medici infermieri

"PER IL PERSONALE MEDICI AVREMO DIFFICOLTÀ PER I PROSSIMI 2-3 ANNI" - L'ALLARME DEL MINISTRO SPERANZA: DAL 2019 AL 2021, LA SANITÀ ITALIANA HA PERSO QUASI 21 MILA MEDICI, TRA PENSIONI ANTICIPATE E LICENZIAMENTI - I MOTIVI PER L'ABBANDONO SONO VARI: TURNI DI LAVORO STRESSANTI, PROSPETTIVE DI CARRIERA RIDOTTE E STIPENDI BASSI, SPINGENDO MOLTI DEI CAMICI BIANCHI AD ANDARE ALL'ESTERO - IL GOVERNO È PRONTO A VARARE IL DECRETO CHE IMPORRÀ AI MEDICI DI FAMIGLIA DI PASSARE DALLE 15 ORE SETTIMANALI A 38…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

Medici 2

Durante l'annus horribilis 2020, quando il Covid falcidiava vite anche tra di loro, i camici bianchi hanno serrato le fila, facendo muro contro la pandemia. Ma poi la stanchezza, unita a prospettive di carriera sempre più ridotte e turni di lavoro stressanti, ha preso il sopravvento, generando la grande fuga dei medici dalla nostra sanità pubblica. In tre anni, dal 2019 al 2021, quasi 21 mila camici bianchi hanno gettato la spugna lasciando gli ospedali sempre più sguarniti. Lo studio realizzato dal più forte sindacato degli ospedalieri, l'Anaao Assomed, ha contato 12.645 pensionamenti, alcuni anticipati.

 

Medici 3

Ma a fare più colpo sono gli 8 mila che si sono licenziati, preferendo andare all'estero o nel privato. Sono scesi nel 2020, quando c'era da battagliare contro il Covid ancora a mani nude, ma sono poi risaliti del 39%, a quota 2.886, l'anno successivo. Con fughe più accentuate in Calabria, Sicilia, Lombardia, Liguria e Puglia.

 

 Anche se poi c'è chi farebbe marcia indietro. Come Matteo Morotti, ginecologo e oncologo che appena specializzato è migrato dal San Martino di Genova verso Oxford e poi la Svizzera. «Ma oggi nonostante tutti i problemi tornerei in Italia, dove bene o male il paziente resta al centro del sistema mentre altrove il valore economico prevale spesso su quello umano».

 

ALL'ESTERO STIPENDI PIÙ ALTI

Medici

Resta però che la nostra sanità rischia di collassare, «visto che di fronte all'uscita di circa 7.000 medici specialisti ogni anno, l'attuale capacità formativa è intorno a 6.000 neo specialisti, di cui in base a nostri precedenti studi solo il 65% accetterebbe un contratto di lavoro con il pubblico», denuncia Carlo Palermo, segretario nazionale dell'Anaao.

 

 Del resto, un'altra indagine condotta dall'Istituto Piepoli per l'Ordine nazionale dei medici conferma che un terzo dei camici bianchi italiani, se potesse, in pensione ci andrebbe subito. E il brutto è che a dirlo sono proprio i più giovani, perché tra chi appenderebbe al chiodo il camice il 25% ha tra 25 e 34 anni e il 31% tra 35 e 44 anni.

 

medici infermieri

«A Napoli in questi giorni sono arrivate 17 cancellazioni dall'Ordine. È la prima volta, significa che si sta perdendo il valore morale di questa professione», denuncia Silvestro Scotti, segretario nazionale della Fimmg, il sindacato dei medici di famiglia. Tutto questo malessere si spiega solo in parte con le buste paga oramai del 50% inferiori a quelle dei colleghi dell'Europa occidentale, come denuncia l'Anaao.

 

SCARSE PROSPETTIVE DI CARRIERA

medici e infermieri sotto stress

A metterci del suo c'è anche la carenza di personale, che impone ritmi massacranti che hanno generato in oltre 15 mila camici bianchi la sindrome da burnout, quella forma di esaurimento che il presidente dell'Ordine, Filippo Anelli, chiede di riconoscere come malattia. Ma a pesare è anche la scarsa prospettiva di carriera, visto che a furia di tagli in corsia i direttori di struttura complessa, gli ex primari, in tre anni si sono ridotti da 9.691 a 6.629. «Per il personale medici avremo difficoltà per i prossimi 2-3 anni», ammette il ministro Speranza.

 

infermiere stanco per il covid

«Ma poi la situazione migliorerà grazie alle risorse messe in campo per finanziare 17 mila borse di studio di specializzazione medica», assicura. Mentre si appresta a varare, anche senza il via libera delle Regioni, il decreto che rivoluzionerà la medicina del territorio, imponendo ai medici di famiglia di passare dal comodo orario medio settimanale di 15 ore a quello di 38, che i loro colleghi ospedalieri superano abbondantemente.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO