mario draghi - by istituto lupe

ITALIA IN BOLLETTA! NON CI SONO RISORSE, DRAGHI COSTRETTO A FRENARE SU NUOVI INTERVENTI CONTRO IL CARO BOLLETTE – IN REALTA’ L’ADOZIONE DI NUOVE MISURE RESTA IMPROBABILE ANCHE DOPO IL 9 SETTEMBRE QUANDO È PREVISTO IL CONSIGLIO UE DEI MINISTRI DELL'ENERGIA. A QUEL PUNTO SAREMMO ORMAI A 2 SETTIMANE DAL VOTO E CON UN GOVERNO (COME HANNO FATTO NOTARE ALCUNI PARTITI DURANTE LA QUERELLE SU ITA) IN CARICA SOLO PER GLI AFFARI CORRENTI….

Adalberto Signore per il Giornale

 

mario draghi al meeting di rimini 4

Sei mesi dopo l'inizio della guerra in Ucraina, qualcosa si muove a Bruxelles. Sia sul fronte della riforma del mercato dell'elettricità che sul cosiddetto price cap, il tetto europeo al prezzo del gas. Su entrambe, Draghi si è speso con forza e ripetutamente da quando - lo scorso 24 febbraio - la Russia ha attaccato Kiev, dando il via non solo al primo conflitto armato ai confini dell'Europa dopo decenni ma anche a una vera e propria guerra dell'energia.

 

Più volte - durante diversi Consigli europei, ma anche al G7 di Elmau e al G20 di Roma - il premier italiano ha infatti ribadito sia la necessità di slegare il mercato dell'elettricità dal prezzo del gas, sia l'urgenza di introdurre una regolamentazione del prezzo dei combustibili che arrivano dalla Russia.

 

videomessaggio di draghi per la festa nazionale dell'ucraina 1

Per Draghi, ovviamente, le due novità sono motivo di grande soddisfazione. Perché anche se è vero che il nuovo corso dipende soprattutto dalla crisi d'astinenza da gas che sta colpendo la Germania (e solo in parte dal pressing dell'Italia), non c'è dubbio che l'ex numero della Bce sia stato il primo a guardare in quella direzione. A Palazzo Chigi, dunque, si registra un cauto ottimismo, nella consapevolezza che se le parole della von der Leyen, presidente della Commissione Ue, sono certamente l'indicatore di qualcosa che sta per muoversi sul fronte del mercato dell'elettricità, i segnali arrivati da Berlino (e dall'Olanda) sul tetto al prezzo del gas devono invece passare per i prossimi appuntamenti europei. Al momento, infatti, non c'è ancora una presa di posizione formale, anche se ieri - per la prima volta - il governo italiano ha avuto un'interlocuzione di grande apertura dalla Germania.

mario draghi 5

 

Niente di ufficiale, solo contatti informali a livello ministeriale (passati per il titolare della Transizione ecologica, Cingolani). Ma, certo, di buon auspicio in vista del vertice dei ministri dell'Energia dell'Ue convocato per il 9 settembre a Bruxelles.

 

In questo scenario, dunque, è altamente improbabile che Draghi decida di accelerare un nuovo intervento - sarebbe il terzo - per affrontare l'ulteriore aumento delle bollette. Glielo chiedono diversi partiti (alcuni dei quali sono gli stessi che solo un mese fa non gli hanno dato la fiducia), ma al momento le risorse non ci sono. Al di là del cambio di passo di Berlino e Amsterdam, il punto è che una cosa è invocare interventi da 20 o 30 miliardi in un qualche comizio, altra è trovare effettivamente le risorse. Anche perché il decreto Aiuti bis - che ha già stanziato 14 miliardi - risale al 4 agosto, neanche un mese fa. Insomma, spiegano a Palazzo Chigi, «per nuovi interventi serve tempo». Per diverse ragioni.

 

mario draghi roberto cingolani

La prima è che solo verso il 7-8 settembre il ministero dell'Economia avrà un quadro reale di quanto è entrato nelle casse dello Stato grazie alla tassa sugli extraprofitti per le aziende che operano nel mercato energetico (molte di loro hanno fatto ricorso al Tar). Un passaggio decisivo per valutare le risorse effettivamente a disposizione per un intervento. La seconda ragione è che il 9 settembre c'è il Consiglio Ue dei ministri dell'Energia, un appuntamento importante per capire quale sarà il quadro complessivo all'interno del quale si muoverà l'Europa nei mesi a venire.

 

Peraltro, se Germania e Olanda confermeranno il nuovo corso, non è affatto escluso che possa anche esserci anche una sorta di effetto annuncio. Prima di allora, insomma, è quasi escluso un intervento. Improbabile, in verità, anche dopo. Visto che a quel punto saremmo ormai a due settimane dal voto del 25 settembre e con un governo - hanno fatto notare alcuni partiti durante la querelle su Ita - in carica solo per gli affari correnti.

draghi scholz

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...