toti bucci ponte morandi genova

GOBBA A LEVANTE LUNA CALANTE – L’ANNUNCIO DEL SINDACO DI GENOVA BUCCI: “INIZIATA LA DEMOLIZIONE DELLE CASE SOTTO IL MONCONE OVEST DI PONTE MORANDI” – LA SFIDA DELLA RICOSTRUZIONE E L’INTESA CORDIALE (MA MANCO TANTO) TRA LA PROCURA E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE: LE SORTI DEL NUOVO VIADOTTO SI GIOCHERANNO NEL VERSANTE DI LEVANTE DEL PONTE CROLLATO

1 – PONTE GENOVA: BUCCI, INIZIATA LA DEMOLIZIONE

giovanni toti marco bucci ponte morandi

(ANSA) - "La demolizione ha un valore simbolico enorme, ma anche uno reale. E' bello il valore simbolico, ma ricordiamo che si sta iniziando a demolire veramente, come nei piani". Così il sindaco e commissario alla ricostruzione di ponte Morandi, Marco Bucci ha commentato l'inizio della demolizione degli immobili sotto il moncone ovest del Morandi.

 

I primi abbattimenti avvengono nell'area Amiu, l'azienda municipalizzata per i rifiuti. Due i manufatti da abbattere: l'Ecolegno e la Fabbrica del riciclo, danneggiati dal crollo. Si tratta di lavori necessari a liberare le aree su cui verranno posizionati i mezzi per lo smontaggio del tratto ovest del ponte. L'allestimento del cantiere era partito sabato scorso.

 

incontro con renzo piano toti bucci castellucci 5

Dal sindaco arrivano rassicurazioni sulla gestione dei detriti: "Sappiamo dove metterli ma prima dovranno essere visti dai tecnici della Procura che dovranno valutare se conservarli. In caso contrario, abbiamo tante opzioni per lo smaltimento, molti detriti potranno anche essere usati per fare altre cose in queste aree".

 

2 – PONTE, LA SFIDA DELLA RICOSTRUZIONE INCHIESTA E CASE: IL NODO È A LEVANTE

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

ponte morandi genova

I dubbi che oscurano ogni certezza cominciano appena dopo l' uscita di Genova Ovest. La rampa di accesso al ponte Morandi è chiusa da transenne gialle oltre le quali sono stati alzati dei pannelli per nascondere alla vista il moncone di levante, quello più vicino alla città. Ma le enormi pile di cemento armato a V rovesciata che si innalzano dagli ultimi metri di asfalto del viadotto sono impossibili da coprire.

 

proteste genova valpolcevera 4

Sono due, la 10 e la 11. Per chi ha assunto il compito di ricostruire il più in fretta possibile un' opera fondamentale per la città sono macerie da demolire e delle quali disfarsi al più presto. Per chi invece deve trovare le cause e i responsabili di un disastro che ha causato 43 vittime, quelle sono prove, le più importanti. Sono il cuore dell' indagine.

 

La numero 10 si trova nelle stesse condizioni della 9, crollata lo scorso 14 agosto portando dietro di sé 200 metri di manto stradale, con la stessa esposizione cinquantennale alla salsedine e all' inquinamento, con gli stessi tiranti annegati nel calcestruzzo. La pila 11 è quella «restaurata» nel 1993. I controlli tecnici scoprirono una situazione drammatica.

PONTE MORANDI GENOVA

 

«Grave stato di ossidazione dei cavi interni di precompressione, numerosi trefoli erano tranciati o fortemente ossidati, con avanzata riduzione della sezione». Venne chiamato un collaboratore di Morandi, che costruì tiranti esterni, ricoperti di gomma, il dettaglio più visibile a chi passa in autostrada. Il motivo per cui 25 anni fa si sia deciso l' intervento su un solo pilone è un altro dei misteri di questa vicenda.

 

ponte morandi

C' è un conflitto di interessi ineludibile tra Marco Bucci, sindaco nonché commissario governativo alla ricostruzione, e la Procura di Genova. Lavorano sullo stesso manufatto, ma hanno tempi ed esigenze ben diverse, quasi divergenti tra loro. L' intesa cordiale sul lato di ponente del ponte, con il parziale dissequestro dell' area concesso lo scorso 17 dicembre quasi in concomitanza con l' inizio dei lavori per l' apertura del cantiere che si occuperà della demolizione, è uno specchietto per le allodole, così come lo è l' intero moncone ovest, molto meno importante a livello probatorio, in quanto colpito da un crollo avvenuto dall' altra parte. Sopra, non ci sono le pile. E sotto non ci sono case, ma capannoni disabitati, alcuni dei quali persino di proprietà del Comune. E non ci sono neppure i vitali collegamenti con le autostrade, a cominciare da quello della A7 verso Milano.

ponte morandi genova 1

 

Le sorti del nuovo ponte e del suo ambizioso cronoprogramma si giocheranno a levante. Così come quelle dell' inchiesta giudiziaria. Il giudice per le indagini preliminari ha aggiornato le parti al prossimo 8 febbraio. Quel giorno, Bucci dovrà presentare un piano di demolizione più dettagliato e aggiornato, magari escludendo l' uso degli esplosivi, che se è il modo più veloce per tirare giù tutto, risulta essere anche il più invasivo per quella che comunque rimane una scena del crimine, e potrebbe contaminare reperti, far sparire eventuali prove. Ma il Gip ha dato appuntamento a magistrati e avvocati difensori degli indagati per fissare nuovi accertamenti, che sfoceranno quasi sicuramente in nuove perizie di parte e non solo.

 

ponte morandi

Le prime ad essere effettuate hanno avuto una durata di tre mesi, dall' assegnazione dell' incarico alla consegna della relazione. E qui cominciano, anzi proseguono i problemi. Nel decreto di affidamento dell' appalto alla cordata PerGenova è scritto che i lavori «di risoluzione delle interferenze e di spostamento dei sottoservizi» cominceranno il primo febbraio del 2019. Non si tratta solo di trovare una quadra insieme alla Procura.

 

PONTE MORANDI GENOVA

Gli esperti della struttura commissariale considerano un vero incubo il lato di levante. Per la scelta che dovrà essere presa sulla demolizione delle case sottostanti, nella zona rossa, per le modalità dell' abbattimento dei resti del Morandi, che avranno tempi almeno doppi rispetto all' altra parte, ma questa è già una previsione ottimistica.

 

PONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKR

Poi verrà la ricostruzione. E tutto diventerà ancora più complicato. Su quel lato scorrono le vie finora riaperte, le uniche che collegano i quartieri di Certosa e Bolzaneto al resto della città. L' apertura del cantiere avrà conseguenze importanti sulla viabilità. L' abbattimento delle due pile restanti creerà nuovi ostacoli e nuove macerie. La richiesta fatta al consorzio vincitore dell' appalto è di avere il minor impatto possibile, ma questo potrebbe andare a discapito dei tempi.

PONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKR

 

Marco Bucci sa bene che «entro il mese di dicembre 2019» non ci sarà nessuna inaugurazione e confida piuttosto sul fatto che per quella data la lavorazione sia avanzata, in modo che i genovesi possano rendersene conto. Ma per essere visibile, un ponte deve essere costruito su entrambi i lati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....