john bercow

UN SACCO BERCOW! – FERMI TUTTI, PARLA JOHN BERCOW, LO SPEAKER DELLA CAMERA DEI COMUNI DIVENTATO UN MITO CON LE SUE URLA “ORDEEEEER” CHE HANNO DATO MATERIALE AI MEMERS DI TUTTO IL GLOBO – “NON AVREI MAI CREDUTO DI DIVENTARE UN MITO. SPERO SOLO DI NON COMMETTERE L' ERRORE DI PENSARE CHE TUTTO QUESTO SIA MERITO MIO” – ““ORDER” NON L’HO INVENTATO IO, MA ALCUNI MANIERISMI SONO MIEI” – VIDEO: L’IMPERDIBILE REMIX E GLI SPASSOSI DOPPIAGGI DI FABIO CELENZA

 

 

 

 

 

 

 

LO SPEAKER BERCOW: "DA TEATRANTE D' AULA VINCO LE BATTAGLIE DI WESTMINSTER"

Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

john bercow 13

Nelle sue stanze maestose e scarlatte nel Parlamento di Westminster spicca un disegno infantile, psichedelico. È la Grenfell Tower, la torre di appartamenti andata a fuoco a Londra il 14 giugno 2017. Morirono 72 persone, tra cui i ragazzi italiani Gloria Trevisan e Marco Gottardi. « Lo hanno disegnato i bambini del quartiere » , sottolinea con fierezza e commozione John Bercow, appena arrivato con una cravatta sgargiante delle sue.

 

john bercow 8

«Nessuno deve dimenticare che cosa avvenne quella notte, io in primis» ." Mr. Speaker" John Bercow, il presidente della Camera dei Comuni britannica diventato famoso in tutto il mondo per i suoi capelli arruffati, le sue urla da pub in diretta tv, l' inglese che miscela Shakespeare ai Monty Python e soprattutto i suoi roboanti " Ordeeeeerrr!" per governare l' Aula, è impegnatissimo: il Parlamento britannico sta decidendo il destino della Brexit e del Regno Unito sotto gli occhi di tutto il mondo.

john bercow 14

 

Ma Bercow, nato a Londra 56 anni fa, figlio di un tassista ebreo polacco, parlamentare conservatore poco ortodosso, paladino dei diritti civili dopo una militanza giovanile nella destra xenofoba e dal 2009 " speaker" devoto all' imparzialità ( « per questo non posso parlare di Brexit » , avverte), trova il tempo di concedersi a Repubblica in una rara intervista.

 

john bercow 16

Guardandola in tv, molti in Europa continentale la considerano un idolo. Se lo aspettava?

«No, non lo avrei mai creduto. Spero solo di non commettere l' errore di pensare che tutto questo sia merito mio».

 

Ma i suoi "ordeerr!" e la sua retorica sono travolgenti. Si "allena" per questo?

«No, non ne ho il tempo. "Order!" viene usato da secoli alla House of Commons, non l' ho inventato io. Poi certo, alcuni manierismi, alcune espressioni sono mie, personali.

 

john bercow 15

Sono un po' teatrante, ma non è una messinscena. È piuttosto la voglia di affrontare l' Aula con humour, una risata, un po' di leggerezza, affinché tutto non sia terribilmente serio. La mia parlata aulica, poi, l' ho imparata da piccolo, da mio padre che pontificava dalla poltrona.

john bercow 18

 

Essendo piccoletto, per difendermi dai bambini più grossi di me, quando loro usavano i pugni io rispondevo con le parole».

 

Quali sono gli scrittori e i romanzi che più hanno ispirato la sua retorica?

« Il Racconto di due città, il più bel romanzo di Charles Dickens. Poi Via dalla pazza folla di Thomas Hardy e Silas Marner di George Eliot. Poi Philip Roth, Sarah Waters, Papillon di Henri Charrière. E tanto Kafka».

 

La situazione di oggi in Regno Unito è un po' kafkiana?

«Forse sì».

 

Da ragazzino era considerato una grande promessa del tennis. Poi? Meglio la carriera politica?

john bercow 19

«Non sarei mai diventato un campione: non avevo il talento di Andy Murray o di Fabio Fognini per esempio. Poi mi venne la bronchite.

 

Dunque, scelsi la politica. Decisivi furono gli anni Settanta, l' Inverno del Malcontento (1978-1979, segnato da forte tensioni sociali nel Regno Unito, ndr), gli scioperi, il governo laburista. Alla fine, dopo una lunga militanza nel partito conservatore mai facile, in una cena del 2003 un sottosegretario mi dice: "John, tu potresti fare lo speaker".

john bercow 1

 

Mia moglie Sally: "È vero! Tu adori il Parlamento, hai buona memoria e fair play". Così dico: «Ok, ci provo». Sì, come nella mia battaglia per i diritti LGBT, sono stato influenzato un po' da mia moglie. Ma solo un pochino. C' è chi dice "è la moglie che decide tutto": sciocchezze! Chiaro?».

 

Chiaro. Di recente, vedi la sua opposizione al ritorno del piano May in Parlamento senza "cambiamenti sostanziali", è stato accusato di non essere imparziale. Vero?

john bercow 3

«Ascolto sempre tutti i punti di vista, perciò presenzio l' Aula giorno e notte. Anni fa venivo criticato dagli europeisti perché "facevo parlare troppo i brexiter", ora i brexiter mi criticano quando seleziono gli emendamenti dei "remainers". È la prova che sono corretto e do sempre voce alle minoranze in Aula. Io posso avere una mia idea (Bercow ha ammesso in passato di aver votato contro la Brexit, ndr), ma sono assolutamente imparziale».

john bercow 2

 

Dopo il referendum Brexit, il Regno Unito oggi è più diviso?

«No. E sono ottimista sul futuro. I britannici sono resilienti, particolarmente in tempi di crisi».

 

Si dice che lei sia pronto a lasciare. È vero?

john bercow 6

«Ora no, siamo nel bel mezzo della Brexit. Ma, dopo quasi dieci anni da speaker, in futuro potrei cambiare vita. Il paradiso per me sarebbe andare nello stesso anno a tutti e quattro i tornei del Grande Slam di tennis. Mi basterebbe quello, ma ora non mi riesce. Però uno di questi giorni, chissà, magari sarò libero».

john bercow 20john bercow 11IL PARLAMENTARE BRITANNICO GAY CONSERVATORE NIGEL EVANS CON JOHN BERCOW AL GAY PRIDE john bercow 4john bercow 17john bercow 12john bercow 10john bercow 9john bercow 5john bercow 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO