carbonara barilla

LA CARBONARA E’ COSA NOSTRA - UNO SCANDALO GASTRONOMICO FA LITIGARE ITALIANI E FRANCESI: DOPO IL VIDEO DELLA BARILLA SULLA PASTA IN PADELLA CON PREZZEMOLO E UOVO CRUDO, SCATTA UNA CRISI INTERNAZIONALE

Antonio Scuteri per “la Repubblica

 

CARBONARA CARBONARA

La sequenza, per ogni appassionato di buona cucina, è da film horror: nella pentola, ripresa in primo piano, finiscono una dopo l’altro cipolle, pancetta, pasta cruda e un bicchiere d’acqua.

 

Seguono 15 minuti di (stra)cottura «a fuoco dolce », una mescolata con un cucchiaio di panna acida, parmigiano, pepe, un tuorlo d’uovo crudo e prezzemolo: 46 secondi per distruggere fin dalle fondamenta un piatto simbolo della tradizione italiana, la carbonara. Uno stravolgimento tale da far sembrare la scritta finale, «Bon appétit», quasi una presa in giro.

 

CARBONARA VIDEO-RICETTA BARILLACARBONARA VIDEO-RICETTA BARILLA

Il video, pubblicato dal sito francese Demotivateur e diventato virale con milioni di visualizzazioni, è in grado di far impallidire di vergogna anche il più sprovveduto degli studenti fuorisede. E ha dato vita a un curioso “Carbonara Gate” internazionale, con scambi di accuse, smentite, scuse ufficiali. La prima a finire, suo malgrado, nell’occhio del ciclone è stata la Barilla.

 

CARBONARA BARILLACARBONARA BARILLA

È infatti del marchio emiliano il pacco di pasta, farfalle per la precisione, ripetutamente inquadrato in primo piano e usato nella ricetta. Circostanza che ha fatto pensare a un video promozionale voluto dall’azienda. Inevitabile l’ondata di indignazione sui social, con migliaia di persone pronte a mettere alla gogna Barilla per la presunta lesa maestà della carbonara.

 

Un fiume di critiche che ha costretto l’ufficio stampa del marchio prima a smentire precipitosamente il proprio coinvolgimento. E poi, per dimostrare la sua buona fede, a pubblicare un proprio video con la versione filologica e corretta della ricetta. Crisi aziendale rientrata? In parte, perché in Rete, si sa, i complottisti abbondano.

 

CARBONARA BARILLACARBONARA BARILLA

E in molti continuano a sostenere che quella della Barilla è solo una retromarcia strategica, mentre in realtà sarebbe sponsor dell’operazione. Come che sia, passano le ore e la crisi diventa “diplomatica”, quasi uno scontro culturale tra Italia e Francia, tra liti sui forum, appelli a Renzi per un intervento presso Hollande e proposte di boicottaggio dei prodotti francesi.

 

CARBONARA CARBONARA

E infatti gli stessi media francesi non ci mettono molto a rendersi conto del gustoso affaire gastronomique in atto e iniziano ad occuparsene. E se da un lato Radio France Info si chiede maliziosamente se les italiens non siano troppo permalosi sulla propria cucina, dall’altro il Courrier International si schiera con i puristi della carbonara: «Perdonate i francesi, non sanno ciò che fanno».

 

Ma a cavalcare con più convinzione la polemica è il quotidiano Le Parisien, che prima prende atto delle sconcertate reazioni italiane titolando: «Una carbonara alla francese dà la nausea agli italiani». E poi rincara la dose scrivendo di un «Carbonara Gate che infiamma l’Italia».

 

assaggini di carbonaraassaggini di carbonara

Fin qui la cronaca degli opposti sciovinismi. E non sorprende che ad essere al centro dello scontro sia un piatto, la carbonara, che anche in patria ha il potere di accendere gli animi, e dividere i cultori della materia in opposte fazioni. Come ben sanno gli editori di siti e blog gastronomici: la disputa sulla “vera ricetta” è infatti un evergreen, in grado di suscitare sempre un’ondata di commenti.

 

barilla sul morso di suarez a chiellinibarilla sul morso di suarez a chiellini

Chi l’ha inventata? Pancetta o guanciale? Pecorino o parmigiano? E, soprattutto, si può usare la panna? Domande alle quali ognuno sente di dare la propria risposta. Anche perché, contrariamente a quanto si pensi, la carbonara è un piatto recente (i ricettari precedenti alla II Guerra mondiale non ne parlano)e non è certa neanche l’origine geografica.

 

Fino all’onta finale: sarebbe stato inventato dai soldati Usa mescolando bacon, uova liofilizzate e latte condensato. Come dire: un obbrobrio che per fortuna il genio degli osti romani è riuscito a correggere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO