carbonara barilla

LA CARBONARA E’ COSA NOSTRA - UNO SCANDALO GASTRONOMICO FA LITIGARE ITALIANI E FRANCESI: DOPO IL VIDEO DELLA BARILLA SULLA PASTA IN PADELLA CON PREZZEMOLO E UOVO CRUDO, SCATTA UNA CRISI INTERNAZIONALE

Antonio Scuteri per “la Repubblica

 

CARBONARA CARBONARA

La sequenza, per ogni appassionato di buona cucina, è da film horror: nella pentola, ripresa in primo piano, finiscono una dopo l’altro cipolle, pancetta, pasta cruda e un bicchiere d’acqua.

 

Seguono 15 minuti di (stra)cottura «a fuoco dolce », una mescolata con un cucchiaio di panna acida, parmigiano, pepe, un tuorlo d’uovo crudo e prezzemolo: 46 secondi per distruggere fin dalle fondamenta un piatto simbolo della tradizione italiana, la carbonara. Uno stravolgimento tale da far sembrare la scritta finale, «Bon appétit», quasi una presa in giro.

 

CARBONARA VIDEO-RICETTA BARILLACARBONARA VIDEO-RICETTA BARILLA

Il video, pubblicato dal sito francese Demotivateur e diventato virale con milioni di visualizzazioni, è in grado di far impallidire di vergogna anche il più sprovveduto degli studenti fuorisede. E ha dato vita a un curioso “Carbonara Gate” internazionale, con scambi di accuse, smentite, scuse ufficiali. La prima a finire, suo malgrado, nell’occhio del ciclone è stata la Barilla.

 

CARBONARA BARILLACARBONARA BARILLA

È infatti del marchio emiliano il pacco di pasta, farfalle per la precisione, ripetutamente inquadrato in primo piano e usato nella ricetta. Circostanza che ha fatto pensare a un video promozionale voluto dall’azienda. Inevitabile l’ondata di indignazione sui social, con migliaia di persone pronte a mettere alla gogna Barilla per la presunta lesa maestà della carbonara.

 

Un fiume di critiche che ha costretto l’ufficio stampa del marchio prima a smentire precipitosamente il proprio coinvolgimento. E poi, per dimostrare la sua buona fede, a pubblicare un proprio video con la versione filologica e corretta della ricetta. Crisi aziendale rientrata? In parte, perché in Rete, si sa, i complottisti abbondano.

 

CARBONARA BARILLACARBONARA BARILLA

E in molti continuano a sostenere che quella della Barilla è solo una retromarcia strategica, mentre in realtà sarebbe sponsor dell’operazione. Come che sia, passano le ore e la crisi diventa “diplomatica”, quasi uno scontro culturale tra Italia e Francia, tra liti sui forum, appelli a Renzi per un intervento presso Hollande e proposte di boicottaggio dei prodotti francesi.

 

CARBONARA CARBONARA

E infatti gli stessi media francesi non ci mettono molto a rendersi conto del gustoso affaire gastronomique in atto e iniziano ad occuparsene. E se da un lato Radio France Info si chiede maliziosamente se les italiens non siano troppo permalosi sulla propria cucina, dall’altro il Courrier International si schiera con i puristi della carbonara: «Perdonate i francesi, non sanno ciò che fanno».

 

Ma a cavalcare con più convinzione la polemica è il quotidiano Le Parisien, che prima prende atto delle sconcertate reazioni italiane titolando: «Una carbonara alla francese dà la nausea agli italiani». E poi rincara la dose scrivendo di un «Carbonara Gate che infiamma l’Italia».

 

assaggini di carbonaraassaggini di carbonara

Fin qui la cronaca degli opposti sciovinismi. E non sorprende che ad essere al centro dello scontro sia un piatto, la carbonara, che anche in patria ha il potere di accendere gli animi, e dividere i cultori della materia in opposte fazioni. Come ben sanno gli editori di siti e blog gastronomici: la disputa sulla “vera ricetta” è infatti un evergreen, in grado di suscitare sempre un’ondata di commenti.

 

barilla sul morso di suarez a chiellinibarilla sul morso di suarez a chiellini

Chi l’ha inventata? Pancetta o guanciale? Pecorino o parmigiano? E, soprattutto, si può usare la panna? Domande alle quali ognuno sente di dare la propria risposta. Anche perché, contrariamente a quanto si pensi, la carbonara è un piatto recente (i ricettari precedenti alla II Guerra mondiale non ne parlano)e non è certa neanche l’origine geografica.

 

Fino all’onta finale: sarebbe stato inventato dai soldati Usa mescolando bacon, uova liofilizzate e latte condensato. Come dire: un obbrobrio che per fortuna il genio degli osti romani è riuscito a correggere.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO