carlo vistoli

“STRAVINSKY CHIESE A PAPA PAOLO VI: SANTITÀ, RIDATECI I CASTRATI!” - INTERVISTA A CARLO VISTOLI, IL CONTROTENORE CHE HA RIPORTATO IN AUGE LA TRADIZIONE VOCALE DEI CASTRATI DEL ‘700: “LA MIA FAMIGLIA NON MI HA MAI PRESO PER MATTO, NÉ HA MAI CREDUTO CHE VOLESSI IMITARE LA VOCE DI UNA DONNA…” - VIDEO

 

 

Anton Giulio Onofri per “il Messaggero”

 

carlo vistoli 6

Carlo Vistoli è nato a Lugo, in provincia di Ravenna, quasi 32 anni fa, ed è un controtenore impegnato in tutto il mondo con i più importanti complessi internazionali di musica barocca. Dal 15 marzo sarà Orfeo nell' Orfeo ed Euridice di Gluck, in cartellone al Teatro dell' Opera di Roma con la regia di Robert Carsen. Nel cast anche Mariangela Sicilia (Euridice) e Emoke Baráth (Amore).

 

carlo vistoli 7

Ha riportato in Italia la tradizione vocale dei castrati del 700, da noi scomparsa da più di due secoli. Come mai, quando ha scoperto di avere una voce squillante e leggera, ha deciso di non emulare Bocelli o Il Volo, ma di studiare da controtenore il repertorio di Nicolino, Porporino, Senesino, Cusanino, Siface e Farinelli?

«Non sono l' unico controtenore italiano, penso soprattutto a due colleghi come Filippo Mineccia e Raffaele Pe. Canto da quando ero piccolo e ho sempre amato la musica classica. Mi è venuto naturale studiare canto e specializzarmi nel barocco.

La mia famiglia non mi ha mai preso per matto, né ha mai creduto che volessi imitare la voce di una donna».

carlo vistoli 4

 

Nel diciottesimo secolo si affidavano i virilissimi ruoli di guerrieri ed eroi della mitologia alla voce strana dei castrati. Di che sesso è la voce di un controtenore?

«Oggi non possiamo immaginare nemmeno lontanamente come suonasse la voce dei castrati. Io sono convinto che gli ascoltatori dell' epoca fossero in grado di distinguere la voce di un castrato da quella di una donna, a prescindere dall' estensione vocale. Anche oggi il controtenore è un' alternativa alla voce femminile, ma non è semplicemente un uomo che canta da donna. Nel 700 non era richiesta alcuna veridicità scenica, né che il personaggio maschile avesse una voce da uomo».

 

Cosa contava?

«L' agilità per i virtuosismi pirotecnici, e i fiati lunghissimi grazie a una cassa toracica particolarmente sviluppata. Questo aumentava la sensazione di qualcosa di sovrannaturale, componente essenziale dell' Opera del tempo. Ecco il motivo per cui Stravinsky, che da musicista era interessato a suscitare stupore oggi non più riproducibili, chiese a papa Paolo VI: Santità, ridateci i castrati!».

carlo vistoli 5

 

E poi?

«Poi è arrivata la riforma di Gluck: al posto dei recitativi lunghissimi e dei virtuosismi, nell'Orfeo ed Euridice si privilegiano le emozioni e i sentimenti, e l' azione scorre più fluida.

Dopo la Rivoluzione Francese, il gusto e i costumi della società cambiarono radicalmente. Prevalsero vocalità più vicine alla sensibilità del pubblico, formato non più solo da nobili e cortigiani, ma anche dal popolo. Finché negli Anni '70 del secolo scorso musicisti e studiosi del Nord Europa si dedicarono alla ricostruzione filologica barocca. Ecco perché i grandi controtenori di fine 900 sono inglesi, francesi, olandesi, tedeschi».

carlo vistoli

 

Com'è la vita di un controtenore? Vive sempre nel mondo dorato della musica barocca?

«Macché! Viaggio sempre e guardo tanti film: il mio regista preferito è Fellini. Ma apprezzo anche Michael Haneke, che dopo la magnifica regia del Così fan tutte di Mozart, sembra voglia curare L' Incoronazione di Poppea di Monteverdi: sarebbe un sogno far parte del cast. E poi ascolto Mozart, Wagner, Schubert, i grandi compositori del '900, come Ligeti, straordinario.

 

E De André, Battiato, Bob Dylan. Non conosco il jazz, ma recentemente ho scoperto Frank Zappa». Che farà senza Euridice?

«Ne parlavo in questi giorni con Robert Carsen. È un' aria che esprime la disperazione di Orfeo che per la seconda volta ha perduto la sua Euridice (a Roma, però, eseguiremo la versione di Vienna, quella con il lieto fine), eppure è in tonalità maggiore: un dolore enorme, ma con una musica lieta, felice; la difficoltà sta nel cantarla senza che suoni come un' aria da carillon. La musica, anche la più triste, può aiutarci ad affrontare le difficoltà della vita e a darci la consolazione che cerchiamo. Musica Medicina Doloris (la Musica è balsamo per il dolore), è scritto su un clavicembalo in un dipinto di Vermeer. La tonalità maggiore di Che farò senza Euridice? è un invito a non perdere mai la speranza, anche nei momenti più duri».

carlo vistoli 3carlo vistoli

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO