SPREAD A 158 PUNTI - L’ANTITRUST BRASILIANA BOCCIA IL RICORSO DI TELEFONICA E IMPONE AL GRUPPO SPAGNOLO DI DILUIRSI SUL MERCATO - SPRINT VA VERSO UN ACCORDO DI FUSIONE DA 32 MILIARDI $ CON T-MOBILE

1 - SPREAD APRE STABILE A 158 PUNTI. RENDIMENTO AL 3%

(ANSA) - Lo spread Btp-Bund apre poco mosso a 158,5 punti dai 159 della chiusura di ieri. Il rendimento è al 3%.

telefonica telefonica

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO SENZA DIREZIONE, TUTTI GUARDANO ALLA BCE

Radiocor - Apertura senza direzione per le principali Borse europee con gli operatori in attesa delle odierne decisioni di politica monetaria della Bce, pronta a nuove misure di sostegno per l'economia a fronte dei rischi di deflazione. Parigi e Francoforte aprono cosi' sulla parita', mentre a Milano l'Ftse Mib segna +0,37% guidata da Mediaset (+2,6%) che potrebbe ricevere un'offerta da 350 milioni, da parte di Telefonica, per il 22% di Digital +. Ancora acquisti su Finmeccanica (+1,1%) in attesa di novita' su nuovi contratti dal ministero degli Interni, mentre rimbalza Wdf (+1%) che ieri aveva ceduto oltre il 2%.

Recupera lo 0,5% Fiat dopo il calo di ieri, seguito al dato negativo sulle immatricolazioni di maggio in Italia, mentre in coda al listino ci sono Mps (-0,6%) e Moncler (-0,45%). Sul resto del listino spiccano i rialzi di Sintesi (+5,7%) e Zucchi (+3%). Sul mercato valutario l'euro cala a 1,36 dollari (ieri aveva chiuso a 1,364), euro/yen a 139,44, mentre il greggio cede lo 0,2% a quota 102,4 dollari.

telecom tim brasil telecom tim brasil

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE QUASI STABILE (+0,08%), PRUDENTE IN ATTESA BCE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta quasi stabile (+0,08%), prudente in attesa della riunione di oggi della Banca Centrale europea che dovra' annunciare le misure a sostegno dell'economia. L'indice Nikkei ha guadagnato 11,41 punti a 15.079,37 punti. L'indice Topix ha lasciato sul terreno lo 0,10%, perdendo 1,20 punti a 1.232,75 punti. L'attivita' e' stata nella media con 2,02 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

4 - TELECOM: ANTITRUST BRASILE BOCCIA RICORSO TELEFONICA

(ANSA) - Il Cade, l'antitrust brasiliano, ha bocciato il ricorso di Telefonica e confermato la sua imposizione all'operatore telefonico spagnolo di diluirsi sul mercato, cedendo la partecipazione in Tim Brasil oppure vendendo il 50% della sua controllata Vivo. Il Cade ha inoltre confermato la multa per Telefonica di 15 milioni di reais.

5 - SPRINT: VERSO ACCORDO PER FUSIONE DA 32 MILIARDI $ CON T-MOBILE. OFFERTA CASH E AZIONI. DEUTSCHE TELEKOM SCENDERA' A 15-20%

Radiocor - Sprint avrebbe raggiunto un accordo di massima per l'acquisizione della rivale T-Mobile con un'operazione che valuta la rivale 32 miliardi di dollari. La fusione, secondo fonti finanziare, unirebbe il terzo e quarto operatore di telefonia cellulare negli Stati Uniti, alle spalle di Verizon e AT&T, ma dovra' passare al vaglio delle autorita' antitrust.

Sprint, controllata dal gruppo giapponese SoftBank e guidata dal chairman Masayoshi Son, paghera' - secondo le fonti - 40 dollari per azione, meta' in contanti e meta' in titoli, e spera di poter annunciare il merger entro l'estate. Il maggior azionista di T-Mobile, Deutsche Telekom copn il 67% circa, manterra' una quota tra il 15% e il 20% nella nuova societa'. Qualora i regulator bocciassero l'operazione Sprint dovra' versare a T-Mobile oltre un miliardo in contanti e asset.

MediasetMediaset

6 - GERMANIA: AD APRILE ORDINI ALL'INDUSTRIA +3,1%, SOPRA ATTESE

Radiocor - Ad aprile gli ordini all'industria tedeschi sono saliti del 3,1% su mese e del 3,4% su anno. Il risultato congiunturale e' stato ben al di sopra delle attese degli analisti che indicavano un aumento dell'1,3 per cento. Nel precedente mese di marzo gli ordini all'industria erano scesi del 2,8% congiunturale.

7 - MORNING NOTE

Radiocor

Crisi: dal 2001 perse 120 mila fabbriche, Rapporto Centro studi di Confindustria: oltre 1,1 milioni di occupati in meno. Squinzi: destino non ineluttabile, ora condizioni per una svolta (Il Sole 24 Ore, pag.2-3)

Conti pubblici: allarme Corte dei Conti, Italia schiacciata dalle tasse; Rischio manovra: serve lo 0,5% di Pil per raggiungere il pareggio strutturale di bilancio (dai giornali).

Fisco: bonus Irpef salta l'estensione per le famiglie, mancano le coperture (dai giornali). Rimpatrio capitali con sanzioni ridotte se si investe in Italia, condono per rafforzare le casse delle imprese, allo studio il decreto legge che sara' pronto entro il 20 giugno (Corriere della Sera, pag.11)

Bce: pronta a tagliare i tassi, dopo mesi di rinvii, Draghi dovrebbe dare oggi il via alla manovra anti-deflazione, verso quota zero per i tassi d'interesse e tassi negativi per i depositi Bce della banche (dai giornali)

MPS MPS

Mose: inchiesta a Venezia, 35 arresti, c'e' anche il sindaco e Marco Milanese tra i 100 indagati e custodia cautelare per Galan. Le accuse: corruzione, concussione, riciclaggio, frode fiscale, finanziamenti illeciti (dai giornali). Cantone: mai piu' deroghe sugli appalti (intervista a Repubblica, pag.11)

Rai: si' alla vendita dei ripetitori. Tarantola: una quota di Rai Way sul mercato dopo i tagli ma non si svende. Santoro: La scossa del premier e' un'opportunita', la tv pubblica e' il vecchio' (Repubblica, pag.17)

Pa: in pensione 5 anni prima, 400 magistrati a casa, novita' della riforma (Il Messaggero, pag.9)

Telefonica: tenta il blitz su Digital+, pronta un'offerta da 350 milioni per rilevare da Mediaset il 22% della pay tv spagnola (dai giornali)

Unicredit: Pamplona in uscita (Il Sole 24 Ore, pag.36)

Intesa Sanpaolo: Bankitalia chiede la semplificazione societaria; Intesa Vita punta sul danni con premi quadruplicati per il 2017. Banca prossima lancia il secondo bond sociale da 50 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.36 e 39)

moncler-in-borsa-va-alle-stelle-un-gol-eccezionale-del-lusso-made-in-italymoncler-in-borsa-va-alle-stelle-un-gol-eccezionale-del-lusso-made-in-italy

Pirelli: Camfin mette alla prova del mercato il 26,2%; sul 68% del capitale previsto i fondi esteri arriveranno fino al 25% (dai giornali)

Sorgenia: cda non stop in vista dell'accordo finale sul debito (Il Sole 24 Ore, pag.37)

Alitalia: con Ethiad il nodo delle banche creditrici; l'esame del cdg di Intesa; Lupi: il controllo rimarra' in Europa, piu' voli su Malpensa, hub europeo dei cargo (intervista al Corriere della Sera, pag.24))

Mediolanum: rafforza il vertice e conferma i terget: profitti in linea con quelli del 2013 (dai giornali)

Mps: cda sull'aumento di capitale da cinque miliardi, arrivato l'ok Consob (dai giornali)

MERKELMERKEL

Markit: prepara lo sbarco al Nasdaq con un'ipo da 1,3 miliardi di dollari, deal perfezionato entro fine anno (Il Sole 24 Ore, pag.39)

Milano - incontro Standard&Poor's 'Recupero della competitivita' e finanziamento delle imprese: una priorita' per l'Italia'. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, presidente comitato tecnico Credito e Finanza di Confindustria.

Milano - Forum Economico Italo-Tedesco 'Regionalizzazione politica vs globalizzazione economica: una sfida per l'Europa?', organizzato da Camera di Commercio Italo-Germanica. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Milano - workshop EY 'Giovani e fare impresa: due leve per la crescita'.

Roma - assemblea Acea per bilancio 2013 e rinnovo Cda.

Roma - assemblea generale 2014 di Confcommercio. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio; Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo economico.

SPRINT E TMOBILESPRINT E TMOBILE

Roma - convegno sul tema 'I fondi pensione a sostegno dello sviluppo', organizzato dalla Cisl Reti. Partecipano, tra gli altri, Rino Tarelli, presidente Covip; Giovanni Gorno Tempini, a.d. Cassa depositi e prestiti; Michele Tronconi, presidente Assofondipensione; Pier Paolo Baretta, sottosegretario al ministero dell'Economia; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl.

Roma - l'Aula del Senato prosegue l'esame del decreto legge sul bonus Irpef.

Roma - l'Aula della Camera prosegue l'esame del disegno di legge delega per il recepimento delle leggi europee.

APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Cir, Cofide.

Francoforte - riunione del consiglio direttivo Bce.

Bruxelles - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, partecipa al G7. In agenda la situazione in Ucraina, i rapporti con la Russia e le tematiche dell'economia globale. Commercio, energia, sicurezza, cambiamento climatico e sviluppo.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...