mark zuckerberg

FESSO-BOOK – MESSO ALLE STRETTE, NELLE AUDIZIONI AL CONGRESSO ZUCKERBERG IMBARAZZATO TENTA DI DIFENDERSI: “E’ LA GENTE CHE SCEGLIE DI CONDIVIDERE I DATI” – E LASCIA INTENDERE L'ARRIVO DI UNA VERSIONE A PAGAMENTO DI FACEBOOK: VUOI LA PRIVACY? PAGHI! -  SE I SOCIAL NETWORK FOSSERO A PAGAMENTO, LI USEREMMO LO STESSO?

Mauro Evangelisti peril Messaggero

 

E se Facebook diventasse a pagamento? Se la privacy non fosse più un diritto ma un prodotto di lusso per cui spendere parte del nostro reddito? Un tempo era la più noiosa e ripetitiva delle fake news, ogni tanto leggevi che il social network della grande F non sarebbe più stato gratuito. Immediata arrivava la smentita.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Oggi, se si riascolta con attenzione l'audizione al Senato americano di Mark Zuckerberg (ieri secondo round alla Camera dei rappresentanti), si constata che qualcosa sta cambiando. Facebook sarà gratuito, ma segue un «però».

 

Domanda di un senatore a Zuckerberg: il modello di business di FB potrà garantire la tutela dei dati ma anche l'accesso gratuito? Risposta sibillina: «Sì, ci sarà sempre una versione di Facebook gratuita». Chiaro, no? «Una versione», non «qualsiasi versione». Non sarete mai obbligati a pagare per utilizzare il social network. Ma nessun pasto è gratis.

 

E Zuckerberg non esclude che vi possa essere anche un modello differente. Vuoi la massima protezione? Paghi. Così eviterai pubblicità invasive che ti propongono un hotel a Ibiza perché nei post parli spesso delle Baleari; sarai certo che le tue opinioni sull'immigrazione non diventino merce da vendere.

 

GIARDINO PROTETTO

«Già oggi - racconta Nicola Zamperini, autore del libro Manuale di disobbedienza digitale - Facebook, ma anche le altre techno-corporation, ci garantiscono un giardino protetto, ma alle loro condizioni.

 

La vera notizia, tra le cose dette da Zuckerberg, è che si sta prendendo in considerazione un modello differente, anche a pagamento». Sia chiaro: l'accesso a Facebook sarà sempre gratuito, ma per la prima volta si intravede un futuro alternativo, non prossimo ma neppure remoto, in cui potremo comprare un accesso Vip, che proteggerà i nostri dati.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Conta poco il fatto che Alexander Tayler, amministratore delegato di Cambridge Analytica, la società che ha usato impropriamente i dati di 87 milioni di utenti, sia stato rimosso (ma non licenziato). Il fondatore, Alexander Nix, è sospeso.

 

Cambridge Analytica si difende: «Non abbiamo infranto le leggi o influenzato il referendum su Brexit, raccogliamo dati con il consenso informato, stiamo conducendo un'indagine indipendente».

 

NEMICI

Torniamo a Facebook: già oggi esistono sistemi per rendere meno accessibili le informazioni, ma pochi utenti sanno orientarsi. Lo ha detto Zuckerberg nella seconda audizione in cui ha indossato di nuovo la cravatta e lasciato a casa la t-shirt che lo aveva sempre caratterizzato anche nel suo avatar del film The Social Network.

 

Sta cambiando lui, cambierà Facebook. Il fondatore ha dovuto rispondere un imbarazzante «sì» alla domanda: «Anche i suoi dati personali sono compresi tra quelli venduti a terze parti scorrette?». Altro passaggio delicato sulla politica. Tra i nemici i finti account russi. Zuckerberg: «È una corsa agli armamenti, continueranno a migliorare».

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Eh sì, senatori e deputati americani hanno messo alle strette Zuckerberg sul suo ruolo di monopolista, ma al contempo la politica americana sa di non potere fare a meno di Facebook, di Google o Amazon, perché sono garanti dell'egemonia americana.

 

Scena finale, che potrebbe convincere Aaron Sorkin a scrivere un seguito di The Social Network: «Agli americani non piace essere spiati, voi state raccogliendo informazioni anche su persone che non sono su Facebook?», chiede la democratica Kathy Castor. Zuckerberg balbetta: «La gente sceglie di condividere dati, questo è il modo primario in cui Facebook funziona».

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO mark zuckerbergZUCKERBERGzuckerberg e hughes a harvardmark zuckerberg 2mark zuckerberg 3mark zuckerberg e la moglieMARK ZUCKERBERG A ROMAmark zuckerberg harvardzuckerberg e hughes a harvardUDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...