donald trump benjamin netanyahu khamenei israele iran iron dome

“ISRAELE HA VINTO TUTTE LE GUERRE SENZA MAI VINCERE LA PACE. IDEM, DAL 1991, PER GLI STATI UNITI. SARÀ DIVERSO QUESTA VOLTA?” – STEFANO STEFANINI: “IL SUCCESSO MILITARE CONTRO L’IRAN NON SCIOGLIE IL NODO CRUCIALE DI METTERE FINE ALLE AMBIZIONI ATOMICHE DI TEHERAN. ALI KHAMENEI DEVE DECIDERE COSA FARE DEL PROGRAMMA NUCLEARE. È LA SCELTA CHE IL REGIME DEGLI AYATOLLAH AGGIRA DA UNA VENTINA D’ANNI” – “C’È UNA TRAPPOLA DA EVITARE. IN MEDIO ORIENTE CHI VINCE LE GUERRE SI ACCONTENTA DELLA SUPERIORITÀ MILITARE SENZA SOLUZIONE POLITICA, CHI LE PERDE…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

La “Guerra dei dodici giorni”, trentasei ore per gli Usa, ha lasciato tre incognite: sulle intenzioni di Teheran circa le trattative con l’amministrazione Trump; sulle sorti della non proliferazione nucleare; su quanto ottenuto da Gerusalemme e Washington con l’intervento militare.

 

L’ultima è una costante del Medio Oriente. Dal 1948 ai nostri giorni, Israele ha vinto tutte le guerre senza mai vincere la pace. Idem, dal 1991, per gli Stati Uniti. Sarà diverso questa volta?

 

video dell attacco americano al sito nucleare di fordow 12

Le incognite evaporano se il programma nucleare iraniano è stato annientato. Non lo è stato. Lasciamo dire al Presidente americano che è stato «obliterato».

 

Donald Trump ha un rapporto dialettico con i fatti non di suo gradimento. I fatti – quali risultano a chi ne sa qualcosa, la sua stessa intelligence Usa, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) che ha ispettori in Iran, comunicazioni interne iraniane intercettate – sono che gli impianti colpiti dai bombardamenti israeliani e da una dozzina di bombe GBU-57 anti-bunker Usa hanno subito un serio danno, ma il programma è stato solo «ritardato di mesi».

 

KHAMENEI ACCANTO AL RITRATTO DI KHOMEINI

[…] Anche escludendolo, dai fatti conosciuti si conclude che il programma nucleare non è morto. Riprenderlo o meno, dipende dall’Iran. In posizione fortemente indebolita. In meno di due anni, dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, Israele e Ahmed Al-Sharaa in Siria, l’hanno ridimensionato regionalmente, distruggendo l’arco pro-iraniano che andava dal Golfo al Mediterraneo.

 

IRAN - ATTACCO AL SITO NUCLEARE DI FORDOW

Isolato internazionalmente salvo buone parole sparse, è militarmente vulnerabile: non controlla i propri cieli. Rimasto finora in sella, pur facendo la voce grossa per nascondere la sconfitta e aggrapparsi al potere, Ali Khamenei deve decidere cosa fare del programma nucleare.

 

È la scelta che il regime degli ayatollah aggira da una ventina d’anni, tenendolo appena sotto la soglia della bomba atomica e navigando fra negoziati, minacce, sabotaggi, sanzioni, controlli Aiea. Ora le acrobazie non bastano più.

 

ALI KHAMENEI AI FUNERALI DI ISMAIL HANIYEH

Netanyahu e Trump hanno rotto il tabù dell’intervento militare. A questo punto l’alternativa è secca: o rinuncia al programma nucleare negoziandola, con in contropartita la rimozione di sanzione e altri potenziali benefici; o esporsi a un altro intervento militare. Senza spazio per temporeggiamenti. Se tanto tanto Gerusalemme ha sentore che le centrifughe riprendono a girare a pieno ritmo, Netanyahu non ci pensa su due volte a riprendere i bombardamenti. E Trump lo segue. Ormai non possono fare diversamente.

 

La “Guerra dei dodici giorni” può aver rafforzato la determinazione iraniana di dotarsi dell’arma nucleare. L’esempio della Corea del Nord dimostra che una volta che se ne entra in possesso, si possono dormire sonni tranquilli. Non si attacca a cuor leggero chi ha la bomba. […] Tanti, in Medio Oriente ma anche in Europa e in Asia, si domandano già adesso se il possesso dell’arma nucleare non sia l’unica vera garanzia di sicurezza da aggressioni. O di pareggio dei rapporti di forza.

 

pasdaran

Il successo militare di Israele e degli Stati Uniti contro l’Iran non scioglie il nodo cruciale di mettere fine alle ambizioni atomiche di Teheran. Il regime iraniano ha sempre smentito di voler diventare potenza nucleare.

 

Che lo dimostri – smettendola di arricchire l’uranio al di sopra del 3,67% e in modo controllabile. Se la scelta sta a Teheran, si negozia in due: sta agli Usa portare a compimento sul piano diplomatico lo smantellamento del programma nucleare iraniano.

BENJAMIN NETANYAHU AL MURO DEL PIANTO PREGA PER TRUMP DOPO L ATTACCO AMERICANO ALL IRAN

 

Iniziato, ma non completato, su quello militare. C’è una trappola da evitare. In Medio Oriente chi vince le guerre si accontenta della superiorità militare senza soluzione politica, chi le perde insegue irrealistici pareggi diplomatici senza accettare quanto perso con le armi.

 

Classico errore arabo del 1948 e del 1967, che il regime iraniano sembra voler perversamente ripetere affermando di aver «imposto il cessate il fuoco» a Israele. Su questa strada non andrà molto lontano.

 

Gli Ayatollah e i Pasdaran di Teheran dovrebbero guardare ai postumi della guerra arabo-israeliana del 1973, che invece condusse a un realistico riassetto dei rapporti con Israele da parte di Egitto e Giordania – e a una pace che pur fra tensioni regionali dura da mezzo secolo.

 

Menachem Begin, Jimmy Carter e Anwar al-Sadat.

Nel dubbio che Ali Khamenei abbia la saggezza, e il coraggio, di Anwar Sadat, tocca a Donald Trump spingere per la rapida riapertura del negoziato con Teheran, mettere sotto forte pressione l’Iran ventilando carote oltre ad agitare il pesante bastone militare e tener buono Netanyahu affinché la diplomazia abbia una chance. Il presidente americano ha in mano le carte necessarie; avrà la pazienza e l’attenzione? Altrimenti, anche lui, dopo aver incassato una vittoria perderà la pace.

ismail haniyeh con ali khamenei video dell attacco americano al sito nucleare di fordow 2video dell attacco americano al sito nucleare di fordow 6video dell attacco americano al sito nucleare di fordow 7

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?