matteo renzi alfredo mantovano giovanni salvi

“L’INTELLIGENCE NON PUÒ FARE INTERCETTAZIONI A STRASCICO DRIBBLANDO IL CONTROLLO DEL GIUDICE” – GIOVANNI SALVI, EX PROCURATORE GENERALE DELLA CASSAZIONE: “DA NOI SONO CONSENTITE SOLTANTO INTERCETTAZIONI CON BERSAGLI MIRATI. E SEMPRE CON L’AUTORIZZAZIONE DA PARTE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. L’AUTORITÀ DELEGATA PUÒ PROPORRE DI INTERCETTARE QUALCUNO, MA L’AVALLO LO DEVE DARE IL PROCURATORE GENERALE. SEMPRE”. IN UN COLPO SOLO, HA SMENTITO RENZI E IL SOTTOSEGRETARIO, ALFREDO MANTOVANO, CHE AVEVA DETTO DI NON AVER “AUTORIZZATO” INTERCETTAZIONI. TE CREDO: NON POTEVA!

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

giovanni salvi foto di bacco (2)

Giovanni Salvi, prima di chiudere la carriera come procuratore generale della Cassazione, è stato procuratore generale della Corte di Appello di Roma dal 2015 al 2019. Il suo ufficio ha quindi gestito le intercettazioni preventive per un lungo periodo di tempo. Nel mondo del diritto è considerato un riferimento del settore tanto che è appena stato pubblicato per l’Enciclopedia del Diritto, “Intelligence e potere”.

 

Procuratore Salvi, il senatore Renzi lancia un allarme specifico: l’intelligence può fare intercettazioni a strascico, dribblando il controllo dell’autorità giudiziaria. È così?

matteo renzi 2

«No, questo non è possibile. E se mai è stato fatto, si è commesso un reato.

A differenza di quanto accade in altri paesi, da noi sono consentite soltanto intercettazioni con bersagli mirati. E sempre con l’autorizzazione da parte dell’Autorità giudiziaria».

 

Non può, quindi, un premier, la sua autorità delegata, o il direttore di un’agenzia di intelligence, decidere di intercettare in autonomia una persona?

«Possono proporlo ma l’avallo lo deve dare il procuratore generale, sempre. Il controllo è esercitato dall’Autorità giudiziaria molto seriamente, con provvedimenti accurati e ben motivati e la cui proroga è valutata ogni venti giorni».

 

ALFREDO MANTOVANO AL TELEFONO

Ritiene quindi che il nostro sistema garantisca oggi i diritti dei cittadini? Renzi era preoccupato dalla possibilità che si potesserointercettare con questo sistema, per esempio, politici e giornalisti.

«Le leggi esistono e offrono garanzie. È possibile, però, ci sia bisogno di una rideterminazione. Mi spiego: la normativa del 2012 ha ampliato l’area delle autorizzazioni, che prima erano limitate al terrorismo e alla criminalità organizzata, al concetto di sicurezza nazionale.

 

intercettazioni polizia

Quando ero procuratore, nel 2016, con una direttiva interna, cercammo di dare dei confini molto chiari per circoscrivere i casi. […] Dalle decisioni della Corte costituzionale e da quelle delle Corti del Lussemburgo e di Strasburgo risultano poi principi chiari, di stretta necessità, proporzionalità, progressività. I sistemi di intercettazione, telefonica, telematica, oppure tramite i trojan, sono diversi. E l’intervento autorizzato, vista l’invasività del mezzo sulla vita del personale, deve essere sempre graduale e proporzionato alla minaccia ipotizzata alla sicurezza nazionale. Insomma, le norme ci sono».

 

Sicurezza nazionale non significa, però, sicurezza della maggioranza di governo.

intercettazioni

«Assolutamente. Le garanzie dei parlamentari restano identiche anche in caso di intercettazioni preventive; monitorare un partito di opposizione, poi, per interessi di parte sarebbe una grave violazione dei principi costituzionali, a mio parere perseguibile anche oltre la responsabilità politica».

 

[… ] Renzi ha lanciato un allarme anche su possibili intercettazioni ai giornalisti.

«A oggi la norma del 2007 che ha riformato i servizi segreti in Italia impedisce attività dei servizi nei riguardi dei giornalisti solo nel campo delle cosiddette “garanzie funzionali”, cioè le operazioni occulte autorizzate dal Presidente del Consiglio; non vi è una analoga norma per le intercettazioni. E questo penso sia giusto: in casi eccezionali, non certo a strascico, potrebbero essere anche disposte, anche se in punto di fatto non so se sia mai avvenuto.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

È possibile circoscrivere questi casi con una legge in modo tale da evitare abusi.

La questione però è più ampia. Io credo che dobbiamo avere fiducia nel nostro comparto di intelligence.

 

Non è più il tempo del caso Abu Omar, per fortuna […]. Certo, non dobbiamo avere paura di discutere possibili miglioramenti. Anzi. Ecco perché credo che gli interventi su questi temi debbano avvenire, a differenza di quanto accaduto recentemente, con il pieno coinvolgimento del Parlamento e del Copasir. […]».

Articoli correlati

PER FORTUNA CHE IL SEGRETARIO DI PALAZZO CHIGI ALFREDO MANTOVANO E\' UN MAGISTRATO!

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO