI – IL MOVIMENTO DEI NUOVI INDIGNATI CRESCE IN TUTTA LA FRANCIA

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

proteste parigiproteste parigi

IN PLACE de la République è il 37 marzo, secondo il nuovo calendario dei ragazzi insonni che si preparano a un’altra interminabile notte di discussioni e lotte. Piove e fa freddo ma al tramonto c’è già la fila per iscriversi a parlare durante l’assemblea generale. Tutto è cominciato una settimana fa, con la manifestazione contro la legge El Khomri, la riforma dello statuto dei lavoratori varata dal governo socialista che sta coalizzando il malcontento ben al di là dei sindacati.

proteste parigi 8proteste parigi 8

 

Il corteo di protesta del 31 marzo non si è mai chiuso, trasferendosi nell’occupazione della piazza simbolo della capitale. «Non torniamocene a casa!» era scritto sul volantino del collettivo per la “Convergenza delle lotte” distribuito nelle strade con l’idea di modificare anche la misurazione del tempo. La risposta è stata inaspettata, contagiosa, da Parigi si è allargata ad altre città, a Tolosa, Nantes, Rennes, Lione.

HOLLANDEHOLLANDE

 

Una mobilitazione che sembra avere parentele lontane con le adunate newyorchesi di Occupy e quelle a Puerta del Sol di Podemos, anche se per ora il movimento Nuit Debout, notte in piedi, è senza leader né portavoce, non sembra avere nessuno sbocco politico. I ragazzi di République sono seduti in cerchio accanto alla statua di Marianne, l’altare laico dedicato agli attentati del 2015 dove ci sono ancora fiori, messaggi, lumicini. L’11 gennaio di un anno fa place de la République aveva ospitato la più grande manifestazione francese del dopoguerra, breve simbolo di unità nazionale.

 

proteste parigi 9proteste parigi 9

«Volevano imbavagliarci con lo stato di emergenza, non ci sono riusciti» spiega Gaston, studente in legge di 19 anni, che si è portato il sacco a pelo. Nessuna commozione nel ricordo delle vittime. «Ho più possibilità di essere disoccupato che morire in un attacco terroristico». Annie, pensionata di 67 anni, è venuta a vedere lo spettacolo della contestazione. «Finalmente i giovani si sono svegliati».

 

proteste parigi 6proteste parigi 6

È difficile dare un volto e un nome a questa mobilitazione “informale e cittadina”, tra le poche e vaghe definizioni accettate. Il momento clou è l’assemblea generale che si tiene a partire dalle 18 e va avanti ad oltranza. Uno dei primi argomenti è l’arresto di manifestanti durante gli scontri di martedì con la polizia. «Dobbiamo chiarire la nostra linea sull’uso della violenza » dice una ragazza. «La violenza è dello Stato» risponde un altro, insinuando che ci siano militanti dell’estrema destra infiltrati nel movimento.

 

proteste parigi 5proteste parigi 5

Non c’è ordine prestabilito, non c’è tempo di parola. Per approvare una mozione serve almeno l’ottanta per cento dei voti favorevoli, passano molti scrutini prima di arrivare finalmente a una decisione. Con una mano usano il vecchio megafono per arringare la folla, con l’altra filmano in streaming sull’applicazione Periscope. Si passa dal diritto al velo delle donne musulmane che il premier Manuel Valls ha descritto come oppresse, ai Panama Papers, simbolo del «sistema predatorio capitalista».

 

proteste parigi 4proteste parigi 4

Marie, 27 anni, disoccupata, vuole mostrare ad altri amici il podcast di un’inchiesta televisiva sulle società offshore. La connessione funziona male. Un migrante si alza. «Stamattina è arrivata la polizia per evacuarci e non so più dove sono i miei amici » spiega. Pochi dormono davvero sulla piazza. I continui interventi delle forze dell’ordine stanno diventando un problema. Una ragazza che fa da moderatrice assicura: «Se ne occuperà la commissione serenità», eufemismo per parlare della sicurezza.

 

Altri argomenti sono più consensuali. C’è la commissione animazione per spettacoli e concerti, quella sul clima che vorrebbe creare un orto in piazza. Gli appuntamenti tra i vari relatori sembrano messaggi cifrati: «Ci vediamo sotto al secondo lampione sulla destra, all’uscita del metrò».

proteste parigi 3proteste parigi 3

 

Dopo una settimana s’intravede un embrione di organizzazione, concetto non gradito a molti. Nuit Debout è diventato un piccolo villaggio con un’infermeria, il punto per l’assistenza legale, una mensa a offerta libera. «Ieri abbiamo fatto couscous vegano. Con il freddo e la pioggia stasera ci sarà una minestra di zucca» spiega Sam, che di mestiere fa l’attore ma s’improvvisa nella distribuzione di circa duecento pasti.

 

Da poche ore esiste RadioDebout che trasmette online le assemblee, mentre si sta creando una televisione in streaming. «Qualcuno può darci una chiavetta 4G?» chiede uno dei promotori sul profilo Twitter. Sono in corso diversi atelier: una lotteria per eleggere rappresentanti democratici, la creazione di un “salario a vita”.

proteste parigi 2proteste parigi 2

 

I neofiti devono imparare nuovi codici di comunicazione. Per esprimere il consenso niente applausi ma mani alzate che ruotano, braccia incrociate per segnalare il proprio disaccordo, mani sulla testa a forma di cappello quando il dibattito va fuori controllo e bisogna calmarsi.

 

Ieri Nuit Debout ha lanciato una petizione che non contiene «nessuna rivendicazione precisa » ma deve essere uno strumento per «contarsi» e «contare ». La protesta contro la riforme del Lavoro è solo la «goccia che ha rotto la diga», aprendo allo sfogo dell’indignazione contro il “neoliberismo”, «un sistema che è a fine corsa» e un governo impopolare.

proteste parigi 11proteste parigi 11

 

Non ci sono padrini. Neanche il regista e giornalista François Ruffin, vuole prendersi il merito. L’autore del documentario “Merci Patron”, che denuncia i metodi sindacali di Bernard Arnault, patron di Lvmh, è stato tra i primi a spingere per una contestazione popolare. «Il minimo comune denominatore tra i tanti che si uniscono al movimento è la delusione e la lontananza dai partiti» ha spiegato Ruffin che ha partecipato alla nascita del collettivo per la Convergenza delle Lotte. Ma quando il regista si è presentato in piazza molti non l’hanno riconosciuto.

proteste parigi 10proteste parigi 10proteste parigi 7proteste parigi 7

 

È una piccola avanguardia che potrebbe scomparire in una notte: i numeri sono pochi, amplificati da media e social network. Molti aspettano di capire se sabato, quando è prevista la prossima manifestazione contro il governo, ci sarà un sussulto cittadino. O se invece tutti si sveglieranno vedendo che sono il 9 aprile e non il 40 marzo.

proteste parigi 1proteste parigi 1

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...