campo profughi

“QUASI IMPOSSIBILE COMBATTERE IL CONTAGIO DA COVID 19 NEI CAMPI PROFUGHI” – L’ALLARME LANCIATO DA 'OXFAM', CHE CHIEDE ANCHE AI LEADER DEL G20 DI GARANTIRE L'ACCESSO GRATUITO ALLE CURE SANITARIE PER TUTTI. NELLE PROSSIME SETTIMANE E MESI IL VIRUS POTREBBE AVERE UN IMPATTO CATASTROFICO NEI PAESI GIÀ DEVASTATI DA CONFLITTI, EPIDEMIE E MALNUTRIZIONE...

Da www.ilmessaggero.it

 

campo profughi

Nel mondo ci sono milioni di migranti ammassati e senza acqua pulita. In questo modo è «quasi impossibile» combattere il contagio da Covid-19 nei campi. L'allarme arriva dall'Oxfam, sottolineando che la pandemia ha raggiunto oltre 180 Paesi, ma nelle più gravi emergenze spesso oltre 250 sfollati condividono 1 sola fonte d'acqua, con uno spazio vitale di meno 3,5 metri quadrati a testa.

 

 

Di qui l'appello urgente alla comunità internazionale per sostenere il Piano di risposta globale delle Nazioni Unite e un immediato cessate il fuoco in tutti i paesi in conflitto. Oxfam chiede inoltre ai leader del G20 di garantire l'accesso gratuito alle cure sanitarie per tutti, anche nei Paesi più poveri e vulnerabili. «Nelle prossime settimane e mesi il virus potrebbe avere un impatto catastrofico nei Paesi già devastati da conflitti, epidemie e malnutrizione in molte zone del pianeta - ha detto Paolo Pezzati, policy advisor per le emergenze umanitarie di Oxfam Italia - Contesti dove decine milioni di persone sono costrette a sopravvivere senza acqua pulita o strutture sanitarie.

 

campo profughi

La situazione più grave è nei campi profughi che semplicemente non sono stati concepiti per fronteggiare una pandemia di questa portata. In diversi casi non sono rispettati nemmeno i criteri minimi concordati con le organizzazioni umanitarie per la fornitura idrica e lo spazio fisico che dovrebbe essere garantito ad ogni persona per poter condurre una vita dignitosa».

 

Basti pensare al tentacolare campo profughi di Cox's Bazar in Bangladesh, dove vivono ammassati 40mila profughi Rohingya per chilometro quadrato. Un contesto dove malnutrizione e malattie come colera, dissenteria e tifo sono già una minaccia concreta per i rifugiati che vivono qui, senza quasi nessun servizio sanitario di base. Una situazione non meno grave è quella a cui sono costretti 20mila sfollati nell'inferno del campo di 'Morià a Lesbo, con servizi igienico sanitari praticamente inesistenti in una struttura concepita per accogliere non più di 3mila persone: 1 bagno sporco ogni 160 persone, 1 doccia ogni 500, 1 fonte d'acqua ogni 325.

 

 

 

 

campo profughi

Nel campo praticamente non c'è sapone per lavarsi nemmeno le mani e 15 o 20 persone sono costrette a vivere ammassate insieme in singoli container o in alloggi di fortuna. «Oggi è più che mai fondamentale garantire a tantissime persone già costrette a lasciarsi tutto alle spalle per fuggire da guerre e persecuzioni, la possibilità di sopravvivere a questa pandemia - ha aggiunto Pezzati - L'Oms, i nostri governi, ci raccomandano ogni giorno di mantenere almeno 1 metro di distanza l'uno dall'altro, di lavarci spesso le mani, di contattare il nostro medico al primo manifestarsi di sintomi compatibili con il contagio da Covid-19, di restare al sicuro nelle nostre case. Ma nel mondo milioni di persone non hanno più una casa a cui tornare. Il bilancio delle vittime a livello globale continua a crescere e l'epidemia ha già colpito oltre 1 milione di persone in più di 180 paesi. Ebbene questa sarà solo la punta dell'iceberg, se non interverremo subito per sostenere le comunità più vulnerabili».

 

profughi rohingya in bangladesh

«Molti Paesi adesso sono comprensibilmente concentrati nel contenere il contagio tra la propria popolazione - continua Pezzati - ma allo stesso è cruciale stanziare tutte le risorse necessarie per sostenere la risposta alla pandemia nei Paesi più fragili, sostenendo lo sforzo delle organizzazioni umanitarie che come Oxfam sono al lavoro sul campo. In un mondo globalizzato, dobbiamo renderci conto che nessuno è al sicuro se non lo siamo tutti. Milioni di persone in paesi dell'Africa centrale, meridionale e orientale non hanno cibo a sufficienza e sono inimmaginabili per loro le conseguenze dell'epidemia, per la mancanza di mezzi e condizioni utili a contrastarla. L'epidemia qui vuol dire ulteriore insicurezza alimentare, perdita del lavoro, mancanza assoluta di mezzi di sussistenza».

 

rifugiati siriani in libano

Oxfam è già operativa sul campo con i suoi partner per aumentare il numero di punti di raccolta di acqua e bagni nei campi profughi; attraverso il coinvolgimento delle comunità sta promuovendo campagne di informazione per prevenire la diffusione del virus. Oltre che nei campi profughi, Oxfam lavora in altri contesti dove il contrasto al corona virus appare impossibile: a Gaza dove si registrano i primi 10 casi di infezione, la densità della popolazione è di 5.000 persone per chilometro quadrato, con soli 70 posti di terapia intensiva per 2 milioni di abitanti. In Yemen funziona solo il 50 per cento delle strutture sanitarie in cronica carenza di medicine e personale con più di metà della popolazione - 17 milioni - che non ha accesso all'acqua pulita.

profughi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)