francesco cossiga

INSIDE COSSIGA A MONTECITORIO MERCOLEDI’ LA PRESENTAZIONE DELL’“INVENTARIO DEL FONDO FRANCESCO COSSIGA” – UN VOLUME DI OLTRE 800 PAGINE, FRUTTO DI UN LUNGO LAVORO PER METTERE ORDINE NELLO STERMINATO ARCHIVIO PERSONALE DELL'EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DONATO ALLA CAMERA DALLA FAMIGLIA  – I FIGLI ANNA MARIA E GIUSEPPE: “NOSTRO PADRE ERA UN UOMO COMPLESSO E IL SUO ARCHIVIO LO RISPECCHIA” –  ALL'EVENTO, MODERATO DA PASQUALE CHESSA, INTERVERRANNO LORENZO FONTANA, MIGUEL GOTOR E GIULIANO FERRARA

Estratto dell’articolo di www.lanuovasardegna.it

 

francesco cossiga

Ho potuto scorrere il vasto indice delle migliaia di unità che compongono l’insieme dell’archivio privato del presidente Francesco Cossiga. Mi ha colpito come i titoli dei carteggi che ci ha lasciato siano sufficienti a farci intravedere non solo la vastità dei suoi interessi, ma anche la complessità della sua personalità e del suo carattere», ha scritto Luigi Zanda in uno dei saggi introduttivi all’Inventario delle carte lasciate da Cossiga.

 

Per scelta della famiglia - i figli Anna Maria e Giuseppe Cossiga - l’archivio del presidente emerito, dopo la morte - avvenuta a Roma il 17 agosto 2010 -, è stato donato all’Archivio storico della Camera, sotto la presidenza di Gianfranco Fini. Dopo un lavoro pluriennale di ordinamento e inventariazione analitica delle carte, viene ora presentata (mercoledì 17 gennaio alle 15,15, sala Regina, Montecitorio) la versione stampa in volume di cui sarà pubblicata in rete la versione digitale (htpps://archivio.camera.it).

 

FRANCESCO COSSIGA E LUIGI ZANDA

Condizionato in 308 buste numerate progressivamente da 1 a 307, si compone nell’insieme di 3474 unità archivistiche che coprono gli anni che vanno dal 1944 al 2011, ed è così strutturato: il nucleo documentario vero e proprio di Cossiga, suddiviso in due sezioni e composto di 3473 fascicoli, al quale è aggregata un’unità archivistica che costituisce l’esiguo fondo prodotto dall’Associazione Francesco Cossiga.

 

Dopo l’intervento del presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e il saluto di Giuseppe Cossiga, parleranno Miguel Gotor e Giuliano Ferrara, moderatore Pasquale Chessa. La presentazione sarà completata da brevi interventi degli autori dei contributi introduttivi al volume: dall’ex premier Giuliano Amato (Il primato della politica) alla diplomatica Elisabetta Belloni (Sui tornanti della storia) e poi l’ex capo della Polizia Gianni De Gennaro (La lettera ritrovata), l’ex ministro Marco Minniti (Il costruttore), il prefetto Enzo Mosino (Il senso delle Istituzioni) l’ambasciatore Ludovico Ortona (Il Presidente) gli economisti Paolo Savona e Carlo Viviani (Cossiga e l’economia), l’ex portavoce di Cossiga Luigi Zanda (Il “multiforme ingegno”) e il giornalista Pasquale Chessa (Materiali per una biografia politica).

 

giorgio napolitano con anna maria e giuseppe cossiga

«Francesco Cossiga era un uomo, per così dire, “particolare”, sfaccettato; in una parola: complesso. Chi lo ha conosciuto bene, lo sa – scrivono nella presentazione del volume i figli Anna Maria e Giuseppe –. Nostro padre era così: ci lasciava discutere su tutto, soprattutto se si era in disaccordo. Il suo archivio lo rispecchia: non contiene soltanto documenti strettamente “politici”, ma lettere e scritti che testimoniano l’ampiezza dei suoi interessi.

 

Dopo la sua scomparsa, ci siamo resi conto che non era possibile conservare privatamente tutte quelle carte né, tantomeno, dar loro un ordine razionale. Ci sembrava, inoltre, giusto che fossero messe a disposizione “dei posteri”, come si dice... Ringraziamo anche, con affetto, l’amico Pasquale Chessa, che nostro padre ha voluto come curatore del suo archivio, e che con noi dedica molto del suo tempo perché questi documenti siano conosciuti e messi a disposizione degli studiosi».

pasquale chessa foto di baccoFRANCESCO COSSIGA HENRY KISSINGER

 

 

giuliano amato francesco cossiga ANNA MARIA E FRANCESCO COSSIGAANNA MARIA E FRANCESCO COSSIGApasquale chessa foto di baccofrancesco cossiga aldo morogiulio andreotti francesco cossiga 44 francesco cossiga

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…