uomo pillole

L’AMORE È UN APOSTROFO CHIMICO - I SOSTENITORI DEL “POTENZIAMENTO MORALE” SOSTENGONO CHE DOSI MASSICCE DI OSSITOCINA AUMENTANO EMPATIA E FIDUCIA NEGLI ALTRI - MA LE GIUSTE STIMOLAZIONI MAGNETICHE POSSONO RENDERE ACCETTABILI COSE INUMANE…

Elena Dusi per “la Repubblica”

 

E se bastasse un bombardamento di ossitocina a far finire tutte le guerre? Una dose quotidiana di farmaci antiserotoninergici a renderci meno aggressivi? O un’infanzia accompagnata dal Ritalin per capire che lo sfruttamento delle risorse ambientali ci porterà all’autodistruzione?

 

OSSITOCINAOSSITOCINA

Forse, per il bene dell’umanità, sarebbe il caso di mettere da parte ogni scrupolo e provare, dicono i sostenitori del “potenziamento morale”. Se da sempre infatti esiste il doping sportivo e da qualche anno le “smart drugs” promettono di migliorare memoria e concentrazione, ora si affacciano sul proscenio della medicina (e della filosofia) anche i farmaci che agiscono sul cervello modificando la nostra percezione del bene e del male.

 

L’ossitocina, soprannominata l’ormone dell’amore (o delle mamme), che aumenta l’empatia e induce a fidarsi degli altri. I farmaci antiserotoninergici, che vengono usati contro la depressione ma hanno anche l’effetto di ridurre l’aggressività e aumentare la cooperazione. Pillole che più in generale aumentano la concentrazione come il Ritalin, che già oggi vengono usate ben oltre le necessità mediche.

 

OSSITOCINA  OSSITOCINA

E stimolazioni magnetiche che, indirizzate in aree precise (dietro l’orecchio destro), ci fanno sembrare accettabili comportamenti immorali come far cadere la propria fidanzata dal ponte. La neuroscienza ha scoperto negli ultimi anni di avere nel cassetto tecniche e farmaci capaci di cambiare le regole del gioco che tengono insieme la società umana. Quanto queste sostanze siano efficaci è difficile da dire, perché le sperimentazioni dirette a cambiare il nostro senso morale sono delicate da condurre.

 

Ma filosofia e bioetica hanno già cominciato a interrogarsi sulla legittimità delle pratiche di “potenziamento morale”. «Ammesso che questi strumenti funzionino, sarebbe giusto applicarli in nome di tratti e valori apprezzati universalmente come la tolleranza, il rispetto dei diversi o la responsabilità nei confronti delle generazioni future?» sintetizza Massimo Reichlin, che insegna Filosofia morale all’Università Vita- Salute San Raffaele di Milano.

 

OSSITOCINA OSSITOCINA

Insieme ai più importanti esperti del settore, Reichlin ne parlerà stamattina al congresso della Società di neuroetica di Padova. A confrontarsi saranno due idee opposte. Quella di John Harris dell’università di Manchester, secondo cui è ben difficile che il potenziamento morale possa tradursi in un progetto coerente ed è prioritario che l’uomo conservi la libertà di scegliere. E quella di Ingmar Persson dell’università di Oxford, autore nel 2012 insieme a Julian Savulescu del controverso libro “Unfit for the future”: “Inadatti al futuro”.

 

Citando i casi della corsa al nucleare, del riscaldamento climatico e in generale dei grandi poteri che scienza e tecnologia ci hanno messo in mano, Savulescu e Persson scrivono che “l’evoluzione non ci ha fatto sviluppare una psicologia in grado di gestire i dilemmi morali che i nuovi poteri comportano”. La nostra specie oggi è diventata inadeguata ad affrontare problemi potenzialmente distruttivi. Solo con un potenziamento morale adeguato alle sue grandi abilità cognitive l’uomo potrà sopravvivere a catastrofi come quella ambientale o nucleare.

AntidepressiviAntidepressivi

 

«Secondo questa tesi — spiega Reichlin — l’umanità non avrebbe abbastanza senso di responsabilità per sopravvivere. Ci siamo evoluti dando più importanza al benessere nel breve termine e ai membri del nostro gruppo. La politica non è interessata a ragionare in termini di lungo periodo. E pensare che l’educazione, la persuasione e il processo democratico possano risolvere problemi così impellenti è ingenuo.

 

PSICOFARMACI PSICOFARMACI

Secondo questi autori, l’unica possibilità, se vogliamo sopravvivere, sarebbe dunque il potenziamento morale ». Ma una somministrazione di massa di pillole della bontà, sostiene il fronte opposto, non farebbe che comprimere il nostro spazio di libertà. «Gli uomini — prosegue Reichlin — finirebbero con l’essere obbligati a essere morali. Verrebbero manipolati in modo che non possano mai compiere la scelta sbagliata».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO