ferrari 250 gto 70 milioni di dollari

LA PIÙ PREZIOSA, LA PIÙ AMATA, LA PIÙ FAMOSA – LA FERRARI GTO È L’AUTO PIÙ CERCATA DAI COLLEZIONISTI, DISPOSTI A PAGARE CIFRE ASTRONOMICHE PER ACCAPARRARSI IL “SANTO GRAL” DELL’AUTOMOBILISMO – IL RECORD APPENA STABILITO: 70 MILIONI DI DOLLARI. È QUANTO HA SBORSATO DAVID MACNEIL PER ACQUISTARNE UNA…

Vincenzo Borgomeo per www.repubblica.it

 

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 4

Settanta milioni di dollari: tanto è stata pagata una Ferrari 250 GTO, stabilendo il primato assoluto di auto più cara del mondo.

 

Dopo la GTO esposta al Salone di Milano lo scorso anno, rimasta invenduta con una richiesta di 42 milioni di euro, e poi un'altra versione passata di mano per 38 milioni, questa polverizza tutti i record e apre nuovi scenari sulle quotazioni: quando si toccherà il tetto dei 100 milioni?

 

Secondo gli analisti a breve perché la "febbre" della GTO, soprannominata non a caso the ‘HolyGrail’, il Santo Gral, non accenna a diminuire.

 

DAVID MACNEIL

E stavolta della 4153 GT (le 36 GTO prodotte dal 1962 al 1964 sono talmente famose che ormai si chiamano tutte con il numero di telaio) si sa anche il nome dell'acquirente: David MacNeil, Ceo di WeatherTech.

 

Chi spende 70 milioni di dollari per un'auto normalmente non si giustifica, ma MacNeil ha spiegato che la "sua" GTO è davvero speciale, un po' per il caratteristico colore argento con la banda gialla (fu verniciata così per distinguerla subito dalle altre GTO quando l'auto entrava ai box) e per l'importante palmares sportivo: ha corso alla 24 Ore di Le Mans del 63’, ha vinto il Tour de France del 64’ e dominato in altre 12 competizioni internazionali fra il 1964 al 1965. Senza mai avere un incidente.

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 3

 

Tanti i passaggi di proprietà sulle spalle: da Eugenio Baturone, allo svizzero Nicolaus Springer, fino al tedesco Herr Grohe. E tante le persone che oggi si mordono le labbra: Grohe l'ha data via per 6.5 milioni di dollari, e gli altri per molto meno...

 

Ma perché la GTO è considerata il Sacro Gral?

E’ la più preziosa, la più amata e sicuramente la più famosa Ferrari della storia. Cercare di spiegare le motivazioni di tutto ciò è indubbiamente difficile. Ma forse uno sguardo alla sua splendida linea può aiutare…

 

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 1

Design a parte, questa macchina è il massimo esempio possibile di vettura del passato che sintetizza la filosofia Ferrari: una vera macchina da corsa facile da usare anche su strade aperte al traffico.

 

La storia di questo modello è degna della sua immagine e delle sue prestazioni. A partire dal nome: la denominazione 250 GTO non fu infatti mai quella ufficiale della vettura, con la "O" aggiunta a voler significare "Omologato", ma fu quella che prese piede.

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 2

 

Il progetto della 250 GTO nasce dalla necessità di creare una 250 GT Berlinetta che potesse tenere testa alla neonata Jaguar E-type lanciata al Salone di Ginevra del 1961, una GT terribilmente simile all’imprendibile D-type da corsa.

 

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari

Va detto poi che nel 1962 la FIA/CSAI aveva spostato il Campionato Mondiale Costruttori dalle vetture Sport alle GT. Così alla Ferrari presero uno chassis da Competizione del 1961 e iniziarono il lavoro. Il motore era la versione da 300 Cv Competizione del 1961, con lubrificazione a carter secco, sei carburatori Weber 38 DCN. La macchina, battezzata La 2643 GT fece la sua prima comparsa alla 24 ore di Le Mans nel 1961, ma aveva problemi di stabilità alle velocità più alte. Così Giotto Bizzarrini, all’epoca a capo del team che elaborava le macchine del reparto corse rifece completamente la macchine, abbassando il motore e montandolo in posizione più arretrata.

ferrari gto 1

 

Nel settembre 1961 il prototipo era pronto per i primi collaudi ed aveva già la forma che poi si sarebbe evoluta in quella tipica della GTO, ma fu subito ribattezzata "Formichiere" per via del suo muso allungato.

 

Dopo i primi test la rozza carrozzeria (si vedevano ancora le martellate dei battilastra) del prototipo 2053 GT fu rottamata, mentre lo chassis marciante fu ricarrozzato con le forme classiche della 250 GT Berlinetta Passo Corto e venduto alla Ecurie Francorchamps di Jacques Swaters.

ferrari gto 10

 

Durante la sua prima gara, la 1000 Km del Nurburgring nel maggio 1962, fu gravemente danneggiato da un incidente. Rispedito a Maranello, Drogo rifece la carrozzeria su disegno di Giotto Bizzarrini. Ne uscì un prototipo molto basso ed abbastanza elegante, ma non bellissimo.

 

ferrari gto 2

A Sergio Scaglietti fu dato l'incarico di rifinire le forme della carrozzeria ed impostare il prototipo definitivo per la produzione: Scaglietti portò a termine il lavoro nel suo solito modo, ad occhio, senza utilizzare disegni.

 

ferrari gto

Come facesse resta un mistero, ma il capolavoro venne fuori d’incanto. E dopo una serie infinita di test per migliorarne la stabilità, la pista diede il suo verdetto: la GTO a Monza riusciva a girare in 1 minuto e 45,6 secondi; ossia 6,1 secondi in meno del giro più veloce di Abbate durante la Coppa Intereuropa dell'anno precedente con una 250 Berlinetta Passo Corto.

ferrari gto 9

 

Un record. Ecco perché la GTO vinse a mani basse tre Titoli Mondiali Costruttori negli anni tra il 1962 ed il 1964. In totale furono costruiti 36 esemplari di GTO. Oggi tutti ricercatissimi...

 

LE AUTO PIU' COSTOSE DELLA STORIA

Ferrari 250 GTO 1963 - 70 milioni di dollari

Ferrari 250 GTO 1963 - 38 milioni di euro

Ferrari 250 GTO del 1962 - 35 milioni di euro

Ferrari 335 SP 1957 - 32 milioni di euro

Mercedes-Benz-W196 1954 - 25 milioni di euro

Ferrari 290 MM 1956 - 25 milioni di euro

Ferrari 275 GTB/4 S NART Spider by Scaglietti 1967 - 20 milioni di euro

ferrari gto 8

Ferrari 275 GTB/C Speciale by Scaglietti 1964 - 19.7 milioni di euro

Ferrari 250 GT Spider California SWB 1961 - 16.2 milioni di euro

Ferrari 250 LM, 1964 - 15.8 milioni di euro

Ferrari 250 GT Berlinetta Speciale 1962 - 14.7 milioni di euro

Ferrari 375-Plus Spider Competizione 1954 - 13.5 milioni di euro

ferrari gto 7ferrari gto 5ferrari gto 3ferrari gto 4ferrari gto 6

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...