ferrari 250 gto 70 milioni di dollari

LA PIÙ PREZIOSA, LA PIÙ AMATA, LA PIÙ FAMOSA – LA FERRARI GTO È L’AUTO PIÙ CERCATA DAI COLLEZIONISTI, DISPOSTI A PAGARE CIFRE ASTRONOMICHE PER ACCAPARRARSI IL “SANTO GRAL” DELL’AUTOMOBILISMO – IL RECORD APPENA STABILITO: 70 MILIONI DI DOLLARI. È QUANTO HA SBORSATO DAVID MACNEIL PER ACQUISTARNE UNA…

Vincenzo Borgomeo per www.repubblica.it

 

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 4

Settanta milioni di dollari: tanto è stata pagata una Ferrari 250 GTO, stabilendo il primato assoluto di auto più cara del mondo.

 

Dopo la GTO esposta al Salone di Milano lo scorso anno, rimasta invenduta con una richiesta di 42 milioni di euro, e poi un'altra versione passata di mano per 38 milioni, questa polverizza tutti i record e apre nuovi scenari sulle quotazioni: quando si toccherà il tetto dei 100 milioni?

 

Secondo gli analisti a breve perché la "febbre" della GTO, soprannominata non a caso the ‘HolyGrail’, il Santo Gral, non accenna a diminuire.

 

DAVID MACNEIL

E stavolta della 4153 GT (le 36 GTO prodotte dal 1962 al 1964 sono talmente famose che ormai si chiamano tutte con il numero di telaio) si sa anche il nome dell'acquirente: David MacNeil, Ceo di WeatherTech.

 

Chi spende 70 milioni di dollari per un'auto normalmente non si giustifica, ma MacNeil ha spiegato che la "sua" GTO è davvero speciale, un po' per il caratteristico colore argento con la banda gialla (fu verniciata così per distinguerla subito dalle altre GTO quando l'auto entrava ai box) e per l'importante palmares sportivo: ha corso alla 24 Ore di Le Mans del 63’, ha vinto il Tour de France del 64’ e dominato in altre 12 competizioni internazionali fra il 1964 al 1965. Senza mai avere un incidente.

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 3

 

Tanti i passaggi di proprietà sulle spalle: da Eugenio Baturone, allo svizzero Nicolaus Springer, fino al tedesco Herr Grohe. E tante le persone che oggi si mordono le labbra: Grohe l'ha data via per 6.5 milioni di dollari, e gli altri per molto meno...

 

Ma perché la GTO è considerata il Sacro Gral?

E’ la più preziosa, la più amata e sicuramente la più famosa Ferrari della storia. Cercare di spiegare le motivazioni di tutto ciò è indubbiamente difficile. Ma forse uno sguardo alla sua splendida linea può aiutare…

 

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 1

Design a parte, questa macchina è il massimo esempio possibile di vettura del passato che sintetizza la filosofia Ferrari: una vera macchina da corsa facile da usare anche su strade aperte al traffico.

 

La storia di questo modello è degna della sua immagine e delle sue prestazioni. A partire dal nome: la denominazione 250 GTO non fu infatti mai quella ufficiale della vettura, con la "O" aggiunta a voler significare "Omologato", ma fu quella che prese piede.

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari 2

 

Il progetto della 250 GTO nasce dalla necessità di creare una 250 GT Berlinetta che potesse tenere testa alla neonata Jaguar E-type lanciata al Salone di Ginevra del 1961, una GT terribilmente simile all’imprendibile D-type da corsa.

 

ferrari 250 gt0 da 70 milioni di dollari

Va detto poi che nel 1962 la FIA/CSAI aveva spostato il Campionato Mondiale Costruttori dalle vetture Sport alle GT. Così alla Ferrari presero uno chassis da Competizione del 1961 e iniziarono il lavoro. Il motore era la versione da 300 Cv Competizione del 1961, con lubrificazione a carter secco, sei carburatori Weber 38 DCN. La macchina, battezzata La 2643 GT fece la sua prima comparsa alla 24 ore di Le Mans nel 1961, ma aveva problemi di stabilità alle velocità più alte. Così Giotto Bizzarrini, all’epoca a capo del team che elaborava le macchine del reparto corse rifece completamente la macchine, abbassando il motore e montandolo in posizione più arretrata.

ferrari gto 1

 

Nel settembre 1961 il prototipo era pronto per i primi collaudi ed aveva già la forma che poi si sarebbe evoluta in quella tipica della GTO, ma fu subito ribattezzata "Formichiere" per via del suo muso allungato.

 

Dopo i primi test la rozza carrozzeria (si vedevano ancora le martellate dei battilastra) del prototipo 2053 GT fu rottamata, mentre lo chassis marciante fu ricarrozzato con le forme classiche della 250 GT Berlinetta Passo Corto e venduto alla Ecurie Francorchamps di Jacques Swaters.

ferrari gto 10

 

Durante la sua prima gara, la 1000 Km del Nurburgring nel maggio 1962, fu gravemente danneggiato da un incidente. Rispedito a Maranello, Drogo rifece la carrozzeria su disegno di Giotto Bizzarrini. Ne uscì un prototipo molto basso ed abbastanza elegante, ma non bellissimo.

 

ferrari gto 2

A Sergio Scaglietti fu dato l'incarico di rifinire le forme della carrozzeria ed impostare il prototipo definitivo per la produzione: Scaglietti portò a termine il lavoro nel suo solito modo, ad occhio, senza utilizzare disegni.

 

ferrari gto

Come facesse resta un mistero, ma il capolavoro venne fuori d’incanto. E dopo una serie infinita di test per migliorarne la stabilità, la pista diede il suo verdetto: la GTO a Monza riusciva a girare in 1 minuto e 45,6 secondi; ossia 6,1 secondi in meno del giro più veloce di Abbate durante la Coppa Intereuropa dell'anno precedente con una 250 Berlinetta Passo Corto.

ferrari gto 9

 

Un record. Ecco perché la GTO vinse a mani basse tre Titoli Mondiali Costruttori negli anni tra il 1962 ed il 1964. In totale furono costruiti 36 esemplari di GTO. Oggi tutti ricercatissimi...

 

LE AUTO PIU' COSTOSE DELLA STORIA

Ferrari 250 GTO 1963 - 70 milioni di dollari

Ferrari 250 GTO 1963 - 38 milioni di euro

Ferrari 250 GTO del 1962 - 35 milioni di euro

Ferrari 335 SP 1957 - 32 milioni di euro

Mercedes-Benz-W196 1954 - 25 milioni di euro

Ferrari 290 MM 1956 - 25 milioni di euro

Ferrari 275 GTB/4 S NART Spider by Scaglietti 1967 - 20 milioni di euro

ferrari gto 8

Ferrari 275 GTB/C Speciale by Scaglietti 1964 - 19.7 milioni di euro

Ferrari 250 GT Spider California SWB 1961 - 16.2 milioni di euro

Ferrari 250 LM, 1964 - 15.8 milioni di euro

Ferrari 250 GT Berlinetta Speciale 1962 - 14.7 milioni di euro

Ferrari 375-Plus Spider Competizione 1954 - 13.5 milioni di euro

ferrari gto 7ferrari gto 5ferrari gto 3ferrari gto 4ferrari gto 6

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…