KIEV FERMERA’ LA GUERRA CIVILE? MASSACRO IN UCRAINA, OLTRE 100 MORTI, IL PRESIDENTE YANUKOVICH: C’È L’ACCORDO CON L’OPPOSIZIONE PER PORRE FINE ALLE VIOLENZE – LA FRANCIA MORDE IL FRENO: ‘NULLA DI DEFINITIVO’

1 - UCRAINA: INSORTI SPARANO SU AGENTI VICINO PARLAMENTO
(ANSA-AFP) - I manifestanti ucraini hanno sparato contro i poliziotti vicino al Parlamento a Kiev. Lo riferisce la stessa polizia.

2 - UCRAINA: PRESIDENZA, ACCORDO GOVERNO,OPPOSIZIONE E UE
(ANSA-AFP) - Accordo raggiunto dopo la maratona negoziale notturna tra il potere ucraino, l'opposizione, l'Ue e la Russia. Lo ha annunciato la presidenza ucraina in un comunicato, senza fornire ulteriori dettagli. La notizia non è stata ancora confermata dalle delegazioni europee. L'accordo, che deve essere formalizzato alle 11 ora italiana, prevede elezioni presidenziali anticipate, un governo di coalizione e una riforma costituzionale, secondo anticipazioni della tv ucraina.

3 - UCRAINA: PRESIDENZA, ALLE 12 FIRMA ACCORDO PER FINE VIOLENZE
(ANSA) - La firma di un documento per mettere fine alla crisi politica in Ucraina è prevista alle 12 (le 11 in Italia) nel palazzo presidenziale a Kiev. Lo fa sapere la presidenza in una nota che conferma, senza per ora fornire dettagli, il raggiungimento di un accordo fra il presidente Viktor Ianukovich, i responsabili delle opposizioni, i rappresentanti dell'Ue e quello della Russia. L'intesa sarebbe giunta dopo colloqui-fiume andati avanti per tutta la notte, all'indomani del bagno di sangue di piazza Maidan.

4 - UCRAINA: PRESIDENTE RADA FIRMA RISOLUZIONE CONTRO VIOLENZE
(ANSA) - Il presidente della Verkhovna Rada (il parlamento ucraino), Volodimir Ribak, ha firmato la risoluzione con cui ieri sera, nel tentativo di dare un segnale di pacificazione, l'organo legislativo ha condannato l'uso della forza contro i manifestanti e ha proibito le "operazioni antiterrorismo" annunciate in precedenza dai servizi segreti (Sbu).


5. UCRAINA: FABIUS PRUDENTE, NULLA DI DEFINITIVO FINO A FIRMA: "L'OPPOSIZIONE VUOLE CONSULTARE I SUOI"
(ANSA) - "Non si può dire nulla di definitivo prima della fine della mattinata" quando sarà firmato l'accordo annunciato dalla presidenza ucraina, perché "l'opposizione vuole ancora consultarsi". Lo ha detto il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, che ha partecipato ai colloqui notturni a Kiev, ai microfoni di Europe 1. "Tutti i temi sono stati affrontati in questi negoziati. Tutto accade in un'atmosfera molto difficile perché ci sono state decine di morti e il paese è sull'orlo della guerra civile", ha aggiunto Fabius.

 

6 - GUERRA CIVILE IN UCRAINA: DECINE DI MORTI NELLE STRADE
Mark Franchetti per ‘La Stampa' *

Dopo tre settimane di relativa calma Kiev è precipitata nella peggiore violenza mai vista nel Paese dalla conquista dell'indipendenza, oltre 20 anni fa. Almeno 67 manifestanti e 13 poliziotti sono morti da martedì, tutti uccisi da colpi di pistola. Ma secondo l'opposizione le vittime sono state 100 solo ieri. Dopo una notte di crescente tensione - migliaia di manifestanti e poliziotti non hanno mai smesso di fronteggiarsi - ieri mattina è esplosa la battaglia per le strade.

I dimostranti armati di mazze, scudi e bombe molotov hanno cercato di sfondare il cordone di polizia che circondava Maidan, la piazza dell'Indipendenza, da tre mesi cuore della rivolta contro Yanukovich.

Le forze di sicurezza hanno risposto sparando contro la folla. Mentre il filmato che riprende un cecchino della polizia che colpisce i manifestanti veniva postato su Internet, pennacchi di fumo nero si sprigionavano dalle barricate di pneumatici in fiamme e riempivano il cielo, dall'altra parte della piazza riecheggiava il rumore degli spari.

I manifestanti, con le facce nere di fuliggine e stanchezza, trasportavano i feriti utilizzando porte divelte all'ospedale da campo, improvvisato da medici volontari in un piccolo caffè ai margini della piazza. Quattro corpi giacevano fuori, sul marciapiede, il viso nascosto da una coperta, accanto a una giovane infermiera in lacrime. Una delle vittime di ieri è Olesya Zhukovskaya, una giovane donna colpita mentre aiutava i feriti. «Sto morendo», ha scritto nel suo ultimo Tweet. Olesya dovrebbe avercela fatta.

Ci sono testimonianze - non ancora confermate - che dicono che un cecchino dell'opposizione avrebbe sparato e ucciso tre poliziotti. Dopo un'ora di aspri combattimenti le forze dell'ordine si sono ritirate e i manifestanti hanno riconquistato il terreno che avevano perso nelle battaglie precedenti.

Come una colonia di formiche, in migliaia - mentre si preparavano per l'ennesima battaglia - hanno formato catene umane per ricostruire le alte barricate di pietre, ciottoli scavati dalle strade, lamiere contorte e sacchi pieni di detriti lungo la nuova linea del fronte. A guidare la lotta sono i membri del Pravý Sektor, un gruppo radicale di destra, composto soprattutto da giovani uomini corpulenti le cui opinioni sono profondamente nazionaliste. Alcuni sono ultrà degli stadi.

Anche se la folla in piazza è in gran parte ancora costituita da gente comune - ci sono i giovani liberali, così come i conservatori più anziani, che vogliono più libertà e una vita migliore - è ormai chiaro che la rivolta è guidata dalle frange più radicali.

«Ormai non ci può essere più alcun compromesso, non dopo che la polizia ha iniziato a sparare contro il proprio popolo. Ora è o noi o Yanukovich», dice Viktor, 32 anni, tassista, che indossa un casco, una maschera nera ed è armato di scudo e spranga d'acciaio. «Sono qui per vincere o per morire. E questa non è semplice retorica, rischia di finire come a piazza Tiananmen».

La folla di manifestanti applaude ed esige vendetta quando un gruppo armato riesce a fare prigionieri alcuni poliziotti. I giovani terrorizzati vengono trascinati in una piccola area della piazza che è stata transennata. Un gruppo di sacerdoti ortodossi, vestiti in abiti talari, deve intervenire per impedire alla folla di linciare i poliziotti. I manifestanti li spogliano dei loro giubbotti antiproiettile, i caschi e i manganelli vengono distribuiti ai compagni.

La scorsa notte Kiev è stata attraversata da voci allarmanti. C'era la paura crescente che delinquenti pro governo e poliziotti stavano per essere armati di Ak47 e si preparavano all'assalto finale per liberare definitivamente la piazza.

Come chiaro simbolo dell'escalation di quella che - tre mesi fa - era iniziata come protesta pacifica a favore della democrazia, ho visto un piccolo gruppo di manifestanti che imbracciavano di fucili da cecchino e prendevano posizione in un edificio in fiamme ai lati della piazza, mentre un gruppo di veterani della guerra sovietica in Afghanistan davano istruzioni militari ai contestatori. La piazza è esplosa in applausi e acclamazioni quando una donna ha chiesto dal palco la morte dei figli del presidente per vendetta.

La crisi in Ucraina ha ormai raggiunto un vicolo cieco. Dopo le vittime di questi ultimi giorni i manifestanti non si arrenderanno fino a quando Yanukovich non si dimetterà e verrà messo sotto processo per aver ordinato alla polizia di sparare. Nessun colloquio con i ministri degli Esteri dell'Ue o qualsiasi concessione del governo potranno placare la folla.
Il presidente ucraino però non sembra avere nessuna intenzione di dimettersi, anche perché rinunciare al potere significherebbe affrontare la prigione. Senza forti pressioni dai suoi alleati, i potenti oligarchi del Paese e il Cremlino, e senza chiare garanzie di sicurezza, le dimissioni di Yanukovich sono, nella migliore delle ipotesi, altamente improbabili.

Si stanno preparando i fronti della battaglia per la resa dei conti finale e le due parti contrapposte sono trincerate come mai prima d'ora. Mentre le violente proteste si stanno estendendo ad altre regioni del Paese, la speranza è che l'Ucraina riesca a evitare la guerra civile totale. Ma altro spargimento di sangue sembra ormai certo.
*Corrispondente da Mosca del «Sunday Times» di Londra

 

 

UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!