xi jinping joe biden giappone corea del sud cina usa

L’ALLEANZA ATLANTICA S’ALLARGA AL PACIFICO – I LEADER DI GIAPPONE E COREA DEL SUD VOLANO PER LA PRIMA VOLTA INSIEME A CAMP DAVID, NEGLI USA, PER UN SUMMIT TRILATERALE CON BIDEN. PER LA CINA È LA PROVA DELL’ESPANSIONISMO AMERICANO NEL PACIFICO: DA PECHINO PARLANO GIÀ DI "NATO DELL'ASIA" – SEUL E TOKYO HANNO PAURA DI XI JINPING E DI KIM JONG-UN E CHIEDONO A BIDEN GARANZIE MILITARI (E TECNOLOGICHE) – IL RISCHIO DI UNA PROLIFERAZIONE NUCLEARE E L’ELEFANTE NELLA STANZA: DONALD TRUMP

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per www.corriere.it

 

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Sta nascendo una Nato in Asia? La tesi, o per meglio dire l’allarme, viene da Pechino. Così infatti i media governativi cinesi presentano il vertice trilaterale che questo venerdì riunisce a Camp David i leader di Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud.

 

La lettura cinese può sembrare una forzatura, ma è pur vero che il summit viene definito storico: non si era mai tenuto nulla di simile in quel formato, tantomeno in una sede densa di reminiscenze come la residenza presidenziale di Camp David.

 

L’intesa fra i tre contiene in effetti molte novità; ed è orientata a creare uno scudo difensivo verso le due principali minacce in quell’area: anzitutto la bellicosa e imprevedibile Corea del Nord, poi la stessa Repubblica Popolare cinese.

 

yoon suk yeol

Uno degli aspetti salienti – e indigesti per Xi Jinping – è proprio il formato trilaterale. Le alleanze a due, fra Usa e Giappone da una parte, fra Usa e Corea del Sud dall’altra, esistono da molti decenni. Però finora era stato impossibile “chiudere il triangolo”, perché una serie di contenziosi storici avvelenavano i rapporti fra Tokyo e Seul, soprattutto questioni legate all’occupazione nipponica durante la seconda guerra mondiale.

 

joe biden fumio kishida g7 hiroshima

Il clima è cambiato con due leader che hanno deciso di accantonare i rancori sul passato e le contro-ripicche: il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol e il premier giapponese Fumio Kishida. Questo consente una cooperazione a tre in settori chiave della difesa e della sicurezza tecnologica.

 

E’ ancora presto per parlare di una Nato asiatica, però questo triangolo va ad aggiungersi al dispositivo militare Aukus (difesa congiunta nel Pacifico tra Stati Uniti, Regno Unito, Australia) e al club geopolitico Quad che riunisce un quadrilatero di democrazie dell’Indo-Pacifico (sempre gli Usa al centro, in questo caso attorniati da India Giappone Australia).

 

joe biden yoon suk yeol 2

Per la propaganda di Xi Jinping tutto ciò è la prova che l’America fomenta una “mentalità da guerra fredda”. Pechino però non è immune da questa sindrome. L’aver voluto celebrare di recente il 70esimo anniversario della “vittoria” contro gli Stati Uniti nella guerra di Corea del 1953 – iniziata da un’aggressione del Nord comunista contro il Sud – insieme ai rappresentanti di Putin e Kim Jong-Un, è stato un gesto con cui la Cina ha tradito la sua versione nostalgica dello scontro tra blocchi.

 

joe biden fumio kishida g7 hiroshima

Il summit di Camp David è all’insegna di due grandi temi: la condivisione di valori tra liberaldemocrazie, e la sicurezza. Ha un obiettivo forte, la cosiddetta “istituzionalizzazione” dei rapporti fra i tre alleati. […] una struttura permanente al loro rapporto, che spazia dalla cooperazione nell’intelligence alla difesa anti-missilistica, fino alle politiche di tutela del know how tecnologico. La minaccia immediata e visibile da fronteggiare è la Corea del Nord […]. Dietro c’è una minaccia meno diretta ma immanente, l’espansionismo militare della Repubblica Popolare in quell’area. Istituzionalizzare […] dà l’idea che il paragone con la Nato è pertinente, anche se in Estremo Oriente siamo ancora a uno stadio molto embrionale […]. Istituzionalizzare vuol dire anche garantire una durevolezza del rapporto fra alleati al di là della congiuntura politica e dei cicli elettorali […].

 

trump kim jong un

Il non-detto, è che bisogna rassicurare gli alleati in caso di un ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. La prospettiva di una vittoria di Trump alle elezioni dell’anno prossimo preoccupa giapponesi e sudcoreani, vista la tendenza isolazionista del candidato repubblicano e il suo disprezzo verso le alleanze.

 

Questa preoccupazione ha già provocato un effetto che molti considerano inquietante: la riapertura di un dibattito sia in Giappone sia in Corea del Sud sulla costruzione di armi nucleari autonome per non dipendere dalla deterrenza americana. […] Da sempre l’America pensa che sia pericolosa, il Pentagono ritiene che una corsa all’armamento nucleare a Tokyo e Seul può destabilizzare l’area. Ma se gli Stati Uniti vogliono bloccare questa evoluzione, devono fornire garanzie che il loro ombrello nucleare continuerà a proteggere gli amici dell’Estremo Oriente […].

 

il terzo incontro tra donald trump e kim jong un

Altri temi all’agenda del summit sono al confine tra difesa, sicurezza, ed economia. Sarà al centro della discussione la resilienza delle catene di produzione industriale […].

 

[…] Il Giappone, e ancor più la Corea del Sud con Samsung, hanno delle lobby industriali per le quali la perdita del mercato cinese è un sacrificio pesante.

 

Un colosso come Samsung finora ha continuato a vendere semiconduttori alla Repubblica Popolare e a fabbricarne negli stabilimenti che possiede sul territorio cinese, anche se di recente ha accettato di cessare le forniture di alcune tipologie sofisticate.

XI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

 

Sia Giappone che Corea del Sud peraltro subiscono l’attrazione dei generosi sussidi che Biden offre a chi costruisce nuove fabbriche di semiconduttori sul territorio Usa. Qui ritroviamo un tema familiare nel dialogo tra Stati Uniti e Unione europea: gli alleati, perfino quando convergono nell’analisi della minaccia cinese, sono critici verso forme di protezionismo americano dal quale si considerano danneggiati. E’ un terreno sul quale Biden deve offrire compromessi, per non sentirsi accusato di applicare la sua versione dello slogan trumpiano “America First”. […]

URSULA VON DER LEYEN - JUSTIN TRUDEAU - JOE BIDEN - FUMIO KISHIDA - G7 HIROSHIMAdonald trumpXI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)