mark zuckerberg

FESSO-BOOK – MESSO ALLE STRETTE, NELLE AUDIZIONI AL CONGRESSO ZUCKERBERG IMBARAZZATO TENTA DI DIFENDERSI: “E’ LA GENTE CHE SCEGLIE DI CONDIVIDERE I DATI” – E LASCIA INTENDERE L'ARRIVO DI UNA VERSIONE A PAGAMENTO DI FACEBOOK: VUOI LA PRIVACY? PAGHI! -  SE I SOCIAL NETWORK FOSSERO A PAGAMENTO, LI USEREMMO LO STESSO?

Mauro Evangelisti peril Messaggero

 

E se Facebook diventasse a pagamento? Se la privacy non fosse più un diritto ma un prodotto di lusso per cui spendere parte del nostro reddito? Un tempo era la più noiosa e ripetitiva delle fake news, ogni tanto leggevi che il social network della grande F non sarebbe più stato gratuito. Immediata arrivava la smentita.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Oggi, se si riascolta con attenzione l'audizione al Senato americano di Mark Zuckerberg (ieri secondo round alla Camera dei rappresentanti), si constata che qualcosa sta cambiando. Facebook sarà gratuito, ma segue un «però».

 

Domanda di un senatore a Zuckerberg: il modello di business di FB potrà garantire la tutela dei dati ma anche l'accesso gratuito? Risposta sibillina: «Sì, ci sarà sempre una versione di Facebook gratuita». Chiaro, no? «Una versione», non «qualsiasi versione». Non sarete mai obbligati a pagare per utilizzare il social network. Ma nessun pasto è gratis.

 

E Zuckerberg non esclude che vi possa essere anche un modello differente. Vuoi la massima protezione? Paghi. Così eviterai pubblicità invasive che ti propongono un hotel a Ibiza perché nei post parli spesso delle Baleari; sarai certo che le tue opinioni sull'immigrazione non diventino merce da vendere.

 

GIARDINO PROTETTO

«Già oggi - racconta Nicola Zamperini, autore del libro Manuale di disobbedienza digitale - Facebook, ma anche le altre techno-corporation, ci garantiscono un giardino protetto, ma alle loro condizioni.

 

La vera notizia, tra le cose dette da Zuckerberg, è che si sta prendendo in considerazione un modello differente, anche a pagamento». Sia chiaro: l'accesso a Facebook sarà sempre gratuito, ma per la prima volta si intravede un futuro alternativo, non prossimo ma neppure remoto, in cui potremo comprare un accesso Vip, che proteggerà i nostri dati.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Conta poco il fatto che Alexander Tayler, amministratore delegato di Cambridge Analytica, la società che ha usato impropriamente i dati di 87 milioni di utenti, sia stato rimosso (ma non licenziato). Il fondatore, Alexander Nix, è sospeso.

 

Cambridge Analytica si difende: «Non abbiamo infranto le leggi o influenzato il referendum su Brexit, raccogliamo dati con il consenso informato, stiamo conducendo un'indagine indipendente».

 

NEMICI

Torniamo a Facebook: già oggi esistono sistemi per rendere meno accessibili le informazioni, ma pochi utenti sanno orientarsi. Lo ha detto Zuckerberg nella seconda audizione in cui ha indossato di nuovo la cravatta e lasciato a casa la t-shirt che lo aveva sempre caratterizzato anche nel suo avatar del film The Social Network.

 

Sta cambiando lui, cambierà Facebook. Il fondatore ha dovuto rispondere un imbarazzante «sì» alla domanda: «Anche i suoi dati personali sono compresi tra quelli venduti a terze parti scorrette?». Altro passaggio delicato sulla politica. Tra i nemici i finti account russi. Zuckerberg: «È una corsa agli armamenti, continueranno a migliorare».

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Eh sì, senatori e deputati americani hanno messo alle strette Zuckerberg sul suo ruolo di monopolista, ma al contempo la politica americana sa di non potere fare a meno di Facebook, di Google o Amazon, perché sono garanti dell'egemonia americana.

 

Scena finale, che potrebbe convincere Aaron Sorkin a scrivere un seguito di The Social Network: «Agli americani non piace essere spiati, voi state raccogliendo informazioni anche su persone che non sono su Facebook?», chiede la democratica Kathy Castor. Zuckerberg balbetta: «La gente sceglie di condividere dati, questo è il modo primario in cui Facebook funziona».

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO mark zuckerbergZUCKERBERGzuckerberg e hughes a harvardmark zuckerberg 2mark zuckerberg 3mark zuckerberg e la moglieMARK ZUCKERBERG A ROMAmark zuckerberg harvardzuckerberg e hughes a harvardUDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)