medici infermieri

"PER IL PERSONALE MEDICI AVREMO DIFFICOLTÀ PER I PROSSIMI 2-3 ANNI" - L'ALLARME DEL MINISTRO SPERANZA: DAL 2019 AL 2021, LA SANITÀ ITALIANA HA PERSO QUASI 21 MILA MEDICI, TRA PENSIONI ANTICIPATE E LICENZIAMENTI - I MOTIVI PER L'ABBANDONO SONO VARI: TURNI DI LAVORO STRESSANTI, PROSPETTIVE DI CARRIERA RIDOTTE E STIPENDI BASSI, SPINGENDO MOLTI DEI CAMICI BIANCHI AD ANDARE ALL'ESTERO - IL GOVERNO È PRONTO A VARARE IL DECRETO CHE IMPORRÀ AI MEDICI DI FAMIGLIA DI PASSARE DALLE 15 ORE SETTIMANALI A 38…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

Medici 2

Durante l'annus horribilis 2020, quando il Covid falcidiava vite anche tra di loro, i camici bianchi hanno serrato le fila, facendo muro contro la pandemia. Ma poi la stanchezza, unita a prospettive di carriera sempre più ridotte e turni di lavoro stressanti, ha preso il sopravvento, generando la grande fuga dei medici dalla nostra sanità pubblica. In tre anni, dal 2019 al 2021, quasi 21 mila camici bianchi hanno gettato la spugna lasciando gli ospedali sempre più sguarniti. Lo studio realizzato dal più forte sindacato degli ospedalieri, l'Anaao Assomed, ha contato 12.645 pensionamenti, alcuni anticipati.

 

Medici 3

Ma a fare più colpo sono gli 8 mila che si sono licenziati, preferendo andare all'estero o nel privato. Sono scesi nel 2020, quando c'era da battagliare contro il Covid ancora a mani nude, ma sono poi risaliti del 39%, a quota 2.886, l'anno successivo. Con fughe più accentuate in Calabria, Sicilia, Lombardia, Liguria e Puglia.

 

 Anche se poi c'è chi farebbe marcia indietro. Come Matteo Morotti, ginecologo e oncologo che appena specializzato è migrato dal San Martino di Genova verso Oxford e poi la Svizzera. «Ma oggi nonostante tutti i problemi tornerei in Italia, dove bene o male il paziente resta al centro del sistema mentre altrove il valore economico prevale spesso su quello umano».

 

ALL'ESTERO STIPENDI PIÙ ALTI

Medici

Resta però che la nostra sanità rischia di collassare, «visto che di fronte all'uscita di circa 7.000 medici specialisti ogni anno, l'attuale capacità formativa è intorno a 6.000 neo specialisti, di cui in base a nostri precedenti studi solo il 65% accetterebbe un contratto di lavoro con il pubblico», denuncia Carlo Palermo, segretario nazionale dell'Anaao.

 

 Del resto, un'altra indagine condotta dall'Istituto Piepoli per l'Ordine nazionale dei medici conferma che un terzo dei camici bianchi italiani, se potesse, in pensione ci andrebbe subito. E il brutto è che a dirlo sono proprio i più giovani, perché tra chi appenderebbe al chiodo il camice il 25% ha tra 25 e 34 anni e il 31% tra 35 e 44 anni.

 

medici infermieri

«A Napoli in questi giorni sono arrivate 17 cancellazioni dall'Ordine. È la prima volta, significa che si sta perdendo il valore morale di questa professione», denuncia Silvestro Scotti, segretario nazionale della Fimmg, il sindacato dei medici di famiglia. Tutto questo malessere si spiega solo in parte con le buste paga oramai del 50% inferiori a quelle dei colleghi dell'Europa occidentale, come denuncia l'Anaao.

 

SCARSE PROSPETTIVE DI CARRIERA

medici e infermieri sotto stress

A metterci del suo c'è anche la carenza di personale, che impone ritmi massacranti che hanno generato in oltre 15 mila camici bianchi la sindrome da burnout, quella forma di esaurimento che il presidente dell'Ordine, Filippo Anelli, chiede di riconoscere come malattia. Ma a pesare è anche la scarsa prospettiva di carriera, visto che a furia di tagli in corsia i direttori di struttura complessa, gli ex primari, in tre anni si sono ridotti da 9.691 a 6.629. «Per il personale medici avremo difficoltà per i prossimi 2-3 anni», ammette il ministro Speranza.

 

infermiere stanco per il covid

«Ma poi la situazione migliorerà grazie alle risorse messe in campo per finanziare 17 mila borse di studio di specializzazione medica», assicura. Mentre si appresta a varare, anche senza il via libera delle Regioni, il decreto che rivoluzionerà la medicina del territorio, imponendo ai medici di famiglia di passare dal comodo orario medio settimanale di 15 ore a quello di 38, che i loro colleghi ospedalieri superano abbondantemente.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)