francesco cossiga

INSIDE COSSIGA A MONTECITORIO MERCOLEDI’ LA PRESENTAZIONE DELL’“INVENTARIO DEL FONDO FRANCESCO COSSIGA” – UN VOLUME DI OLTRE 800 PAGINE, FRUTTO DI UN LUNGO LAVORO PER METTERE ORDINE NELLO STERMINATO ARCHIVIO PERSONALE DELL'EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DONATO ALLA CAMERA DALLA FAMIGLIA  – I FIGLI ANNA MARIA E GIUSEPPE: “NOSTRO PADRE ERA UN UOMO COMPLESSO E IL SUO ARCHIVIO LO RISPECCHIA” –  ALL'EVENTO, MODERATO DA PASQUALE CHESSA, INTERVERRANNO LORENZO FONTANA, MIGUEL GOTOR E GIULIANO FERRARA

Estratto dell’articolo di www.lanuovasardegna.it

 

francesco cossiga

Ho potuto scorrere il vasto indice delle migliaia di unità che compongono l’insieme dell’archivio privato del presidente Francesco Cossiga. Mi ha colpito come i titoli dei carteggi che ci ha lasciato siano sufficienti a farci intravedere non solo la vastità dei suoi interessi, ma anche la complessità della sua personalità e del suo carattere», ha scritto Luigi Zanda in uno dei saggi introduttivi all’Inventario delle carte lasciate da Cossiga.

 

Per scelta della famiglia - i figli Anna Maria e Giuseppe Cossiga - l’archivio del presidente emerito, dopo la morte - avvenuta a Roma il 17 agosto 2010 -, è stato donato all’Archivio storico della Camera, sotto la presidenza di Gianfranco Fini. Dopo un lavoro pluriennale di ordinamento e inventariazione analitica delle carte, viene ora presentata (mercoledì 17 gennaio alle 15,15, sala Regina, Montecitorio) la versione stampa in volume di cui sarà pubblicata in rete la versione digitale (htpps://archivio.camera.it).

 

FRANCESCO COSSIGA E LUIGI ZANDA

Condizionato in 308 buste numerate progressivamente da 1 a 307, si compone nell’insieme di 3474 unità archivistiche che coprono gli anni che vanno dal 1944 al 2011, ed è così strutturato: il nucleo documentario vero e proprio di Cossiga, suddiviso in due sezioni e composto di 3473 fascicoli, al quale è aggregata un’unità archivistica che costituisce l’esiguo fondo prodotto dall’Associazione Francesco Cossiga.

 

Dopo l’intervento del presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e il saluto di Giuseppe Cossiga, parleranno Miguel Gotor e Giuliano Ferrara, moderatore Pasquale Chessa. La presentazione sarà completata da brevi interventi degli autori dei contributi introduttivi al volume: dall’ex premier Giuliano Amato (Il primato della politica) alla diplomatica Elisabetta Belloni (Sui tornanti della storia) e poi l’ex capo della Polizia Gianni De Gennaro (La lettera ritrovata), l’ex ministro Marco Minniti (Il costruttore), il prefetto Enzo Mosino (Il senso delle Istituzioni) l’ambasciatore Ludovico Ortona (Il Presidente) gli economisti Paolo Savona e Carlo Viviani (Cossiga e l’economia), l’ex portavoce di Cossiga Luigi Zanda (Il “multiforme ingegno”) e il giornalista Pasquale Chessa (Materiali per una biografia politica).

 

giorgio napolitano con anna maria e giuseppe cossiga

«Francesco Cossiga era un uomo, per così dire, “particolare”, sfaccettato; in una parola: complesso. Chi lo ha conosciuto bene, lo sa – scrivono nella presentazione del volume i figli Anna Maria e Giuseppe –. Nostro padre era così: ci lasciava discutere su tutto, soprattutto se si era in disaccordo. Il suo archivio lo rispecchia: non contiene soltanto documenti strettamente “politici”, ma lettere e scritti che testimoniano l’ampiezza dei suoi interessi.

 

Dopo la sua scomparsa, ci siamo resi conto che non era possibile conservare privatamente tutte quelle carte né, tantomeno, dar loro un ordine razionale. Ci sembrava, inoltre, giusto che fossero messe a disposizione “dei posteri”, come si dice... Ringraziamo anche, con affetto, l’amico Pasquale Chessa, che nostro padre ha voluto come curatore del suo archivio, e che con noi dedica molto del suo tempo perché questi documenti siano conosciuti e messi a disposizione degli studiosi».

pasquale chessa foto di baccoFRANCESCO COSSIGA HENRY KISSINGER

 

 

giuliano amato francesco cossiga ANNA MARIA E FRANCESCO COSSIGAANNA MARIA E FRANCESCO COSSIGApasquale chessa foto di baccofrancesco cossiga aldo morogiulio andreotti francesco cossiga 44 francesco cossiga

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…