rita corvace ilva

ILVA FUNESTA - "HO AVUTO IL CANCRO, NON POSSO PIÙ STARE CON CHI HA TRADITO TARANTO" - CON L’ADDIO DELL'ULTIMA CONSIGLIERA, RITA CORVACE, I CINQUE STELLE SCOMPAIONO DALLA CITTÀ - LA RIVOLUZIONE MANCATA DEI GRILLINI CHE AVEVANO PROMESSO DI CHIUDERE L’ILVA

ANTONELLO CASSANO per repubblica.it

 

rita corvace

"Taranto è la città nella quale vivo e nella quale mi sono ammalata di cancro causato, come affermano i medici, dall'inquinamento industriale ed è per questo che ho voluto impegnarmi per migliorarla. Ho creduto che il Movimento 5 Stelle fosse la strada giusta, ma il tradimento che ha compiuto non solo nei confronti della città di Taranto, mi costringe a uscire dal Movimento che non rappresenta più le istanze dei cittadini". È durissimo l'esordio nel consiglio comunale di Taranto di Rita Corvace, prima dei non eletti, subentrata in aula dopo le dimissioni dell'ultimo rappresentante del Movimento, Francesco Nevoli. 

 

Corvace, 41 anni, tra gli esponenti del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti che aderirono al Meetup 5 Stelle, si è subito dichiarata indipendente lasciando il Movimento e aderendo al gruppo Misto, dove trova Massimo Battista, già esponente del comitato Liberi e pensanti.

 

E così, come previsto, il Movimento 5 Stelle scompare definitivamente da Taranto. Nessun rappresentante pentastellato è più presente all'interno del consiglio comunale. Tutto questo era previsto. Inaspettate invece sono state le modalità con cui è avvenuto, con un duro atto d'accusa di Corvace che ha citato la sua esperienza personale e la sua lotta contro il cancro, da lei collegato direttamente ai fumi dell'Ilva.

 

ilva

Eccolo qui, dunque, il motivo della scomparsa del Movimento dalla città dell'Ilva. Un processo di estinzione cominciato da Massimo Battista. Operaio del siderurgico, eletto in consiglio comunale a giugno del 2017, insieme al candidato sindaco Francesco Corvace, nella lista del Movimento 5 Stelle. La fase di ascesa del Movimento in città culminava appena un anno fa con le elezioni politiche e il 50 per cento delle preferenze che portarono in Parlamento ben cinque candidati tarantini.

 

Alla base dell'ascesa c'era la più grande delle promesse: liberare la città dall'Ilva, chiudendo la fabbrica, bonificando l'area industriale e riconvertendo economicamente la zona. Una rivoluzione tradita quando il Movimento è andato al governo con la Lega. A settembre il primo a dire addio è stato proprio l'operaio Massimo Battista, passato nel Misto per il "tradimento" dei 5 Stelle.

 

ilva taranto 8

Solo un mese fa arriva il secondo addio, da parte del consigliere Francesco Nevoli, che con un post su Facebook rassegna le dimissioni e lascia l'aula. Al suo posto subentra la prima dei non eletti nella lista 5 Stelle, Rita Corvace. Ad anticipare le sue mosse è Michele Riondino. L'attore tarantino esponente dei Liberi e Pensanti su Facebook accusa i 5 Stelle di tradimento, ma parla di Corvace come donna "espressione del comitato, guerriera con la schiena drittissima".

 

È il preludio alla scomparsa del Movimento. Appena 24 ore fa, nel giorno del suo ingresso in consiglio comunale, Rita Corvace esordisce con il suo durissimo atto d'accusa contro i 5 Stelle, usando ancora la parola "tradimento": "Il tradimento che ha compiuto non solo nei confronti della città di Taranto, promettendo la chiusura programmata delle fonti inquinanti e la riconversione economica, ma anche di tutto il Sud alleandosi con la Lega mi costringe ad uscire dal Movimento che non rappresenta più le istanze dei cittadini.

ilva taranto 7

 

Non posso far parte di un partito che appoggia un governo razzista e xenofobo, che condanna la diversità in nome di un "prima gli italiani" che non ha nessun senso di esistere". 

 

Così anche Corvace aderisce - tra gli applausi dell'aula - al gruppo Misto, finendo così anche al centro delle accuse del Meetup Amici di Beppe Grillo Taranto che ha definito lei e Battista degli "abusivi di un ruolo istituzionale che non gli spetta".

 

 

ilva taranto 6ilva taranto 4ilva taranto 5ilva taranto 10ilva taranto 2ilva taranto 3

 

ilva taranto 9

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…