BEZOS E I SUOI 250 MILIONI INVESTITI NEL ‘WASHINGTON POST’ NON HANNO ANCORA SCOPERTO IL TRUCCO PER RENDERE IL MONDO DELLE NOTIZIE UN BUSINESS REDDITIZIO - NONOSTANTE IL SUCCESSO NEL DIGITALE, IL GIORNALE NON SI SALVERÀ

Noah Kulwin per http://www.recode.net

 

jeff bezosjeff bezos

Quando mi sono svegliato questa mattina, il primo articolo che ho letto era un’indagine di Gabriel Sherman per ‘New York Magazine’ sulla questione del ‘buon giornalismo’ finanziato da Jeff Bezos con l’acquisto del ‘Post’ per 250 milioni di $.

 

Il successo della compagnia è inequivocabile, soprattutto in campo digitale. Sherman scrive che nei due anni e mezzo trascorsi da quando Bezos ha acquistato il giornale sono aumentate notevolmente le assunzioni, le indagini importanti e ambiziose e, soprattutto, è cresciuto in modo significativo il pubblico digitale del ‘Post’. Insomma, qui confezionata, abbiamo una toccante storia di raro successo nell’ecosistema dei media, in quel mondo dove è quasi impossibile costruire un business sostenibile a partire dalle notizie.

jeff bezos e marty baron jeff bezos e marty baron

 

Ma il penultimo paragrafo critica con decisione l’atteggiamento ottimistico di Sherman. Dal suo pezzo:

 

“Secondo le fonti, i ricavi digitali del 'Post' sono di circa $60 milioni, ben al di sotto del fabbisogno che la redazione necessita per funzionare bene. Il totale dei proventi di gestione pubblicati l’ultima volta nel 2012, era di $ 580.000.000. Una stima oggi si avvicinerebbe probabilmente ai $ 350 milioni. Un ex del 'Post' mi ha confidato che Bezos avrebbe detto in riunione che il bilancio annuale della società, attualmente circa $ 500 milioni, dovrà essere tagliato del 50 per cento nei prossimi tre anni".

 

jeff bezos 3jeff bezos 3

Nonostante la crescita digitale del 'Post' (secondo Sherman alimentata da un investimento di Bezos di $ 50 milioni) le prospettive di fare business rimangono piuttosto tristi.

 

Come molti altri giornali, tra cui il 'New York Times', la maggior parte delle entrate del 'Post' provengono dagli abbonamenti di stampa, che stanno diminuendo rapidamente a livello industriale.

 

Per compensare, la leadership del 'Post', secondo Sherman, sta esplorando una serie di fonti di reddito in gran parte non testate o in fase iniziale. Tra queste, vendere il suo sistema di gestione dei contenuti potrebbe generare $ 100 milioni di fatturato annuo. Inoltre, il giornale pubblica un sacco di roba direttamente su Facebook e altre piattaforme. E, naturalmente, c'è un picco significativo nel pubblico su mobile.

 

Se gli sforzi digitali del post generano 60 milioni di dollari di fatturato, una piccola percentuale dei quali contribuisce all’utile operativo con 350.000.000 $, la versione in carta è ancora lontana da qualcosa di simile alla stabilità economica.

 

jeff bezos washington postjeff bezos washington post

Il vantaggio del Post è di essere di proprietà di una delle persone più ricche del pianeta, Jeff Bezos, con un patrimonio netto di quasi $ 60 miliardi di dollari e che ritiene che sostenere il giornalismo sia di pubblico interesse. Anche se Bezos ha già sventrato pensioni e annunciato ulteriori tagli, il Post non scomparirà nei prossimi anni.

 

Ma la maggior parte dei giornali non ha dietro di sé un papà miliardario. Altri documenti di alto profilo nei mercati dei media principali hanno goduto di acquirenti miliardari ( 'New York Time's e Mike Bloomberg, il 'Los Angeles Times' e Eli Broad), ma la tendenza del settore è chiara.

 

washington postwashington post

Bezos e i suoi milioni investiti nel 'Post' non hanno ancora scoperto il trucco per rendere il mondo delle notizie un business redditizio. Ma intanto si può permettere di mandare avanti la baracca, con la certezza che i miliardi di Bezos non si esauriranno. Ma non è esattamente la stessa cosa che si può dire altrove.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”