robot umanoide muratore edilizia

IO, ROBOT MURATORE – ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA SONO STATI PRESENTATI I PRIMI OPERAI UMANOIDI PENSATI PER I CANTIERI PIÙ PERICOLOSI E PER LE OPERAZIONE DI EDILIZIA ACROBATICA – LA CGIL: “NON TEMIAMO IL RISCHIO DI ‘SOSTITUZIONE’. I ROBOT NON TOGLIERANNO IL LAVORO ALLE PERSONE, SEMMAI LE AIUTERANNO A EVITARE INCIDENTI E DANNI ALL’APPARATO MUSCOLARE E SCHELETRICO” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/05/10/news/robot_cantieri_morti_lavoro_ance_fillea_cgil_brancaccio-424177561/

 

ROBOT UMANOIDE OPERAIO PER IL SETTORE EDILIZIO

Un robot umanoide sospeso, forse pronto a intervenire in una delicata operazione di edilizia acrobatica. Un altro che si muove seguendo il ritmo delle percussioni, uno circondato dai mattoni, pronto a mettersi al lavoro, e infine uno dal volto umano, preso d’assalto dai bambini che gli chiedono di tutto, dai suoi gusti alimentari a una frase in lingua cinese.

 

Dopo i cani robot, come quelli che da qualche anno vengono sperimentati con successo nei cantieri edilizi, o Saetta, il robot a quattro zampe adottato due anni fa dall’Arma dei Carabinieri per migliorare l’operatività e garantire più alti standard di sicurezza, adesso è la volta dei robot umanoidi.

 

ROBOT UMANOIDE OPERAIO PER IL SETTORE EDILIZIO

Alla Biennale Architettura di Venezia sono stati presentati al pubblico i primi modelli specializzati in edilizia, frutto del lavoro di alcune, prestigiose università: la Tongji di Shanghai, il Mit di Boston, l’Eth di Zurigo, il Politecnico di Torino.

 

Nei prossimi mesi un gruppo di studiosi di alcune università italiane ne studierà le modalità d’impiego nei cantieri: il progetto è promosso e supportato da Fondamentale, l’associazione che riunisce la filiera delle costruzioni.

 

Ma l’impiego dei robot umanoidi nel lavoro è previsto in moltissimi settori, non solo in edilizia, dalla ristorazione all’agricoltura al lavoro domestico e di cura.

 

ROBOT UMANOIDE OPERAIO PER IL SETTORE EDILIZIO

Elon Musk ha anche dato un nome al suo robot umanoide: si chiama Optimus. La previsione, ha dichiarato il tycoon agli investitori, è di venderne un milione di unità all’anno entro la fine del decennio, forse persino entro il 2029. Troppo ottimista?

 

Non proprio: «Quando abbiamo cominciato a parlare del nostro progetto di robot per la sicurezza in edilizia con Carlo Ratti, il curatore della Biennale Architettura - spiega la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio - ci ha detto che immaginava che i robot umanoidi sarebbero arrivati tra dieci anni, ma poi a dicembre, al ritorno da Shanghai, ha capito che sarebbero stati cinque. E adesso chissà, forse ancora meno».

 

ROBOT UMANOIDE OPERAIO PER IL SETTORE EDILIZIO

Un rapporto pubblicato qualche giorno fa da Bank of America stima in effetti che i robot umanoidi inizieranno a diffondersi su larga scala già dal 2028, con livelli di produzione crescenti che potrebbero raggiungere il milione di unità entro il 2030. Entro il 2060 si potrebbe arrivare ai tre miliardi di unità.

 

[…]

 

Altra modalità d’impiego possibile è quella nei settori in cui la domanda sta aumentando in modo esponenziale, e la manodopera scarseggia: «L’edilizia è diventato ormai un settore poco a ttrattivo, dove si fa fatica a trovare lavoratori. - spiega Antonio Di Franco, segretario della Fillea Cgil - Ecco perché non temiamo il rischio di “sostituzione”: i robot non toglieranno il lavoro alle persone, semmai le aiuteranno, sobbarcandosi i lavori più gravosi, quelli che provocano danni all’apparato muscolare e scheletrico».  […]

ROBOT UMANOIDE OPERAIO PER IL SETTORE EDILIZIOROBOT UMANOIDE OPERAIO PER IL SETTORE EDILIZIOROBOT UMANOIDE OPERAIO PER IL SETTORE EDILIZIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”