L’ACCORDO TRA IRAN E STATI UNITI ERA GIÀ STATO SCRITTO: 5 ANNI DI COLLOQUI NASCOSTI TRA DIPLOMATICI “OMBRA” ALLA FACCIA DI ISRAELE

Guido Olimpio per "Il Corriere della Sera"

Immaginate la scena. Fine settembre di quest'anno. Studio Ovale della Casa Bianca. Su una poltrona Barack Obama, sull'altra il premier israeliano Netanyahu. Il presidente americano, prima di entrare nel vivo delle discussioni, offre l'antipasto all'ospite: stiamo trattando in segreto con l'Iran e abbiamo avuto già due incontri.

Netanyahu avrà finto sorpresa. Anche se sapeva tutto e da molti mesi. L'intelligence israeliana aveva scoperto i negoziati dietro le quinte con largo anticipo, sapeva che i nemici si parlavano, probabilmente ha tenuto d'occhio con mille antenne i mediatori. Anche perché i meeting si sono svolti in luoghi abbastanza accessibili per gli uomini del Mossad. La Svezia, la Svizzera e l'Oman, uno dei Paesi musulmani dove gli israeliani si muovono abbastanza bene.

A Gerusalemme dovevano aspettarselo. Gli israeliani sanno bene che Iran e Usa sono stati costretti a parlarsi in modo riservato sin dall'inizio. L'occupazione dell'ambasciata americana a Teheran alla nascita della Repubblica islamica li ha privati dei canali normali. Inevitabile per gli Stati Uniti cercare altre strade. A volte tortuose come l'affare Irangate, con scambi armi-ostaggi che hanno coinvolto anche gli israeliani. E la tradizione è proseguita trovando nuova linfa (e sentieri) con l'elezione di Obama.

Il presidente ha sempre dichiarato di perseguire una soluzione sul nucleare iraniano, così ha investito molte risorse e uomini. Oggi tutti sono concordi nell'affermare che se a Ginevra è stato raggiunto un accordo una parte del merito va anche a questo percorso parallelo. Una diplomazia intensa a partire dal marzo 2013, ma anticipata da un lavoro estenuante durato probabilmente cinque anni, con alti e bassi, contrasti, passi falsi, minacce. Una storia della quale vi avevamo già parlato sul Corriere e che ora si arricchisce di altri dettagli forniti dalle ricostruzioni apparse sui media statunitensi.

Il grande attore di questa vicenda complessa è stato il vice segretario di Stato William Burns, un funzionario navigato, ambasciatore a Mosca dal 2005 al 2008, a lungo in Medio Oriente e protagonista dei primi negoziati con l'Iran nel periodo 2008-2011 sempre nel quadro dei colloqui tra le grandi potenze e gli ayatollah. Burns ha creato un rapporto di fiducia con gli interlocutori arrivati da Teheran.

Un discorso iniziato quando in Iran era ancora presidente Ahmadinejad, figura intransigente e dura. In pubblico lanciava anatemi, in privato non escludeva il dialogo con il Grande Satana. Raccontano anche che nel dicembre 2011, John Kerry, allora semplice senatore, abbia compiuto una missione «coperta» a Muscat (Oman).

Ma all'epoca non c'era però l'alchimia giusta e i mullah intransigenti non volevano esporsi alla reazioni degli estremisti. Situazione mutata con la vittoria di Hassan Rouhani, spinto in alto anche per creare un nuovo rapporto.

Subito dopo la sua elezione, Obama gli ha inviato una lettera consegnata in agosto da un messaggero importante, il sultano Qaboos dell'Oman. Quindi altri scambi di missive tra le due capitali e altre «chiacchierate» in luoghi sicuri, dalla Svezia al Golfo. Insieme a Burns, Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza del vice presidente Biden, e Puneet Talwar, responsabile dell'ufficio Iran.

Davanti a loro gli interlocutori iraniani, i vice ministri degli esteri Abbas Araghchi e Majid Ravanchi. Per settimane hanno cercato di essere delle ombre invisibili, per nascondersi alla stampa e sottrarsi al giudizio di chi - anche nel Congresso - non gradisce il disgelo. Piccoli depistaggi e tanta riservatezza bucata però da qualche giornalista supplicato di non pubblicare la notizia ghiotta. Il riserbo ha tenuto solo in parte e dopo l'estate le indiscrezioni sono cresciute, con riferimenti sempre più precisi.

Il sistema messo in piedi da Burns ha funzionato. In settembre c'è stato l'incontro tra Kerry e il suo omologo Mohamad Zarif a New York, quindi la brevissima telefonata Obama-Rouhani. Simbolica, però importante per togliere un po' di diffidenza. Poi un altro gesto: la restituzione all'Iran di una preziosa coppa persiana a forma di grifone sequestrata dai doganieri statunitensi. Un modo per dire che non c'era solo ostilità.

Il cammino ha portato alla trattativa novembrina di Ginevra, con gli americani che avevano già messo a punto molti aspetti del possibile accordo attraverso il team guidato da William Burns, ma avevano tenuto all'oscuro i partner. Dettaglio non da poco. E quando tutto sembrava pronto, la Francia si è messa di traverso. Alcuni punti della bozza erano considerati troppo morbidi nei confronti dell'Iran. Altra pausa negoziale, nuove consultazioni lontani dai riflettori, poi tutti a Ginevra per l'ultima curva. Dopo la svolta la firma sotto il compromesso nucleare.

 

OBAMA A COLLOQUIO TELEFONICO CON ROUHANI Rouhani E Putin BARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA ISRAELE LIBANO Netanyahu menaces john kerry anvedi che botox rohani ahmadinejadMahmoud Ahmadinejad E IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO IRAN impianto nucleare

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…