vaticano san pietro

GIALLO VATICANO - L’IMPIEGATA DI CASA SANTA MARTA INCINTA DI 7 MESI E TROVATA SENZA VITA A CASA SUA FORSE AVEVA UN ALTRO UOMO OLTRE AL MARITO, CON CUI I RAPPORTI ERANO BURRASCOSI - LA DONNA VIVEVA SOLA DA CIRCA UN ANNO - DI CHI ERA IL FIGLIO CHE PORTAVA IN PANCIA?

Adelaide Pierucci e Marco De Risi per “il Messaggero”

 

CANDELE SULLA BASILICA DI SAN PIETROCANDELE SULLA BASILICA DI SAN PIETRO

I RACCONTI

«Era una bella donna, amava la musica ma mi sembrava sola». È una vicina a raccontare i frammenti di vita di Miriam Woldu, 34 anni, italiana di origini eritree, l' impiegata di Santa Marta, la casa del Papa, trovata morta, incinta al settimo mese, venerdì sera nel suo appartamento alla Pisana. La morte risale a qualche giorno prima senza che nessuno abbia soccorso Miriam.

 

L' impiegata vaticana viveva in un residence di via Cesare Pascoletti, oltre 80 appartamenti in cortina, divisi in varie palazzine. «Ricordo - continua Alessandra, la vicina - che una volta, credo un mese fa, mentre salivo le scale, ho visto un giovane davanti la porta di casa di Miriam. Era vestito bene, alto di statura, teneva in mano dei fiori e aveva i capelli a spazzola. Ho pensato che potesse essere un militare. Ma non ne sono sicura. Lei lo ha fatto entrare. Poi dall' appartamento non si è sentito più nulla.

vaticano-675-1vaticano-675-1

 

Di solito, invece, la sentivo litigare con un uomo ma credo che ci discutesse al telefono. Litigate furiose anche durante il periodo della gravidanza». Miriam aveva affittato un appartamento nel residence da circa un anno. Ieri pomeriggio, qualcuno ha deposto una bottiglia con una rosa sullo zerbino della porta di casa di Miriam.

 

citta?? del vaticanocitta?? del vaticano

L' appartamento è sotto sequestro a disposizione della magistratura. La donna aveva un' auto, una Citroen, che è stata prelevata dagli uomini dell' Arma per i vari accertamenti scientifici. Sul caso indagano i carabinieri del comando provinciale guidati dal colonnello Giuseppe Donnarumma. In Procura è stato aperto un fascicolo affidato ai pm Pantaleo Polifemo e Pierfilippo Laviani.

 

LA COLLETTA

Sul portone del palazzo c'è una lettera di una condomina e dell' amministratore con la quale invitano i residenti a fare una colletta per i famigliari di Miriam. «Non scorderò mai il dolore dei genitori davanti la porta di loro figlia», c'è scritto nella richiesta di fondi. Eppure Miriam la ricordano in pochi. «La notte del ritrovamento - racconta affranto il portiere - sono arrivati il fratello e i genitori di Miriam. Erano disperati».

 

I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI I PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI

Però qualcuno nel palazzo rammenta di avere sentito gli investigatori dire che lei non aveva buoni rapporti con i genitori. «Come si può morire così? Dimenticata anche da chi l'aveva messa incinta», si sfoga Alessandra, la vicina. Miriam sapeva di essere diabetica e di rischiare nel portare avanti la gravidanza. «Nel palazzo c' è un infermiere - racconta Alessandra - Io le avevo detto che si poteva rivolgere a lui in qualunque momento. A lei piaceva la musica. Sentivo spesso delle canzoni provenire da casa sua. Musica latina e anche musica pop».

 

VATICANO PIAZZA SAN PIETRO VATICANO PIAZZA SAN PIETRO

«A me non risulta che quella donna avesse un uomo - racconta un vicino - io l' ho vista sempre da sola. Ben vestita, sorridente ma mai in compagnia di un uomo. Anzi, sapevo che si era lasciata da oltre un anno con il marito. Mi ricordo che qualche tempo fa l'ho incontrata in portineria. Andava a ritirare un pacco. E' stata gentile ci siamo salutati. Sono rimasto impietrito quando ho saputo cosa è capitato a quella donna. La vedevo girare con il pancione. E' possibile mi chiedo che una donna diabetica e al settimo mese di gravidanza possa morire così, dimenticata da tutti?».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO