isetta bigfoto

ISETTA CHE SGORBIETTA – UN’AZIENDA SVIZZERA PROVA FAR RIVIVERE LA MICRO VETTURA OVALE PRODOTTA DALLA BMW TRA IL ’55 E IL ’62 – SI CHIAMA ‘MICROLINO’, E’ ELETTRICA AL 100% E FORSE SARA’ IN VENDITA DOPO IL 2018 (QUANDO NON AVREMO PIU' I SOLDI PER PAGARE LA BOLLETTA)

MICROLINO ISETTAMICROLINO ISETTA

(ANSA)

 

- A oltre cinquant' anni dal suo debutto, l'iconica Isetta torna - e meglio prova e ritornare - sul mercato attraverso la Microlino, un'interpretazione 100% elettrica firmata dalla svizzera Micro Mobility Systems.

 

BMW ISETTABMW ISETTA

Rispetto alla creazione originale del milanese Renzo Rivolta datata 1952, poi passata nell'ambito Bmw che tra il 1955 e il 1962 ne ha prodotti 160mila esemplari, la 'quasi Isetta' elvetica propone la stessa funzionale compattezza, con due posti anteriori (accessibili aprendo a libro il frontale) e due posti di fortuna posteriori ma con un'unità elettrica da 15 kW al posto del motore a scoppio di 247 cc da 12 Cv della sua progenitrice.

Le differenze sono numerose, dettate non solo dalla evidente disponibilità di materiali e componentistica più moderni rispetto a quelli dell'immediato dopoguerra, ma anche da una filosofia di base che punta a raggiungere i più elevati livelli di eco-compatibilità.

MICROLINO ISETTA 2MICROLINO ISETTA 2

 

I costi di produzione di una Bmw i8, di una Porsche Panamera Ibrida o di una Tesla - afferma l'azienda elvetica - sono molto elevati, anche in termini d'impatto sull'ambiente. Non basta, insomma, eliminare o ridurre il consumo dei carburanti fossili per definirsi 'costruttori verdi'.

 

MICROLINO ISETTA 1MICROLINO ISETTA 1BMW ISETTA 6BMW ISETTA 6

E la soluzione proposta con la Microlino va esattamente nella direzione (già percorsa da Smart con la ForTwo ED o da Renault con Twizy) di occupare poco spazio sulle strade, di contenere al massimo il peso, di utilizzare batterie di modeste dimensioni e di costo contenuto, di non gravare sul portafogli del cliente per puntare ad una diffusione 'democratica' della eco mobilità.

Wim Ouboter, titolare della Micro Mobility Systems - che si occupa anche di altri veicoli elettrici a basso impatto - ha iniziato il progetto della Isetta del futuro nel 2015, dopo aver avuto la certezza dell'abbandono da parte di Bmw del programma che era stato avviato nel 2008. Con Ouboter hanno lavorato alcuni studenti della facolta di scienze applicate della Zurich University e i progettisti della società specializzata Designwerk.

Microlino, dopo essere stata svelata in marzo al Salone di Ginevra, è passata ora alla fase dei collaudi su strada che stanno però evidenziando la necessità di un ulteriore sviluppo.
Per questo sembra credibile la notizia riportata da Wired che parla di un lancio commerciale dopo il 2018, con prezzi che potrebbero spaziare tra 9.000 e 13.500 dollari, cioè 7.900 e 11.800 euro.

 

BMW ISETTA 5BMW ISETTA 5BMW ISETTA 1BMW ISETTA 1BMW ISETTA 2BMW ISETTA 2BMW ISETTA 3BMW ISETTA 3BMW ISETTA 4BMW ISETTA 4MICROLINO ISETTA 4MICROLINO ISETTA 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO