esercito europeo

L’EUROPA È PRONTA A DIFENDERSI IN CASO DI ATTACCO? – UN DOSSIER DELLA TEDESCA “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG” METTE A CONFRONTO LE FORZE ARMATE DEL VECCHIO CONTINENTE – LE PIÙ NUMEROSE, TRA SOLDATI EFFETTIVI E RISERVISTI, SONO QUELLE DI POLONIA, FRANCIA E GRECIA – LE TRUPPE ITALIANE SONO INFERIORI A QUELLE TEDESCHE MA SUPERIORI A QUELLE BRITANNICHE – LO STRAPOTERE MILITARE DELLA TURCHIA, SIA IN UOMINI CHE MEZZI, E L'INSOSPETTABILE DOTAZIONE DI CARRI ARMATI DI ATENE...

le forze armate dei paesi europei a confronto

Estratto dell’articolo di Uski Audino per “la Stampa”

 

Su quali capacità militari possono contare i Paesi europei dell'Alleanza atlantica per difendere il continente in caso di attacco? In un dossier della tedesca Frankfurter Allgemeine Zeitung sono messi a confronto i pilastri su cui si sostengono le forze armate in Europa: soldati, difesa terrestre, aerea e navale.

 

esercito tedesco

Secondo le ambizioni del cancelliere Merz le forze armate della Germania dovrebbero «diventare l'esercito convenzionale più forte d'Europa». Ma la distanza tra aspirazioni e realtà è grande. […] La Germania può contare su 182.000 soldati e 62.000 riservisti. Il piano è di arrivare entro il 2031 a 203.000 effettivi, mentre si aspira ad averne in tutto 460.000. […]

 

esercito polacco 1

La Francia ha le forze armate più numerose tra i Paesi Nato della Ue con circa 202.000 unità, mentre la Polonia ha lo stesso numero di soldati ma può contare su 300.000 riservisti. Secondo Varsavia gli effettivi nei prossimi anni saliranno a 300.000 e dal 2027 ogni anno circa 100.000 persone dovrebbero sottoporsi a un training militare volontario. L'Italia conta su 170.000 soldati, seguita da Regno Unito con 141.000, Grecia con 132.000 e Spagna con 122.000.

esercito italiano - soldati

 

La grandezza degli eserciti però non riflette necessariamente la situazione delle capacità militari. Ad esempio, la leadership circa il numero di carro armati da combattimento tra i Paesi Nato in Europa (Turchia esclusa) è della Grecia, seguita da Polonia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Francia, Finlandia e Italia. Il nostro Paese ha la metà dei panzer di cui dispone la Germania, e Berlino a sua volta ne ha un quarto di quelli della Grecia.

 

EMMANUEL MACRON - ESERCITO FRANCESE

Atene può contare su oltre 1300 veicoli corazzati da combattimento in gran parte per via della competizione con il vicino turco (che ne ha 2378), tra cui 170 modelli di Leopard 2 costruiti ad hoc e 183 Leopard 2A4. A questi si aggiungono 500 vecchi Leopard 1 e 375 M48 americani. Secondo il Military Balance, la Polonia è al secondo posto con 662 veicoli corazzati da combattimento, alcuni di fabbricazione tedesca (200 Leopard 2), altri americana (oltre 100 M1A1) e altri ancora sudcoreana (71 K2). La Germania è terza in classifica con 300 panzer Leopard 2. Nel corso dell'anno Berlino potrebbe avere ancora 209 Leopard 2A5/A6 e 104 Leopard 2A7v, riporta l'International institute for strategic studies.

 

esercito europeo

E altri 105 Leopard 2A8 di seconda generazione arriveranno entro il 2030. La Spagna segue a ruota la Germania con 274 Leopard 2. Ancora dietro la Francia con 200 Leclerc e la Gran Bretagna con 213 Challenger 2 mentre la Finlandia ha 200 Leopard (100 2A6 e 100 2A4). L'Italia dispone di oltre 150 Ariete.

 

Sulla difesa aerea il Paese messo meglio è la Francia.

 

eurofighter 3

L'aeronautica francese dispone in tutto di 240 caccia a cui si aggiungono i 60 della Marina. Per lo più si tratta di diversi modelli di Mirage, che sta cercando di sostituire con i più moderni Rafale (142). La seconda è la Grecia, con 230 velivoli da caccia, tra cui 20 Rafale, 32 Phantom F4 e 164 F-16 americani. L'aeronautica tedesca è terza con 266 velivoli (non solo da combattimento), di cui 138 Eurofighter e 93 Tornado. Questi dovrebbero essere sostituiti dal 2026 con 35 aerei da combattimento F-35 americani e nuovi Eurofighter. L'Italia è quinta dopo la Gran Bretagna, con 92 Eurofighter e 26 F-35 destinati ad aumentare.  La leadership della difesa navale è ancora della Francia, seguita da Italia, Gran Bretagna e Grecia.

esercito italiano - soldati

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO