esercito europeo

L’EUROPA È PRONTA A DIFENDERSI IN CASO DI ATTACCO? – UN DOSSIER DELLA TEDESCA “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG” METTE A CONFRONTO LE FORZE ARMATE DEL VECCHIO CONTINENTE – LE PIÙ NUMEROSE, TRA SOLDATI EFFETTIVI E RISERVISTI, SONO QUELLE DI POLONIA, FRANCIA E GRECIA – LE TRUPPE ITALIANE SONO INFERIORI A QUELLE TEDESCHE MA SUPERIORI A QUELLE BRITANNICHE – LO STRAPOTERE MILITARE DELLA TURCHIA, SIA IN UOMINI CHE MEZZI, E L'INSOSPETTABILE DOTAZIONE DI CARRI ARMATI DI ATENE...

le forze armate dei paesi europei a confronto

Estratto dell’articolo di Uski Audino per “la Stampa”

 

Su quali capacità militari possono contare i Paesi europei dell'Alleanza atlantica per difendere il continente in caso di attacco? In un dossier della tedesca Frankfurter Allgemeine Zeitung sono messi a confronto i pilastri su cui si sostengono le forze armate in Europa: soldati, difesa terrestre, aerea e navale.

 

esercito tedesco

Secondo le ambizioni del cancelliere Merz le forze armate della Germania dovrebbero «diventare l'esercito convenzionale più forte d'Europa». Ma la distanza tra aspirazioni e realtà è grande. […] La Germania può contare su 182.000 soldati e 62.000 riservisti. Il piano è di arrivare entro il 2031 a 203.000 effettivi, mentre si aspira ad averne in tutto 460.000. […]

 

esercito polacco 1

La Francia ha le forze armate più numerose tra i Paesi Nato della Ue con circa 202.000 unità, mentre la Polonia ha lo stesso numero di soldati ma può contare su 300.000 riservisti. Secondo Varsavia gli effettivi nei prossimi anni saliranno a 300.000 e dal 2027 ogni anno circa 100.000 persone dovrebbero sottoporsi a un training militare volontario. L'Italia conta su 170.000 soldati, seguita da Regno Unito con 141.000, Grecia con 132.000 e Spagna con 122.000.

esercito italiano - soldati

 

La grandezza degli eserciti però non riflette necessariamente la situazione delle capacità militari. Ad esempio, la leadership circa il numero di carro armati da combattimento tra i Paesi Nato in Europa (Turchia esclusa) è della Grecia, seguita da Polonia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Francia, Finlandia e Italia. Il nostro Paese ha la metà dei panzer di cui dispone la Germania, e Berlino a sua volta ne ha un quarto di quelli della Grecia.

 

EMMANUEL MACRON - ESERCITO FRANCESE

Atene può contare su oltre 1300 veicoli corazzati da combattimento in gran parte per via della competizione con il vicino turco (che ne ha 2378), tra cui 170 modelli di Leopard 2 costruiti ad hoc e 183 Leopard 2A4. A questi si aggiungono 500 vecchi Leopard 1 e 375 M48 americani. Secondo il Military Balance, la Polonia è al secondo posto con 662 veicoli corazzati da combattimento, alcuni di fabbricazione tedesca (200 Leopard 2), altri americana (oltre 100 M1A1) e altri ancora sudcoreana (71 K2). La Germania è terza in classifica con 300 panzer Leopard 2. Nel corso dell'anno Berlino potrebbe avere ancora 209 Leopard 2A5/A6 e 104 Leopard 2A7v, riporta l'International institute for strategic studies.

 

esercito europeo

E altri 105 Leopard 2A8 di seconda generazione arriveranno entro il 2030. La Spagna segue a ruota la Germania con 274 Leopard 2. Ancora dietro la Francia con 200 Leclerc e la Gran Bretagna con 213 Challenger 2 mentre la Finlandia ha 200 Leopard (100 2A6 e 100 2A4). L'Italia dispone di oltre 150 Ariete.

 

Sulla difesa aerea il Paese messo meglio è la Francia.

 

eurofighter 3

L'aeronautica francese dispone in tutto di 240 caccia a cui si aggiungono i 60 della Marina. Per lo più si tratta di diversi modelli di Mirage, che sta cercando di sostituire con i più moderni Rafale (142). La seconda è la Grecia, con 230 velivoli da caccia, tra cui 20 Rafale, 32 Phantom F4 e 164 F-16 americani. L'aeronautica tedesca è terza con 266 velivoli (non solo da combattimento), di cui 138 Eurofighter e 93 Tornado. Questi dovrebbero essere sostituiti dal 2026 con 35 aerei da combattimento F-35 americani e nuovi Eurofighter. L'Italia è quinta dopo la Gran Bretagna, con 92 Eurofighter e 26 F-35 destinati ad aumentare.  La leadership della difesa navale è ancora della Francia, seguita da Italia, Gran Bretagna e Grecia.

esercito italiano - soldati

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO